• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Arte, a Cordenons la mostra “Uomo in mare”, dal 7 settembre

Uomo in mare” titola la mostra dell’artista veneto Stefano Orsetti, del quale saranno proposte26 opere realizzate a olio, grafite e con tecniche miste

Redazione Web Redazione Web
02/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Arte, a Cordenons la mostra “Uomo in mare”, dal 7 settembre
36
Condivisioni
721
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Con una mostra di particolare intensità, concepita attorno al tema dell’“Amor hominis” e di un sentimento di carità per il prossimo, si apre a Cordenons la 33^ edizione del Festival internazionale di Musica Sacra promosso da Presenza e Cultura con il Centro Iniziative Culturali Pordenone. Ancora una volta l’inaugurazione di nuovi percorsi espositivi a tema prefigura il cartellone musicale vero e proprio del festival, e l’appuntamento è per sabato 7 settembre al Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons, alle 17.30. “AMOR HOMINIS. Uomo in mare” titola la mostra dell’artista veneto Stefano Orsetti, del quale saranno proposte26 opere realizzate a olio, grafite e con tecniche miste, in gran parte prodotte a memoria del tragico naufragio di Lampedusa dell’11 ottobre 2013, di forte impatto espressionista, e altre inedite, realizzate appositamente per questa mostra. «È questa la prima delle tre mostre d’arte che accompagneranno il Festival, intitolate al tema della Charitas – spiegano il presidente PEC Orioldo Marson e la presidente del Centro Iniziative Culturali Maria Francesca Vassallo -L’amore cristiano infatti è verso Dio, ma anche verso i propri simili e verso tutto il creato, come del resto s’incarica di ricordarci Francesco d’Assisi nel suo famoso Cantico. Appunto a rendere per immagini il tema dell’amore verso l’uomo, particolarmente efficace si prospetta la mostra che Stefano Orsetti – artista di Portogruaro uscito dalla scuola di Vedova a Venezia – realizzò presso il Monastero del Marango, tra Concordia e Caorle, nel 2014. In quella mostra, intitolata Uomo in mare. Le migrazioni dell’uomo Orsetti rifletteva, attraverso le sue pitture ma anche attraverso un immaginario dialogo tra due persone, sul tema dei migranti, riferendosi in particolare al terribile naufragio accaduto l’11 ottobre del 2013 presso l’isola di Lampedusa. E a quella mostra aggiunge adesso ulteriori opere che potremo scoprire visitando la mostra, la numero 499 del vastissimo palinsesto prodotto nel tempo dal Centro Iniziative Culturali Pordenone». L’allestimento è prodotto in sinergia con il Comune di Cordenons, a cura di Giancarlo Pauletto per il coordinamento di Maria Francesca Vassallo e di Mario Giannatiempo dell’Associazione MediaNaonis. Alla vernice della mostra, sabato 7 settembre alle 17.30, interverranno con il curatore Giancarlo Pauletto, i direttori artistici del Festival internazionale di Musica Sacra, Franco Calabretto e Eddi De Nadai. Per l’occasione sarà proposto un intermezzo musicale a cura della violinista Prisca Luce Verardo. Visite fino al 28 settembre, con ingresso libero, nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19. Info Associazione Media Naonis www.medianaonis.it e Presenza e Cultura www.centroculturapordenone.it

«Non c’è dubbio – aggiunge il curatore, Giancarlo Pauletto – che si tratti di una mostra fortemente impegnata sul piano etico e che richiede allo spettatore un impegno serio di osservazione e riflessione. È composta di grandi e piccoli lavori, di opere “esaustive” e di appunti, di rapidi scorci che annunciano idee figurative e suggeriscono possibilità ulteriori. Sia nei grandi come nei piccoli appare anzitutto efficace il disegno, nella sua capacità di impostare, suggerire, realizzare. Per i lavori piccoli penso innanzitutto all’acquarello con le figure che passeggiano sulla spiaggia, ritratte con precisione, ma senza rigidezza. E la stessa giustezza hanno i colori, sabbia e acqua che suggeriscono un momento di totalmente estiva quotidianità. Anche il battello carico di migranti: con rapidi tratti di segno e di colore, fra i lavori più piccoli, restituisce la dura peculiarità di una situazione umana al limite che diventa tragica per il ritardo di chi doveva intervenire. Per le misure grandi mi limito a due esempi: quello intitolato La barca dei soccorsi, che galleggia in alto come una sorta di miraggio, mentre i corpi ormai abbandonati all’acqua affondano in primo piano, nelle posizioni scomposte determinate dalla forza di gravità e dalla pressione delle onde: una pittura potentemente tragica, reale, fattuale, che non lascia scampo né alla coscienza né a qualsivoglia “buona intenzione”. L’altro esempio è una pittura su carta intelata dal sapore in qualche misura “rinascimentale”: per il gioco prospettico su cui è impostata la figura distesa, per la cupola in cui essa è inserita, insomma per il tono vagamente “leonardesco” in cui essa alla fine respira. Attingendo così ad elementi classici, espressionisti e paracubisti sapientemente usati, Orsetti conduce il suo discorso “umanistico” con grande efficacia figurativa».

Tags: arteCordenonseventimostra+notizie
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21