Tragedia a Claut: sei manze gravide muoiono dopo essere precipitate in un dirupo – A Claut, nella zona di Pianpinedo, sei manze gravide di circa due anni e mezzo sono morte dopo essere precipitate per circa 12 metri in un dirupo. L’incidente è stato causato da tre lupi che stavano inseguendo dei cervi, spaventando gli animali e portandoli alla caduta. L’allevatore Guido Giordani ha assistito impotente alla scena, definendo la situazione dei lupi un problema sempre più urgente.
Un problema crescente: l’attacco dei lupi al bestiame locale
L’incidente si è verificato intorno alle 7.30 del mattino, quando il branco di lupi ha inseguito dei cervi all’interno dell’area dove si trovavano anche le manze. Costrette a scappare, le manze sono cadute nel precipizio. Giordani, che gestisce l’allevamento da oltre 35 anni, ha sottolineato che episodi di questo tipo minacciano seriamente il lavoro degli allevatori. L’aggressività dei lupi rappresenta un reale rischio, e Giordani sta valutando la possibilità di fermare l’attività a causa di quanto accaduto.
Interventi e risposte dalle autorità
Dopo l’incidente, Giordani ha contattato le autorità e la Guardia Forestale per cercare un risarcimento. Ha parlato con l’assessore regionale Stefano Zannier, il quale ha assicurato che è previsto un risarcimento per i danni subiti. Tuttavia, Giordani mostra scetticismo a causa dei ritardi riscontrati nel passato, come nel caso legato alla tempesta Vaia.
La diffusione del problema: altri episodi in tutta la regione
Il problema dei lupi coinvolge non solo Claut, ma anche altre zone come la Valcellina, la Val Tramontina e la Val Meduna. Episodi simili si erano già verificati nella zona di Meduno, dove un branco di lupi aveva attaccato diversi animali da pascolo.