Electrolux Professional premia 12 studenti con le Borse di Studio 2025 dei Seniores del Lavoro

Consegnate a Pordenone le Borse di Studio 2025 dei Seniores del Lavoro Electrolux Professional a 12 studenti meritevoli.

19 ottobre 2025 08:00
Electrolux Professional premia 12 studenti con le Borse di Studio 2025 dei Seniores del Lavoro -
Condividi

PORDENONE – Nella sede centrale di Electrolux Professional, si è svolta la cerimonia di consegna delle Borse di Studio 2025, promossa dai Seniores del Lavoro Electrolux Professional. Un appuntamento significativo che, giunto alla seconda edizione, rinnova il legame tra generazioni e valorizza l’impegno dei giovani nel percorso di crescita personale e formativa.

Dodici borse di studio per i giovani meritevoli

Il bando di concorso era riservato agli studenti frequentanti il quinto anno degli istituti superiori nell’anno scolastico 2024/2025, figli di dipendenti Electrolux Professional o nipoti dei soci Seniores Professional.
La commissione esaminatrice ha selezionato dodici studenti con un voto di maturità pari o superiore a 85/100, assegnando a ciascuno una borsa di studio del valore di 400 euro.

I premiati sono: Elena Bonaciti, Anna Danelon, Francesco Lorenzo Fancel, Elisa Furlan, Guido Molon, Edoardo Marson, Beatrice Napol, Emma Nonino, Lorenzo Pavan, Jasmine Pavan, Emily Russomando e Leonardo Vanzella.

Una cerimonia all’insegna del dialogo tra generazioni

Alla cerimonia erano presenti i ragazzi premiati con le loro famiglie, il Presidente dei Seniores del Lavoro Electrolux Professional Gian Carlo Basso, il consiglio direttivo dell’associazione e numerosi rappresentanti aziendali:
Alberto Zanata (Presidente e CEO Electrolux Professional Group), Patrizio Mazzocut (direttore di stabilimento), Alessandro Mellina (responsabile relazioni industriali), Fabio Turra (responsabile risorse umane), Fabio Zampellon (direttore finanziario), oltre ai dirigenti Mauro Pasut e Giuseppe Moretto.
Ha partecipato anche il professor Raffaele Campanella, docente dell’Università di Trieste, membro della commissione giudicatrice.

Il valore del merito e della crescita personale

Gli attestati di merito sono stati consegnati direttamente dal Presidente Alberto Zanata, che ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa, evidenziando l’importanza del dialogo intergenerazionale come motore di crescita comune.
Zanata ha ricordato come la felicità e il benessere personale siano fondamentali anche nella vita professionale: «Quando una persona è serena – ha sottolineato – lavora meglio, e un’azienda che valorizza la felicità dei propri dipendenti cresce con loro».

Un messaggio accolto con entusiasmo dai giovani presenti, invitati a coltivare passione, curiosità e equilibrio tra vita privata e lavoro, senza dimenticare le proprie aspirazioni.

Un ponte tra passato e futuro

Il Presidente Basso, nel suo intervento, ha rimarcato come il progetto rappresenti un gesto concreto di sostegno alla formazione, nato dalla volontà dei Seniores di restare vicini ai giovani e all’azienda, trasmettendo valori di impegno, cultura e solidarietà.
La giornata si è conclusa con un momento conviviale tra Seniores, dirigenti e studenti premiati, a suggellare il legame tra passato e futuro, simbolo di una continuità generazionale che costituisce il cuore della comunità Electrolux Professional.

Un’iniziativa che conferma ancora una volta la centralità delle persone, la forza del merito e la volontà dell’azienda di investire nei giovani, riconoscendo in loro le fondamenta su cui costruire il domani.

Segui Diario di Pordenone