• Pubblicità
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Budoia: I primi due residenti hanno preso alloggio a Casa Possibile

Prosegue a vele spiegate a Budoia il viaggio del progetto di domiciliarità innovativa. Recentemente le prime due persone hanno preso alloggio nella Casa, coadiuvate dalla presenza di un’assistente familiare. A disposizione ancora due posti.

redazione redazione
27/01/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

BUDOIA (PN) – Il progetto di domiciliarità innovativa “Casa Possibile” a Santa Lucia di Budoia ha oramai preso il largo, recentemente vi hanno preso alloggio le prime due persone, coadiuvate dalla presenza di un’assistente familiare. A disposizione restano ancora due posti, coloro che fossero interessati a aderire alla manifestazione di interesse, possono rivolgersi alle sedi dei Servizi sociali di riferimento.

Una relazione intensa con la comunità di appartenenza, la continua tessitura di legami con le giovani generazioni, la scuola e le associazioni del territorio. Il progetto di domiciliarità innovativa gestito dal Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo in stretta collaborazione con Cooperativa sociale Itaca e Comune di Budoia, con il sostegno di Fondazione Friuli, prosegue con una nuova collaborazione, quella con la Cooperativa sociale Nuovi Vicini, impegnata nella gestione della quotidianità, spese, trasporti, acquisti.

I due co-housers, dopo un periodo di iniziale orientamento, hanno iniziato a scoprire i vantaggi della coabitazione, dando vita ad un contesto eterogeneo in cui poter vivere e sperimentare la nuova forma di convivenza. Grazie all’inserimento dell’operatore di comunità che ha aiutato, fin dalle prime battute, il territorio a conoscere la sperimentazione di abitare innovativo, Casa Possibile sta puntando sull’integrazione sociale nell’ottica del contrasto alla solitudine ed al mantenimento di una vita attiva, temi molto sensibili per la terza età.

Grazie anche alle realtà associative, come Riva De Messa della frazione di Santa Lucia, ed all’assistente domiciliare, i due coinquilini hanno potuto godere di passeggiate all’aria aperta, attività e gite sul territorio. Inoltre, il Centro di aggregazione giovanile di Budoia ha già espresso l’intenzione di sviluppare attività ludico ricreative, coinvolgendo i giovani della comunità per puntare su una reale integrazione intergenerazionale. Recentemente sono state fissate le prime due date per una “merenda in compagnia” proprio presso la Casa, il 30 gennaio e 13 febbraio. Nel prossimo futuro vi è poi l’intenzione di allargare maggiormente la rete di relazioni con il territorio, permettendo alla comunità, di cui adesso fanno parte anche i due residenti, di avere una crescente relazione di cura reciproca.

Casa Possibile è un edificio di nuova realizzazione situato in via Lachin 8 nella frazione di Santa Lucia, destinato ad accogliere quattro persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti. Il Comune di Budoia, proprietario della struttura, partecipa alla gestione associata del Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo, enti che fanno entrambi parte del partenariato che vede la presenza della Cooperativa sociale Itaca e della Fondazione Friuli, che lo sostiene, ed ora anche la collaborazione della Coop sociale Nuovi Vicini. La realtà del co-housing consente, infatti, l’esperienza della coabitazione in modo autonomo, con la possibilità di disporre dell’aiuto, qualora necessario, di una persona dedicata.

Casa Possibile è un’iniziativa innovativa e sperimentale, che si integra come valore aggiunto ai servizi già presenti sul territorio, e vuole essere un’esperienza in cui si sceglie di vivere assieme ad altre persone per inserirsi meglio nel contesto territoriale, avere nuove occasioni di socializzazione, condividere spazi, quotidianità, ma anche cura e assistenza qualora necessari, come anche per promuovere la cooperazione all’interno di un gruppo di persone.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone
Cronaca

La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone

12 Febbraio 2024
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 21 gennaio 2025: Jackpot in palio

21 Gennaio 2025
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Le funzioni speciali reperibili nelle slot machine online
Italia e Mondo

Allyspin e l’Ascesa delle Slot Megaways in Italia

26 Maggio 2025
Donna di circa 70 anni precipita dal terzo piano: grave ferita a Pordenone
caduta terzo piano

Donna di circa 70 anni precipita dal terzo piano: grave ferita a Pordenone

4 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

NIP, apprezzato il servizio dell’asilo nido del consorzio, più domande che posti liberi stilata una graduatoria

23 Maggio 2023
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno per un venerdì ricco di positività e energia

10 Aprile 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21