• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Ecco come questi studenti di Casarsa hanno trasformato i libri in arte straordinaria

Premiazioni del concorso "I libri che amiamo" a Casarsa, con opere artistiche e multimediali realizzate dagli studenti delle scuole secondarie

redazione redazione
11/06/2024
in Cronaca, Cultura, In Primo Piano, Notizie
Ecco come questi studenti di Casarsa hanno trasformato i libri in arte straordinaria
39
Condivisioni
771
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CASARSA DELLA DELIZIA – Far appassionare alla lettura i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, permettendo loro di trasformare i propri libri preferiti in opere artistiche e multimediali. Questo è l’obiettivo del concorso “I libri che amiamo”, organizzato per il secondo anno dall’Istituto comprensivo Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, in collaborazione con la Biblioteca civica Nico Naldini e l’Amministrazione comunale. La cerimonia di premiazione si è svolta il 3 giugno in biblioteca.

Un concorso che avvicina i giovani alla lettura

“Faccio i complimenti a questi ragazzi per la cura, la creatività e la bellezza dei lavori che hanno presentato – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Cristina Gallo -. Come amministrazione, insieme al Sindaco, siamo davvero felici di poter sostenere iniziative dedicate all’importanza della lettura perché, come ha scritto Emily Dickinson, ‘per viaggiare lontano, non c’è miglior nave di un libro’. Vedendo le belle opere presentate, è stato davvero un viaggio ricco di emozioni”.

Premiazioni e riconoscimenti

“Vista l’altissima qualità di tutti i lavori creativi realizzati dagli alunni – ha aggiunto la bibliotecaria Maria Rosa Stefanon – quest’anno, oltre ai tre lavori vincitori, abbiamo voluto aggiungere anche alcune segnalazioni per progetti meritevoli”.

“Nei lavori presentati – ha sottolineato Matteo Giuliani, professore responsabile del progetto per la scuola secondaria di primo grado Fermi – abbiamo percepito l’entusiasmo e la voglia di fare dei nostri ragazzi. Sono lavori bellissimi che vorremmo potessero essere spiegati e mostrati a tutti i compagni a scuola per far innamorare della lettura anche gli altri ragazzi”.

I vincitori del concorso

La premiazione vera e propria è iniziata con la lettura delle motivazioni e la spiegazione, da parte degli stessi autori, dei loro lavori creativi. Tre i premiati:

  • Ludovica Gardin con il libro Il Giardino Segreto ha vinto per “una delicata e poetica interpretazione di un capolavoro della letteratura d’infanzia”. L’opera, partendo da un vecchio libro, ricrea un piccolo giardino fiorito.
  • Greta Runco con il libro My Neighbor Totoro ha ottenuto il riconoscimento per “il lavoro articolato e ricco di particolari su un libro, che è anche una pietra miliare del film d’animazione”. L’opera illustra su un cartellone i personaggi principali della storia di Miyazaki.
  • Adele Francescutti con il libro La caduta del patriarcato ha vinto per “l’elegante video, tecnicamente ineccepibile, che presenta efficacemente una graphic novel di grande attualità sociale”. Il trailer racconta in pochi minuti la storia del sessismo, la lotta e la resistenza delle donne, omaggiando le femministe che hanno cambiato la storia del mondo.

Le menzioni speciali

Sono state inoltre assegnate delle menzioni speciali a:

  • Omar Morassutti con il libro Lasciami andare, per la riproduzione del mare e di una piccola balena intagliata nel legno.
  • Priscilla Achempong Mensah, Fatima Amadu, Emma Cappellari e Faouzia Gnegne con il libro Diario di Anna Frank, per l’ideazione di un albero, come quello che Anna Frank guardava dal suo rifugio, ricordando tra i rami i nomi di tutte le guerre attualmente in corso.
  • Marta Mia e Noemi Morassutti con il libro La bambina con la valigia, per la riproduzione della valigia simbolo dell’esodo giuliano dalmata, per non dimenticare il dramma delle foibe.

A tutti i vincitori è stata consegnata la maglia dei Lettori Clandestini, il gruppo di lettura per giovani della Biblioteca casarsese. Il concorso, giunto alla sua seconda edizione, verrà riproposto anche il prossimo anno scolastico, continuando a promuovere la passione per la lettura tra i giovani.

Tags: Biblioteca Nico Naldinicasarsaconcorso letturaopere artistichePier Paolo Pasolinipremiazioni
Condividi16Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna
Cronaca

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21