• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Ater Udine: gestione del patrimonio abitativo pubblico e progetti di riqualificazione

La redazione La redazione
12/05/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Ater Udine: gestione del patrimonio abitativo pubblico e progetti di riqualificazione
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 12 maggio 2025

Udine, 12 maggio 2025 – L’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) di Udine ha confermato il suo ruolo centrale nella gestione del patrimonio abitativo pubblico, presentando i dati raccolti al 31 dicembre 2024 nel quartier generale di Udine. L’ATER offre un totale di 8.740 alloggi distribuiti tra i Comuni dell’Alto Friuli e quelli del Medio e Basso Friuli, con la maggior parte del patrimonio concentrato in quest’ultima area, pari a 7.598 unità. La maggior parte degli alloggi, pari a 8.329, rientra nell’edilizia sovvenzionata, di cui 7.574 di proprietà ATER e 755 in gestione per conto dei Comuni. Inoltre, ci sono 411 alloggi appartenenti ad altre forme di edilizia a canone calmierato. ATER gestisce anche 2.089 alloggi di proprietà di terzi in qualità di amministratore di condominio, dimostrando l’ampiezza e la complessità del patrimonio sotto la sua responsabilità.

“Questi numeri ci confermano quanto sia centrale il ruolo di Ater nel garantire il diritto all’abitare per migliaia di cittadini, in particolare per le fasce più fragili della popolazione – ha dichiarato la presidente Vanessa Colosetti –; lavoriamo ogni giorno per migliorare l’efficienza gestionale, la qualità del patrimonio e per dare risposte concrete a un bisogno abitativo che evolve e cresce. L’edilizia pubblica non è solo un servizio, ma un pilastro fondamentale di coesione sociale per il nostro territorio”.

Analisi del patrimonio abitativo

L’analisi dell’età degli immobili mostra che oltre la metà degli alloggi è stata costruita o ristrutturata tra il 1975 e il 1990, con una piccola percentuale risalente al periodo più recente tra il 2011 e il 2024. La capacità di soddisfare la domanda di edilizia sovvenzionata ha registrato un lieve incremento nel 2024 rispetto all’anno precedente. Inoltre, la maggior parte dei contratti si colloca nella fascia A dei canoni, con un canone medio mensile di 74 euro per nuclei familiari con ISEE fino a 10.000 euro.

Progetti di riqualificazione energetica

A Udine, ATER ha avviato la riqualificazione energetica di tre interventi principali, migliorando la classe energetica degli edifici e ottenendo significativi risparmi. Negli ultimi cinque anni, l’Azienda ha investito complessivamente 81,2 milioni di euro su 1.102 alloggi, garantendo alle famiglie un notevole risparmio sui consumi energetici.

Nuovo bando per l’assegnazione di alloggi a Udine

Attualmente a Udine ci sono 2.987 alloggi disponibili per la locazione a canone sovvenzionato. Un nuovo bando per l’assegnazione di alloggi sarà aperto dal 19 maggio per 4 mesi, con l’arrivo previsto di circa 2.000 domande. Gli uffici effettueranno l’istruttoria e la Commissione per l’accertamento dei requisiti soggettivi valuterà le domande per l’assegnazione degli alloggi nei successivi 8 mesi.

Accordo con ETS per promuovere l’alfabetizzazione digitale

L’Azienda ha sottoscritto un accordo con l’ETS Associazione Media Educazione Comunità APS per promuovere l’alfabetizzazione digitale dei futuri assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Con il nuovo bando, le domande potranno essere presentate online tramite il portale “Bandi” sul sito istituzionale di ATER Udine, con supporto digitale disponibile per coloro che ne hanno bisogno.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi
attività educative

Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi

23 Giugno 2025
Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia
borghi freschi

Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno
Bicicletta

Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025
Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti
Cronaca

Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti

22 Giugno 2025
Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21