Un viaggio nel passato: la Camminata della Storia a Masarolis
MASAROLIS (UDINE) – Sei pronto per un’escursione che mescola natura, memoria e storia vissuta? Il 22 giugno 2025 il piccolo borgo di Masarolis, nelle Valli del Torre e del Natisone, ospiterà la Camminata della Storia, un evento imperdibile nel calendario dei Sentieri delle Pro Loco.
Organizzata dalla Pro Loco di Masarolis, questa passeggiata di 5 chilometri ti condurrà lungo sentieri che narrano il passato, tra luoghi intrisi di tradizione, boschi silenziosi e panorami mozzafiato. Un’esperienza che va oltre il semplice camminare, un vero e proprio viaggio nella memoria collettiva arricchito dalle guide naturalistiche di Wild Routes.
Il punto di ritrovo è alle 8.30 al chiosco della Pro Loco, con partenza prevista per le 9.00. Il percorso, con un dislivello di 200 metri, è adatto a tutti e si completa in circa 3 ore. Non dimenticare di indossare scarpe comode, portare acqua e tanta curiosità.
Un’accoglienza calorosa al termine del viaggio
Al termine dell’escursione, al ritorno al borgo, potrai gustare pizzette, toast, bevande fresche e l’ospitalità autentica sotto il portico del chiosco. Un momento di convivialità per rilassarsi, condividere storie e assaporare i sapori genuini di un tempo.
Il costo per partecipare all’escursione è di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati, mentre i bambini sotto i 12 anni possono partecipare gratuitamente. È necessaria la prenotazione entro venerdì 21 giugno alle 18.00 chiamando il numero 333 45 64 933. In caso di maltempo o meno di 10 partecipanti paganti, l’evento verrà annullato.
Scopri le meraviglie dei Sentieri delle Pro Loco
La tappa di Masarolis è solo una delle sette tappe del progetto 2025 “Sentieri delle Pro Loco”, promosso dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone UNPLI APS con il supporto di UNPLI FVG. Da giugno a ottobre avrai l’opportunità di esplorare sorgenti nascoste, cime panoramiche e antichi luoghi sacri, sempre accompagnato da guide esperte e dall’ospitalità delle Pro Loco locali.
Ogni escursione è un’occasione per vivere un pezzo autentico del Friuli, riscoprire borghi dimenticati e creare legami che resteranno nel cuore. Se desideri trascorrere un’estate all’insegna di piccoli passi e grandi emozioni, Masarolis è il luogo ideale per iniziare.
Se ami le passeggiate tra borghi, natura e tradizione, non perderti anche gli articoli su 5 borghi freschi e ombreggiati del Friuli da visitare in estate e sulla magia dei sentieri nascosti del Friuli: due destinazioni perfette per chi ricerca silenzio, bellezza e autenticità.