• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive dal 12 al 18 Maggio 2025

La redazione La redazione
12/05/2025
in Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
53
Condivisioni
1.1k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 12 al 18 Maggio 2025, la regione Friuli Venezia Giulia sarà teatro dell’attivazione di diverse postazioni di autovelox mobili e fissi su strade statali e provinciali. Le autorità locali hanno individuato i tratti stradali più critici in termini di traffico e importanza territoriale, con l’obiettivo di assicurare la sicurezza degli utenti della strada e il rispetto dei limiti di velocità al fine di prevenire incidenti e migliorare la fluidità del traffico.

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: tutte le postazioni dal 12 al 18 Maggio 2025 – SCARICA PDF
Calendario delle postazioni dal 12 al 18 Maggio 2025:

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: tutte le postazioni dal 12 al 18 Maggio 2025 – SCARICA PDF

Nella settimana indicata, gli autovelox saranno attivi in diversi tratti di strada. Di seguito sono elencati i luoghi in cui saranno posizionati i controlli:

  • RA 13 – Raccordo A4 Sistiana-Fernetti (TS): tratta che collega la A4 all’area di confine con la Slovenia, caratterizzata da traffico internazionale e mezzi pesanti. Gli autovelox saranno attivi nei pressi degli svincoli e in tratti con limiti di velocità ridotti a causa della conformazione montuosa e della presenza di gallerie.
  • SR 677 – Ronchi dei Legionari (GO): strada regionale ad alta densità urbana e industriale, con autovelox posizionati in punti di restringimento stradale o vicino ad accessi secondari.
  • SP 35 di Opicina (TS): strada provinciale collinare frequentata da traffico turistico e locale, con controlli attivi nei tratti con visuale ridotta e vicino agli incroci.
  • A4 – Palazzolo dello Stella (UD): tratto dell’autostrada A4 che attraversa la zona udinese, con elevato traffico di lunga percorrenza e mezzi pesanti. Gli autovelox saranno principalmente attivi nei tratti rettilinei, soprattutto nelle ore serali.
  • SS 202 – Triestina (TS): strada che collega Trieste alla rete autostradale e all’area portuale, con autovelox in tratti a doppia corsia e con limiti di velocità variabili per controllare il traffico misto e numerosi accessi.

Calendario delle postazioni dal 12 al 18 Maggio 2025:

  • 12/05/2025

    • RA 13 Sistiana–Fernetti (TS)
    • SR 677 Ronchi dei Legionari (GO)

  • 14/05/2025
  • 15/05/2025

    • A4 Palazzolo dello Stella (UD)
    • SS 202 Triestina (TS)

  • 16/05/2025

    • A4 Palazzolo dello Stella (UD)

  • 17/05/2025

    • SR 677 Ronchi dei Legionari (GO)

Limiti di velocità da tenere presente:


Ad image
Ad image

  • Autostrade: 130 km/h, ridotto a 110 km/h in caso di maltempo.
  • Strade extraurbane principali: 110 km/h, ridotto a 90 km/h in caso di maltempo.
  • Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h.
  • Aree urbane: 50 km/h, con eccezioni in tratti specifici dove il limite può essere aumentato a 70 km/h.

Mantenere una velocità adeguata è fondamentale per la sicurezza

Rispettare i limiti di velocità non solo aiuta a evitare sanzioni, ma è essenziale per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Gli autovelox, posizionati nei punti strategici, sono uno strumento fondamentale per monitorare la velocità e sensibilizzare i conducenti al rispetto delle normative. Adottare una velocità moderata riduce i rischi di incidenti e migliora la fluidità della circolazione.

Le sanzioni per l’eccesso di velocità

Le sanzioni per il superamento dei limiti di velocità variano in base all’entità dell’infrazione:

  • Fino a 10 km/h oltre il limite: multa di 42 euro.
  • Da 10 a 40 km/h oltre il limite: multa da 173 euro, con decurtazione di 3 punti dalla patente.
  • Da 40 a 60 km/h oltre il limite: multa fino a 543 euro, con decurtazione di 6 punti e sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
  • Oltre 60 km/h oltre il limite: multa a partire da 845 euro, con 10 punti decurtati e sospensione della patente da 6 a 12 mesi.

In caso di recidiva, le conseguenze si aggravano ulteriormente, con il rischio di ritiro definitivo della patente.

Le postazioni di autovelox in Friuli Venezia Giulia dal 12 al 18 Maggio 2025 sono distribuite su tratti stradali ad alta densità di traffico e in zone critiche, con l’obiettivo di mantenere alta la sicurezza stradale. Rispetta i limiti di velocità, guida con prudenza e contribuisci a garantire la sicurezza di tutti.

Condividi21Tweet13
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Giornata delle Ville Venete e Friulane: Scoperta e Esperienza tra Arte, Natura e Cultura
BELLUNO

Giornata delle Ville Venete e Friulane: Scoperta e Esperienza tra Arte, Natura e Cultura

23 Giugno 2025
Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi
attività educative

Fiume Veneto: 7.500 euro per voucher estivi a famiglie e ragazzi

23 Giugno 2025
Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia
borghi freschi

Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno
Bicicletta

Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025
Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti
Cronaca

Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti

22 Giugno 2025
Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21