AVIANO (PN) – Torna la 10 Miglia Internazionale Aviano-Piancavallo
Domenica 22 giugno si svolgerà la 10 Miglia Internazionale Aviano-Piancavallo, una gara di corsa in montagna che arriva alla tredicesima edizione e fa parte dell’EMA Off-Road Running Circuit 2025. L’evento premierà i campioni triveneti assoluti e master, attirando numerosi atleti provenienti dal Nordest.
Percorso e protagonisti
La gara partirà alle 9.15 dal centro sportivo Visinai di Aviano e si snoderà lungo un percorso di 16,094 km, con un dislivello positivo di 1.329 metri, che va dai territori pianeggianti fino all’area sportiva Roncjade di Piancavallo. Il percorso attraverserà la più grande piantagione europea di Arnica Montana, offrendo una vista panoramica mozzafiato. Tra i favoriti c’è il keniano Vincent Ntabo Momanyi, reduce da un recente argento nella Over Borders Half Marathon di Lignano Sabbiadoro, insieme all’esperto ultratrailer udinese Yari Boezio, vincitore della Panoramica delle Malghe 2024.
Eventi collaterali e iscrizioni
In concomitanza con la gara Fidal, si terrà la Fortaiada, una prova ludico-motoria di 16 miglia aperta anche agli appassionati di nordic walking, e l’Armo 1191 Trail di 15 miglia, sempre da Aviano a Piancavallo. Inoltre, è prevista l’Ecorun Passeggiata delle Malghe, una camminata ricreativa di 9 km. Ci saranno premi speciali per le prime classificate delle categorie SF50 e SF55, in memoria di Luisa Mattioz e Maria D’Andrea. Le iscrizioni, chiuse il 18 giugno, riapriranno al Centro Sportivo Visinai il 21 e 22 giugno.
Futuro appuntamento
Dopo questa competizione, il calendario estivo proseguirà il 20 luglio con la Panoramica delle Malghe, che avrà nuovamente l’arrivo all’area sportiva Roncjade, confermando Piancavallo come una meta importante per gli amanti della corsa in montagna.

