• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Attività didattiche a Pordenone e visite nei musei civici a giugno

Scopri le attività didattiche e le visite guidate nei musei civici di Pordenone a giugno: laboratori per famiglie, visite tematiche e tanto altro.

redazione redazione
29/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Attività didattiche a Pordenone e visite nei musei civici a giugno
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE, 29 maggio 2024 – Al Museo Civico d’Arte e al Museo Archeologico di Pordenone proseguono le attività didattiche domenicali, aperte a tutti coloro che desiderano scoprire i tesori custoditi in questi spazi culturali. Le nuove date arricchiscono ulteriormente il calendario primaverile della città, offrendo un’opportunità unica di apprendimento e divertimento attraverso visite guidate e laboratori didattici. Ogni evento è progettato per un massimo di 20 partecipanti e inizia alle ore 15:30. È consigliata la prenotazione tramite il form online disponibile sul sito www.mondodelfino.it.

Proposte per le famiglie

I laboratori sono particolarmente rivolti alle famiglie, con gruppi composti da 10 bambini della scuola primaria accompagnati dai loro familiari. La visita guidata e i laboratori sono inclusi nel prezzo del biglietto d’ingresso al museo, rendendo queste attività non solo accessibili, ma anche un’opportunità educativa imperdibile. Durante le visite, è obbligatorio che i bambini siano sempre accompagnati da un adulto, garantendo così un’esperienza sicura e arricchente per tutti i partecipanti.

Per partecipare ai laboratori, si raccomanda vivamente di prenotare entro il giovedì precedente la data dell’evento. Le prenotazioni possono essere effettuate via email all’indirizzo prenotazionimusei@mondodelfino.it oppure telefonicamente al numero 380-4614951 (disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e il martedì dalle 14:00 alle 17:00).

Eventi di giugno

Domenica 2 e 9 giugno ore 15:30
“Mario Sironi – Adoro il bello che mi offre l’arte e la natura”
La visita guidata al Museo d’Arte di Palazzo Ricchieri si concentra sulla grande mostra antologica dedicata a Mario Sironi. L’artista italiano, uno dei maestri del Novecento, ha significativamente innovato il panorama delle arti figurative nel nostro Paese, influenzando artisti sia nazionali che internazionali. Questa mostra offre un’occasione unica per esplorare il contributo artistico di Sironi e il suo impatto duraturo.

Domenica 9 giugno ore 15:30
“Alla scoperta del Neolitico”
Questa visita guidata tematica, aperta a tutti, approfondisce il periodo del Neolitico e le testimonianze conservate all’interno del Museo Archeologico cittadino. Sarà un viaggio affascinante attraverso le innovazioni tecniche e tecnologiche dell’età della pietra nuova, un periodo cruciale nella storia dell’umanità che ha segnato il passaggio a nuovi stili di vita e di produzione.

Domenica 16 giugno ore 15:30
“La storia del costume per immagini”
Durante questa visita guidata al Museo d’Arte di Palazzo Ricchieri, i partecipanti esploreranno le rappresentazioni degli usi e costumi delle persone ritratte nelle opere d’arte. Le sale del museo offrono un percorso attraverso i secoli, permettendo di osservare e comprendere le caratteristiche e le peculiarità dell’abbigliamento e di come questo riflettesse la società e la cultura del tempo. Una vera e propria immersione nella storia del costume e della moda.

Domenica 23 giugno ore 15:30
“Missione archeologo: uno scavo di famiglia”
Questo laboratorio didattico, della durata di due ore, è dedicato alle famiglie con bambini dai 6 ai 13 anni e si svolge al Museo Archeologico di Torre. Durante l’attività, i bambini avranno l’opportunità di mettersi nei panni di un archeologo, sperimentando in prima persona le tecniche e i metodi utilizzati negli scavi archeologici. Un’esperienza pratica e coinvolgente che stimolerà la curiosità e l’interesse per la storia antica.

Chiusura del mese

Domenica 30 giugno ore 15:30
“La natura con gli occhi dell’artista”
Il laboratorio didattico, destinato alle famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni, si terrà al Museo d’Arte di Palazzo Ricchieri. Durante l’attività, i partecipanti esploreranno come diversi artisti hanno rappresentato elementi naturali quali alberi, corsi d’acqua, nuvole e paesaggi nelle loro opere. Utilizzando diverse tecniche pittoriche, i bambini realizzeranno quattro differenti paesaggi, imparando a vedere la natura con occhi nuovi e artistici. Un modo creativo e divertente per avvicinarsi all’arte e alla natura.

Attività didattiche a Pordenone e visite nei musei civici a giugno
Attività didattiche a Pordenone e visite nei musei civici a giugno
Tags: attività didattichelaboratori per famigliemusei civicipordenonevisite guidate
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo: un riconoscimento di prestigio per il Friuli Venezia Giulia
Coppa del Mondo sci femminile

Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo: un riconoscimento di prestigio per il Friuli Venezia Giulia

14 Giugno 2025
Million Day: Estrazione 25 Marzo 2025 – Possibile Cambiamento di Vita
BELLUNO

Estrazione Million Day 14 giugno 2025: numeri vincenti e premi in palio

14 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 giugno 2025: numeri vincenti e jackpot

14 Giugno 2025
Le Giornate della Luce: festival fotografico e cinematografico a Spilimbergo
Armando Nannuzzi

Le Giornate della Luce: festival fotografico e cinematografico a Spilimbergo

14 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interventi del Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti in Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi del Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti in Friuli e Veneto

14 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, ritrovata a Lignano dopo tre giorni: vicenda risolta positivamente
Cronaca

Ingrid, 13 anni, ritrovata a Lignano dopo tre giorni: vicenda risolta positivamente

14 Giugno 2025
Indagini Ris Parma su morte operaio Stm Maniago: luce sul caso Daniel Tafa, 22 anni
Cronaca

Indagini Ris Parma su morte operaio Stm Maniago: luce sul caso Daniel Tafa, 22 anni

14 Giugno 2025
Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto finita fuori strada, nessun ferito grave
Carabinieri

Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto finita fuori strada, nessun ferito grave

14 Giugno 2025
Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: sanzioni per 30mila euro
Carabinieri Pordenone

Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: sanzioni per 30mila euro

14 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025
5 borghi friulani da scoprire e vivere con lentezza: estate 2025
borghi Friuli

5 borghi friulani da scoprire e vivere con lentezza: estate 2025

11 Giugno 2025
Nascita degli Allocchi degli Urali alla Riserva Naturale del Lago di Cornino: un evento eccezionale
Cronaca

Nascita degli Allocchi degli Urali alla Riserva Naturale del Lago di Cornino: un evento eccezionale

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 14 giugno 2025: Numeri Vincenti e Dettagli

14 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto finita fuori strada, nessun ferito grave
Carabinieri

Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto finita fuori strada, nessun ferito grave

14 Giugno 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 13 giugno 2025 alle 20:30

13 Giugno 2025
Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: sanzioni per 30mila euro
Carabinieri Pordenone

Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: sanzioni per 30mila euro

14 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Una regione a raccolta: solidarietà e generosità per il Friuli Venezia Giulia
croce rossa italiana

Una regione a raccolta: solidarietà e generosità per il Friuli Venezia Giulia

9 Giugno 2025
Tragico incidente sulla Pontebbana: morta donna di 49 anni a Zoppola
Cronaca

Tragico incidente sulla Pontebbana: morta donna di 49 anni a Zoppola

10 Giugno 2025
Cronaca

Violento scontro frontale lungo la Pontebbana: due feriti

7 Dicembre 2022
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21