Cardiologia a Udine: Tecnologie innovative e modello organizzativo integrato
Il Policlinico Città di Udine ha lanciato un nuovo servizio di cardiologia che rappresenta un passo significativo nel trattamento delle malattie cardiovascolari. Grazie a tecnologie all’avanguardia e a un approccio multidisciplinare, il reparto offre un percorso personalizzato per la diagnosi e la cura dei pazienti, ottimizzando tempi e qualità delle prestazioni.

Spazi rinnovati e tecnologia di ultima generazione al servizio del paziente
Il reparto, situato al Polo 1 di viale Venezia, è guidato dal dottor Giorgio Faganello, esperto in diagnostica strumentale non invasiva. Dotato di tecnologie avanzate, offre esami tradizionali e sofisticate indagini come l’ecostress fisico e farmacologico per identificare patologie coronariche. L’obiettivo è fornire una diagnosi accurata e personalizzata.

Integrazione multidisciplinare e percorso diagnostico-terapeutico integrato
Il servizio si distingue per l’approccio multidisciplinare che coinvolge specialisti di diversi settori. La collaborazione con il servizio di radiologia permette di eseguire la Risonanza Magnetica Cardiaca, fondamentale per individuare condizioni cardiache complesse. Questo modello garantisce una diagnosi rapida e completa, riducendo ritardi nelle cure.

Un modello organizzativo che punta all’eccellenza e alla personalizzazione
La sinergia tra competenze mediche e tecnologie avanzate assicura un’assistenza di alta qualità centrata sul paziente. Grazie a un team di specialisti e strumenti all’avanguardia, il percorso diagnostico è personalizzato e tempestivo, garantendo cure efficaci e sicure.

Verso il futuro della cardiologia: tecnologia, multidisciplinarità e attenzione al paziente
Il nuovo servizio di cardiologia del Policlinico di Udine rappresenta un modello avanzato e innovativo che unisce progresso tecnologico e collaborazione tra specialisti. Grazie all’integrazione tra esami tradizionali e innovativi, i pazienti ricevono un’assistenza personalizzata e efficiente, ponendo la cardiologia moderna al servizio del paziente.