• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Apicoltura in crisi: sfide e prospettive per il settore nella provincia di Udine

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
27/01/2025
in apicoltura, cambiamenti climatici, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, mercato miele, Notizie, parassiti, PORDENONE, sostegno Regione, TRIESTE, UDINE
Apicoltura in crisi: sfide e prospettive per il settore nella provincia di Udine
37
Condivisioni
733
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il dialogo costruttivo e la collaborazione sono stati i protagonisti del XVI meeting organizzato dal Consorzio apicoltori della provincia di Udine, focalizzato sulle sfide che l’apicoltura sta affrontando. L’incontro, condotto dal giornalista Rossano Cattivello, ha riunito gli apicoltori del Friuli Venezia Giulia e ha affrontato tematiche cruciali come il clima, i nuovi parassiti e le problematiche legate al mercato, che stanno mettendo sotto pressione il settore apistico.

La situazione del settore apistico

L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, ha inaugurato i lavori sottolineando l’importanza di un dialogo continuo per individuare soluzioni concrete, specialmente in un momento in cui le risorse sono limitate e le normative europee non sempre supportano il settore apistico. Zannier ha evidenziato la contraddizione dell’Unione Europea, che, pur riconoscendo il valore ambientale delle api, si dimostra restrittiva quando si tratta di incentivi per gli apicoltori e di sostegno economico per il comparto, considerandolo principalmente un’attività agricola produttiva. Tuttavia, la regione ha fornito un supporto concreto al settore, come dimostrato dal contributo straordinario destinato alle aziende apistiche, che ha contribuito a garantire la sicurezza di più della metà degli alveari del Friuli Venezia Giulia.

Il contributo degli esperti e le sfide del 2024

Il meeting ha visto la partecipazione di esperti nazionali, tra cui Antonio Nanetti del Crea di Bologna, che ha affrontato l’impatto dei cambiamenti climatici, e Franco Mutinelli dell’Izsve, che ha approfondito il tema del nuovo acaro che minaccia le api. Inoltre, Giancarlo Naldi, direttore dell’Osservatorio nazionale miele, ha analizzato la situazione del mercato, evidenziando come le importazioni a basso costo stiano danneggiando le produzioni locali, soprattutto in un anno difficile come il 2024, che ha registrato una riduzione del 68% del raccolto di miele nella provincia di Udine, dove si concentrano il 66% degli alveari regionali.

Un settore in difficoltà ma pronto a reagire

Nonostante le sfide, il Consorzio apicoltori ha dimostrato grande determinazione. Marco Felettig, neo presidente del Consorzio, ha definito il 2024 come un anno critico, ma ha anche evidenziato come gli apicoltori non si siano arresi, continuando a lavorare per garantire la sopravvivenza delle loro colonie. Felettig ha richiamato all’unità del settore, poiché sia i piccoli che i grandi apicoltori svolgono un ruolo fondamentale non solo per l’economia locale, ma anche per la filiera agricola e per il mantenimento dell’ecosistema.

Le prospettive future e il sostegno della Regione

Il Presidente del Consorzio ha sollevato anche la questione della necessità di una nuova sede, poiché gli uffici attuali non sono più adeguati. Zannier, nel suo intervento, ha confermato il totale impegno della Regione e ha garantito che si adopererà al massimo per sostenere il settore apistico, mantenendo sempre aperta la porta della Regione per ulteriori interventi.

Il settore apistico in Friuli Venezia Giulia conta 1.800 apicoltori, con 38.000 alveari, ed è alle prese con sfide epocali dovute ai cambiamenti climatici, alla presenza di nuovi parassiti e alle difficoltà del mercato. La Provincia di Udine, in particolare, ha registrato una significativa diminuzione del raccolto, con una grave crisi per il miele di acacia, la cui produzione è stata praticamente nulla.

Condividi15Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Meteo Friuli Venezia Giulia e Veneto: temporali in arrivo, breve tregua nel pomeriggio
Cronaca

Peggioramento meteo nel Nordest: 11-13 luglio 2025, instabilità e temporali costieri

9 Luglio 2025
Weekend friulano: feste di paese tra musica, sapori e tradizione
cosa fare in friuli luglio

Weekend friulano: feste di paese tra musica, sapori e tradizione

9 Luglio 2025
Medico condannato per omissioni: donna muore per infarto
Cronaca

Medico condannato per omissioni: donna muore per infarto

9 Luglio 2025
Soluzione definitiva per ponte Val Colvera: finanziamento assicurato e lavori nel 2026
Cronaca

Soluzione definitiva per ponte Val Colvera: finanziamento assicurato e lavori nel 2026

9 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Medico condannato per omissioni: donna muore per infarto
Cronaca

Medico condannato per omissioni: donna muore per infarto

9 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Escursionisti Repubblica Ceca salvati da grandine: emergenza a Budoia
Budoia

Escursionisti Repubblica Ceca salvati da grandine: emergenza a Budoia

8 Luglio 2025
Intervento complesso a Polcenigo: albero caduto su tetto, nessuna conseguenza per persone
alberi pericolanti

Intervento complesso a Polcenigo: albero caduto su tetto, nessuna conseguenza per persone

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: selezione per 23 assunzioni in corso
assunzioni 2025

MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: selezione per 23 assunzioni in corso

9 Luglio 2025
Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica
allagamenti Caneva

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica

8 Luglio 2025
Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest
BELLUNO

Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest

8 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: selezione per 23 assunzioni in corso
assunzioni 2025

MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: selezione per 23 assunzioni in corso

9 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir al Festival di Musica Sacra di Pordenone
coro internazionale

Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir al Festival di Musica Sacra di Pordenone

8 Luglio 2025
Weekend di eventi imperdibili a Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizione e divertimento
Cronaca

Feste e Sagre nel Friuli Venezia Giulia: 30 Eventi da non perdere il 28 e 29 Giugno 2025

25 Giugno 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale

8 Luglio 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21