Il Friuli Venezia Giulia è una regione cruciale per il traffico stradale, con una vasta rete di strade e autostrade soggette a controlli elettronici della velocità per garantire la sicurezza e il rispetto dei limiti. È importante che chi guida in Friuli sia consapevole delle postazioni di autovelox attive per evitare sanzioni e contribuire alla sicurezza sulle strade.
Panoramica delle postazioni autovelox in Friuli Venezia Giulia
Dall’analisi dei dati forniti dalla Polizia Stradale e dal Ministero dell’Interno, aggiornati al 2025, emerge che le postazioni autovelox fisse sono posizionate strategicamente su strade provinciali, statali e autostrade nel territorio friulano.
Le postazioni di autovelox fisse attive sulla rete viaria ordinaria e provinciale in Friuli Venezia Giulia fino all’8 giugno 2025 sono le seguenti:
- San Vito al Tagliamento (PN):
- Km 49+300 lato sinistro
- Km 50+225 lato destro
- Spilimbergo (PN):
- Km 13+930 lato sinistro
- Km 14+837 lato destro
- Claut (PN):
- Erto e Casso (PN):
Inoltre, sono presenti postazioni autovelox fisse nella provincia di Udine e Trieste, con controlli attivi nei giorni specifici nel periodo 2-8 giugno 2025.
Autovelox attivi e controlli temporanei dal 2 all’8 giugno 2025 | Scarica PDF fornito dalla Polizia
Nel periodo dal 2 all’8 giugno 2025, sono in corso controlli attivi su diverse strade, tra cui:
- Strada Statale SS 677 Ronchi (Gorizia): controlli il 3 e il 4 giugno.
- Strada Provinciale SP 35 di Opicina (Trieste): controlli il 3 e il 6 giugno.
- Autostrada A4, tratto Palazzolo dello Stella (Udine): autovelox attivi il 6 e il 7 giugno.
Sulla rete autostradale della regione, gli autovelox fissi sono presenti lungo l’Autostrada A4, in particolare nei tratti vicini al Friuli Venezia Giulia.
- Km 406+950 direzione Est, Quarto d’Altino (VE)
- Km 417+350 direzione Est, Meolo (VE)
- Km 417+900 direzione Ovest, Meolo (VE)
- Km 423+850 direzione Ovest, Noventa di Piave (VE)
Anche se alcune di queste postazioni si trovano nella provincia di Venezia, sono rilevanti per chi viaggia verso e dal Friuli Venezia Giulia.
Le postazioni autovelox fisse nel tratto autostradale friulano (Palazzolo dello Stella) sono attive il 6 e 7 giugno 2025.
Come sono segnalati gli autovelox e norme di sicurezza
La normativa prevede che le postazioni autovelox fisse siano ben segnalate da cartelli di preavviso per indicare la presenza di controlli elettronici della velocità. È fondamentale rispettare i limiti di velocità per evitare sanzioni e garantire la sicurezza stradale.
In Friuli Venezia Giulia, come in Italia, i limiti di velocità variano a seconda del tipo di strada:
- 50 km/h nelle aree urbane
- 90 km/h nelle strade extraurbane secondarie
- 110 km/h sulle strade extraurbane principali
- 130 km/h sulle autostrade
Rispettare questi limiti non solo previene multe, ma contribuisce a ridurre il rischio di incidenti e migliorare la sicurezza stradale complessiva.
Consigli per evitare multe e garantire la sicurezza
- Aggiornare il navigatore e le app di guida: per essere informati sulla presenza di autovelox fissi e mobili.
- Controllare la segnaletica stradale: rispettare i segnali che indicano i controlli elettronici.
- Rispettare sempre i limiti di velocità: anche in assenza di autovelox, il rispetto dei limiti è essenziale.
- Mantenere la distanza di sicurezza: una guida prudente evita multe e incidenti.
- Informarsi sui giorni di controllo intensificato: durante periodi di maggior vigilanza, come quelli indicati a giugno 2025.
Tabella riepilogativa delle postazioni autovelox attive in Friuli Venezia Giulia fino all’8 giugno 2025
Data | Strada/Tratto | Provincia | Note |
---|---|---|---|
2-8 giugno | SS 677 Ronchi | Gorizia (GO) | Controlli distribuiti |
3 giugno | SP 35 di Opicina | Trieste (TS) | Postazione attiva |
4 giugno | SS 677 Ronchi | Gorizia (GO) | Controllo attivo |
6 giugno | Autostrada A4 Palazzolo dello Stella | Udine (UD) | Autovelox attivi |
7 giugno | Autostrada A4 Palazzolo dello Stella | Udine (UD) | Autovelox attivi |
Permanente | SS 49+300 / 50+225 San Vito al Tagliamento | Pordenone (PN) | Postazioni fisse |
Permanente | SS 13+930 / 14+837 Spilimbergo | Pordenone (PN) | Postazioni fisse |
Permanente | SS 79+903 Claut | Pordenone (PN) | Postazione fissa |
Permanente | SS 94+596 Erto e Casso | Pordenone (PN) | Postazione fissa |
La presenza diffusa di autovelox in Friuli Venezia Giulia, sia nelle strade ordinarie che autostradali, richiede agli automobilisti di essere consapevoli e rispettosi di tali postazioni, specialmente durante i controlli intensivi come quelli previsti fino all’8 giugno 2025. La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa e il rispetto dei limiti di velocità è fondamentale per la protezione di tutti.