• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Azzano Decimo approfondisce i disturbi del comportamento tra i banchi di scuola

“Io, loro, la scuola”: ad Azzano Decimo un percorso formativo e di confronto rivolto a educatori, insegnanti e assistenti sociali

redazione redazione
26/02/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Azzano Decimo approfondisce i disturbi del comportamento tra i banchi di scuola
36
Condivisioni
722
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

AZZANO DECIMO – Un percorso rivolto a educatori, insegnanti e assistenti sociali dell’Ambito territoriale di Azzano Decimo per approfondire i disturbi del comportamento tra i banchi di scuola. Si chiama “Io, loro, la scuola” il percorso formativo, informativo e di confronto promosso lo scorso 20 gennaio nella Sala Enal di Azzano Decimo dalla Cooperativa sociale Itaca in collaborazione con il Servizio sociale dei Comuni Sile e Meduna, che coinvolge le amministrazioni di Azzano Decimo, Chions, Fiume Veneto, Pasiano di Pordenone, Prata di Pordenone e Pravisdomini.

Tra gli obiettivi acquisire conoscenze teoriche generali e un linguaggio comune tra le categorie di professionisti coinvolti, conoscere, individuare e saper attuare strategie per un intervento condiviso, sviluppare alleanze educative tra insegnanti, educatori e Servizi sociali. Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento esponenziale di bambini e ragazzi con disturbi del comportamento o caratteristiche affini, tanto che educatori ed insegnanti si sono trovati ad affrontare a volte con difficoltà la gestione delle dinamiche sia relazionali sia comportamentali interne alla classe.

A novembre 2022 Itaca aveva già promosso un breve percorso formativo tenuto dall’educatrice professionale Elisa Daneluzzi, centrato principalmente sugli interventi in contesto domiciliare, allora rivolto agli educatori e ad alcuni insegnanti, e che aveva riscosso molto interesse. Da qui, il Servizio sociale dei Comuni Sile e Meduna ha ritenuto opportuno proporre in forma allargata, agli insegnanti degli Istituti comprensivi presenti nel territorio, educatori ed assistenti sociali che si occupano delle famiglie e delle progettualità educative, una nuova proposta formativa.

La novità di “Io, loro, la scuola” riguarda l’approccio di lavoro condiviso tra le tre categorie professionali, che si propone di definire linguaggi e metodologie comuni e coerenti, con l’obiettivo di creare delle prassi di lavoro strutturate, che rimangano nel tempo e coinvolgano tutti gli attori che partecipano alle equipe di lavoro.

Il nuovo percorso prevede otto ore complessive di formazione in presenza, suddivise in due giornate. La prima si è tenuta lo scorso 20 gennaio alla Sala Enal di Azzano Decimo e si è articolata in una parte con fondamenti teorici e una parte di esercitazione co-operativa. La mattina è stata caratterizzata da una formazione frontale, continuamente intervallata da momenti interattivi come role play, cooperative learning, esercizi di focalizzazione e introspezione, ma anche strategie attuabili in classe e provate in prima persona dai partecipanti. Le tematiche proposte sono state affrontate attraverso diverse metodologie, applicabili in classe, sia da insegnanti sia da educatori. Al pomeriggio spazio alle prove pratiche di intervento con due ore di workshop per valutare le conoscenze apprese e collaborare in simulazioni.

La partecipazione alla giornata del 20 gennaio è andata oltre ogni aspettativa: 30 gli educatori di Itaca partecipanti, 35 gli insegnanti provenienti dagli Istituti comprensivi di Azzano Decimo, Chions e Pravisdomini, Fiume Veneto, Pasiano di Pordenone e Prata di Pordenone, 9 gli operatori del Servizio sociale di cui 7 assistenti sociali.

Particolarmente apprezzato il taglio innovativo, i 74 partecipanti hanno avuto modo di acquisire conoscenze teoriche, ma anche strumenti educativi e indicazioni per affrontare le situazioni di criticità, oltre alla possibilità di confrontarsi in modo concreto su strategie da attivare.

Ad aprire i lavori con il saluto di benvenuto è stato il responsabile del Servizio Sociale dei Comuni Sile e Meduna Stefano Franzin, a seguire la referente dell’Area Disabilità del Servizio sociale Giuliana Fabbro e la coordinatrice dell’equipe educativa della Cooperativa Itaca Daniela Bortolin.

La seconda giornata di formazione si terrà il 14 giugno dalle 16 alle 18 sempre alla Sala Enal in via Piave 1 ad Azzano Decimo, si ripartirà dai temi trattati con focus sul confronto delle situazioni osservate e affrontate.

Tags: AZZANO DECIMO
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Weekend di impegno civico a Pordenone: volontari puliscono quartieri e centro storico
Cronaca

Weekend di impegno civico a Pordenone: volontari puliscono quartieri e centro storico

15 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21