• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Arrivo della primavera nel Veneto e Friuli: previsioni meteo e consigli per giovedì 20 marzo 2025

La redazione La redazione
19/03/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Meteo, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni Meteo per il 21 Dicembre 2024: che tempo farà in Veneto e Friuli Venezia Giulia
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva la primavera: previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia

Giovedì 20 marzo 2025 segna l’arrivo ufficiale della primavera con l’equinozio, portando giornate più lunghe e un graduale aumento delle temperature. Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano a questa transizione stagionale con condizioni meteorologiche prevalentemente stabili e soleggiate. In questo articolo, analizziamo nel dettaglio le previsioni per la giornata, con particolare attenzione a temperature, venti, condizioni del cielo e possibili fenomeni atmosferici.


Previsioni meteo per il Veneto

Mattina

La giornata inizierà con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte della regione. Le temperature minime saranno in lieve rialzo rispetto ai giorni precedenti, oscillando tra 4°C e 7°C nelle zone di pianura, mentre nelle aree collinari e prealpine potranno risultare leggermente più basse.

Nelle ore più fredde, non si esclude la formazione di foschie o banchi di nebbia, specialmente sulle pianure meridionali e nelle valli prealpine. I venti saranno deboli o assenti, con leggera ventilazione dai quadranti nord-orientali.

Pomeriggio

Nel pomeriggio, il tempo si manterrà stabile e soleggiato. Le temperature massime registreranno un aumento, raggiungendo valori compresi tra 12°C e 15°C, con punte più elevate nelle zone della bassa pianura e della costa.

I venti resteranno deboli, senza particolari variazioni, favorendo un clima gradevole e primaverile.

Serata e notte

In serata, il cielo rimarrà sereno o poco nuvoloso. Le temperature scenderanno rapidamente, attestandosi tra 2°C e 6°C, con possibili minime più basse nelle aree collinari.

Non si esclude la formazione di nebbie in pianura, specialmente nelle province di Padova, Rovigo e Verona. I venti saranno deboli e variabili, contribuendo a una notte fresca e umida.


Previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia

Mattina

Il Friuli Venezia Giulia si sveglierà con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature minime si manterranno tra 1°C e 4°C, con possibili leggere gelate nelle zone interne e nelle vallate alpine.

In pianura e lungo la costa, la visibilità potrebbe essere ridotta nelle prime ore del giorno a causa di foschie e banchi di nebbia. I venti saranno deboli, prevalentemente dai quadranti settentrionali.

Pomeriggio

Durante il pomeriggio, la giornata proseguirà con tempo stabile e soleggiato. Le temperature massime saranno comprese tra 10°C e 13°C, con punte leggermente più alte nei settori costieri e nelle aree esposte al sole.

In montagna, il clima si manterrà più fresco, con massime tra 6°C e 9°C. I venti resteranno deboli e tenderanno a provenire da est, con qualche rinforzo sulla costa.

Serata e notte

In serata, il cielo rimarrà sgombro da nubi, favorendo un ulteriore calo termico. Le temperature minime torneranno a scendere tra 2°C e 5°C, con punte vicine allo zero nelle vallate montane.

Sulle pianure friulane e nelle zone vicino ai fiumi, non si esclude la formazione di nebbia densa, che potrebbe ridurre la visibilità nelle prime ore del mattino successivo. I venti resteranno deboli e variabili.


Considerazioni generali

L’ingresso della primavera porterà un primo assaggio di clima mite, con giornate soleggiate e temperature in graduale aumento. Tuttavia, le ore serali e notturne rimarranno fresche, con possibili gelate nelle aree interne e collinari.

La stabilità atmosferica favorirà la formazione di nebbie in pianura, soprattutto al mattino e nelle zone umide. I venti saranno generalmente deboli, con brezze leggere lungo la costa.


Consigli per i residenti e i viaggiatori

✔ Abbigliamento: vestirsi a strati per adattarsi alle escursioni termiche tra il giorno e la notte. Durante il giorno basterà un abbigliamento leggero, mentre nelle ore serali sarà meglio avere un capo più caldo.

✔ Viabilità: attenzione alla nebbia sulle strade al mattino e in serata. Si consiglia di moderare la velocità e mantenere una distanza di sicurezza adeguata.

✔ Attività all’aperto: il tempo stabile rende la giornata perfetta per escursioni e passeggiate, ma è consigliabile sfruttare le ore centrali della giornata, quando le temperature sono più gradevoli.

✔ Agricoltura: gli agricoltori dovrebbero monitorare le temperature notturne, poiché le gelate tardive potrebbero danneggiare le colture sensibili. Si consiglia di adottare misure preventive per proteggere le piante.


Giovedì 20 marzo 2025 sarà una giornata primaverile con tempo stabile, cieli sereni o poco nuvolosi e temperature in graduale aumento. Tuttavia, sarà necessario prestare attenzione alle escursioni termiche tra giorno e notte e alla possibile formazione di nebbia nelle ore più fredde.

L’atmosfera mite e la stabilità del meteo offriranno una giornata ideale per attività all’aperto, ma con la necessità di coprirsi adeguatamente nelle ore serali.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore
Cronaca

Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore

5 Agosto 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21