Farfabruco: un punto di riferimento per la crescita dei bambini e la cooperazione familiare
PORDENONE – I lavori di espansione del nido d’infanzia Farfabruco di viale Treviso a Pordenone sono quasi completati. A partire dal 1° settembre, il nido potrà ospitare altri 30 bambini, portando la capacità totale a 60 posti per bambini di età compresa tra 6 e 36 mesi. Gestito dalla Cooperativa sociale Itaca, il Farfabruco è un punto di riferimento educativo e sociale ben radicato nel territorio, noto per la sua stretta collaborazione con le famiglie e i servizi locali.
Farfabruco: un luogo di crescita, socialità e cooperazione
In quasi vent’anni di attività, il nido ha creato un ambiente educativo in cui genitori e personale lavorano insieme per offrire spazi e opportunità che stimolano la creatività, la socialità e la cooperazione tra famiglie, supportando il pieno sviluppo di ogni bambino. Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 17:00, e offre diverse opzioni flessibili per soddisfare le esigenze delle famiglie.
Ampliamento e restyling per un nido sempre più sostenibile e innovativo
I lavori di ampliamento, avviati nell’ottobre 2024, stanno per concludersi. Il progetto include l’ampliamento della cucina interna e la creazione di nuovi giardini progettati per diverse fasce d’età, direttamente collegati agli spazi interni. Il nido sarà dotato di un tetto verde per il controllo termico estivo e riscaldamento a pavimento per l’inverno, con l’obiettivo di renderlo più ecologico e confortevole. Tra le novità ci sarà l’apertura sperimentale di una sezione con bambini di età mista, promuovendo l’apprendimento e lo scambio tra diverse fasce d’età.
Un investimento importante per rispondere ai bisogni delle famiglie
Con un investimento di oltre un milione di euro, finanziato anche dalla Regione Friuli Venezia Giulia, l’ampliamento del nido Farfabruco è una risposta concreta alle esigenze emergenti delle famiglie locali, facilitando il bilanciamento tra lavoro e vita familiare. A partire dal nuovo anno educativo 2025-2026, il Farfabruco sarà in grado di accogliere fino a 60 bambini.
Informazioni e iscrizioni
Sono ancora disponibili posti per l’anno educativo 2025-2026. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 0434 504027.