La Polizia di Stato ha reso noto l’elenco delle strade in cui gli autovelox fissi saranno attivi dal 16 al 22 dicembre 2024, con l’obiettivo di sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di rispettare i limiti di velocità per prevenire incidenti. In Veneto e Friuli Venezia Giulia, numerose sono le zone da tenere sotto controllo per evitare sanzioni e garantire la sicurezza stradale.
Autovelox fissi in Veneto dal 16 al 22 dicembre 2024
Nel Veneto, i punti di controllo riguardano diverse tratte stradali e autostradali, come Noventa di Piave, Meolo e Quarto d’Altino. Questi sono posti strategici per garantire la sicurezza dei viaggiatori durante i periodi di maggiore affluenza.
Autovelox fissi in Friuli Venezia Giulia dal 16 al 22 dicembre 2024
In Friuli Venezia Giulia, le località di controllo comprendono San Vito al Tagliamento, Spilimbergo, Claut e Erto e Casso, dove è fondamentale rispettare i limiti di velocità per evitare sanzioni e pericolosi incidenti stradali.
La prevenzione degli incidenti: l’importanza di rispettare i limiti
Gli autovelox fissi sono uno strumento fondamentale per prevenire incidenti, soprattutto in zone ad alto rischio. La Polizia Stradale fornisce questi dati per sensibilizzare i guidatori e renderli più consapevoli durante la guida.
Novità del nuovo Codice della Strada in vigore dal 14 dicembre 2024
Il nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, introduce importanti modifiche per migliorare la sicurezza stradale e adeguare le normative alla moderna mobilità. Tra le novità, le sanzioni per l’uso del cellulare alla guida, la guida in stato di ebbrezza, l’uso di stupefacenti, le limitazioni per i neopatentati, le regole sui monopattini elettrici e altre disposizioni che mirano a garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.