27esima edizione di "Blues in Villa": sette serate di musica dal vivo nel pordenonese
Dal 14 giugno al 7 agosto la 27ª edizione di Blues in Villa anima il pordenonese con grandi nomi del blues e jazz e appuntamenti in diverse località.


PORDENONE – Dal 14 giugno al 7 agosto torna la 27esima edizione di Blues in Villa, il tradizionale festival dedicato al blues e jazz che animerà il territorio pordenonese con sette appuntamenti tra Brugnera, Cordenons, Porcia, San Quirino, Vajont e un evento speciale in Carnia a Forni di Sopra, in collaborazione con il Dolomiti Blues & Soul Festival.

sette serate tra blues e jazz in location suggestive
La rassegna prenderà il via sabato 14 giugno alle 21 al Canevon del parco di Villa Varda, Brugnera, con il concerto del Giulio Campagnolo 4et – Unity Legacy, omaggio al capolavoro jazz "Unity" di Larry Young, accompagnato da un DJ set e aperitivo funky dalle 18:30. A seguire, il 25 giugno a San Quirino si esibirà il Francesca Tandoi Trio, formazione guidata dalla pianista e vocalist di rilievo internazionale Francesca Tandoi.

grandi nomi e nuove proposte sul palco
Il 27 giugno, nel centro storico di Porcia, sarà protagonista l’Emma Smith 4et, con la raffinata voce britannica di Emma Smith affiancata da musicisti di spicco della scena jazz inglese. Tra luglio e agosto, il festival si sposterà anche fuori dal pordenonese: il 12 luglio a Forni di Sopra suonerà il gruppo Ciumba Electric Gumbo & The Shiny Brass, con un blues ricco di influenze e una potente sezione fiati.

Chiusura con musica energica e coinvolgente
Il 25 luglio a Vajont sarà la volta di Rowland’s Good News, trio che fonde soul, funk e blues in una performance dinamica. Il 29 luglio a Cordenons il palco ospiterà il supergruppo internazionale Lou Marini & Enzo Zirilli Italian Groovers, con jazz, soul e funk di altissimo livello. Il festival si concluderà il 7 agosto a Vajont con il duo Giudi e Quani, band energica che mescola rock-blues, punk e soul, protagonista di numerosi festival nazionali e internazionali.

Evento sostenuto da enti e partner locali
Blues in Villa è promosso dall’associazione culturale Blues In Villa APS, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismo FVG e i Comuni coinvolti, oltre al supporto di partner quali Oesse, Ricci Group, Salvadori Arte, Banca 360 FVG e Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e Monsile.