PORDENONE: pronta ad accogliere una delle principali iniziative culturali della stagione, la XVII edizione del progetto “All’Opera, ragazzi!” si conferma come un’importante occasione di formazione musicale per i giovani. La collaborazione tra la Società Operaia di Pordenone e le scuole locali offre un’opportunità unica di avvicinamento all’opera contemporanea.
Una nuova interpretazione di “Cenerentola” per i giovani
La produzione in programma sarà l’opera “Cenerentola”, un classico della letteratura fiabesca che ha affascinato diverse generazioni. Questa versione, però, presenta molte novità rispetto al capolavoro rossiniano, con una composizione musicale del compositore pordenonese Cristian Carrara, rivisitata da Gianluca Piombo per un nuovo organico orchestrale e l’introduzione di un coro di voci bianche.
Il cast e l’orchestra
Il cast internazionale vede Kamilla Karginova nel ruolo di Cenerentola, affiancata da altri talentuosi interpreti. L’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani e il Coro di Voci Bianche degli Istituti Scolastici Udinesi garantiranno la parte musicale dell’opera.
Un innovativo allestimento
Oltre alla musica, la drammaturgia presenta una nuova prospettiva, con un libretto scritto da Maria Grazia Pani che introduce personaggi inediti. Il coinvolgimento delle scuole in incontri didattici ha stimolato una riflessione sull’attualità della fiaba e sul suo valore simbolico.
Un coinvolgimento scolastico senza precedenti
L’iniziativa, supportata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, coinvolge 1300 giovani spettatori provenienti da diverse province. Le recite aperte al pubblico permetteranno agli studenti di partecipare a matinée dedicate.
Un progetto che unisce arte e comunità
Il coinvolgimento di partner locali, come la Scuola di Danza Ceron e la Compagnia teatrale Punto e… a Capo, insieme alla collaborazione con altre realtà, contribuisce al successo dell’allestimento. La crescita culturale dei giovani partecipanti è un obiettivo chiave del progetto.
L’opera come strumento di crescita culturale
La XVII edizione di “All’Opera, ragazzi!” si propone di lasciare un segno duraturo nella cultura musicale del Friuli Venezia Giulia, offrendo ai giovani un’opportunità formativa attraverso la musica e il teatro.