FVG – La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il nuovo avviso pubblico del Progetto Dante, parte del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, dedicato alla promozione del turismo legato alla letteratura tra i due Paesi confinanti.
Nuove opportunità per enti e associazioni
Il avviso pubblico offre la possibilità a enti pubblici, associazioni culturali, fondazioni e Pro Loco di presentare progetti innovativi per la valorizzazione di luoghi della cultura, punti di interesse turistico e aree naturali. L’obiettivo è creare iniziative capaci di mettere in risalto la figura di Dante Alighieri o di altri autori legati al territorio, rafforzando l’identità culturale tra Italia e Slovenia attraverso percorsi tematici ispirati alla letteratura.
Cosa finanzia il bando
I progetti potranno includere eventi, festival, manifestazioni culturali, attività espositive, audiovisive, multimediali e itinerari tematici, promuovendo la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale regionale. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 88 mila euro, con contributi per ciascun progetto che variano da 5 mila a 12 mila euro.


Modalità di partecipazione e tempistiche
Le richieste di partecipazione dovranno essere presentate dal 15 luglio al 25 agosto 2025, utilizzando il modello ufficiale e inviandole via PEC all’indirizzo: [email protected]. Il sostegno regionale mira a stimolare una proposta culturale integrata e coinvolgente, capace di valorizzare il Friuli Venezia Giulia sotto un’ottica identitaria e turistica, sfruttando la straordinaria ricchezza letteraria della regione.

