• Pubblicità
giovedì, Agosto 7, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Approvato decreto per censimento autovelox: trasparenza e regolarità in Italia

La redazione La redazione
11/07/2025
in Autovelox, BELLUNO, Cronaca, Cultura, decreto Infrastrutture, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Italia e Mondo, Lega, Notizie, omologazione, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, trasparenza, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il decreto Infrastrutture: approvato il censimento degli autovelox in Italia

Giovedì 10 luglio 2025, alla Camera dei deputati, è stato approvato con voto di fiducia il decreto Infrastrutture, che include un emendamento presentato dalla Lega. Questo emendamento prevede un censimento degli autovelox presenti sul territorio italiano. I comuni e la polizia stradale dovranno trasmettere i dati relativi agli impianti al Ministero dei Trasporti, che pubblicherà queste informazioni sul proprio sito web. L’obiettivo del provvedimento è quello di garantire maggiore trasparenza sull’utilizzo degli autovelox, in particolare su quelli installati dai comuni, molti dei quali negli ultimi anni sono stati accusati di nascondere i dispositivi per sorprendere gli automobilisti e aumentare il numero di multe.

La situazione attuale degli autovelox in Italia

Ad oggi, non esistono dati ufficiali sul numero di autovelox attivi in Italia. Secondo una stima dell’azienda Coyote group, nel 2021 erano attivi 14.297 sistemi di rilevamento della velocità, tra cui dispositivi fissi e mobili, tutor, telecamere sui semafori e agli incroci. La maggior parte dei dispositivi si trovava nel Nord Italia, con una concentrazione particolare in Veneto, seguito da Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna.

Il censimento degli autovelox e le implicazioni legali

Finora, i comuni e le province hanno gestito gli autovelox in modo autonomo, richiedendo solo un’autorizzazione preventiva al Ministero dei Trasporti, ma senza molte limitazioni. Tuttavia, negli ultimi anni, gli impianti di controllo della velocità sono aumentati notevolmente grazie alla disponibilità di nuovi dispositivi più versatili e precisi. Tra i più noti ci sono gli autovelox fissi, ma esistono anche dispositivi mobili, il tutor (che misura la velocità media tra due punti), il T-Red (che multa chi passa con il semaforo rosso) e lo scout speed (un dispositivo montato sulle auto della polizia locale che calcola la velocità in entrambi i sensi di marcia).

Molti comuni sono stati accusati di utilizzare questi strumenti non tanto per migliorare la sicurezza stradale, ma per incassare multe. In particolare, ci sono stati casi in cui gli autovelox sono stati posizionati in punti strategici dove le infrazioni sono facili, come all’uscita delle gallerie o su lunghi rettilinei con limiti di velocità molto bassi.

I dettagli richiesti dal censimento

Il censimento voluto dal governo prevede che per ogni dispositivo vengano forniti i seguenti dati: tipo, marca, modello e conferma dell’approvazione o dell’omologazione. Inoltre, sarà richiesta l’indicazione della posizione degli autovelox fissi e la caratteristica di ogni dispositivo. Solo gli autovelox che saranno correttamente censiti potranno rimanere in funzione. Questo processo permetterà agli automobilisti di verificare se il dispositivo da cui sono stati multati è stato omologato e quindi regolare.

L’omologazione degli autovelox è uno degli aspetti più discussi: alcune sentenze della Cassazione hanno stabilito che le multe sono valide solo se gli impianti sono omologati dal Ministero per lo Sviluppo Economico, e non basta una semplice autorizzazione. Questo ha portato molti giudici e prefetti a annullare le multe fatte da dispositivi non omologati.

Prospettive future

L’approvazione del decreto Infrastrutture alla Camera è solo un passaggio preliminare. Ora, il provvedimento dovrà passare al Senato per l’approvazione definitiva. La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è prevista entro il 20 luglio 2025. Nonostante le polemiche che circondano l’utilizzo degli autovelox, il censimento rappresenta un passo importante per la trasparenza e la regolarità nella gestione dei dispositivi di controllo della velocità.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie
Cronaca

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie

4 Dicembre 2024
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 27 dicembre 2024: numeri vincenti
BELLUNO

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 30 dicembre 2024: scopri i numeri vincenti

30 Dicembre 2024
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21