• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Casarsa della Delizia, Aria di Natale: oltre 30 appuntamenti da dicembre a gennaio. Il programma

Da dicembre fino a gennaio è tempo di “Aria di Natale” a Casarsa della Delizia, la rassegna di appuntamenti natalizi organizzati dal Comune in collaborazione con Pro Casarsa della Delizia, Par San Zuan e altre associazioni locali e con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - PromoturismoFVG.

redazione redazione
01/12/2023
in Cronaca, Eventi, In Primo Piano, Notizie
Casarsa della Delizia, Aria di Natale: oltre 30 appuntamenti da dicembre a gennaio. Il programma
45
Condivisioni
897
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un calendario che accende il tempo dell’attesa e della festa con una trentina di eventi per tutte le età: si parte con i tradizionali mercatini del Natale a San Giovanni in programma per domenica 3 dicembre per poi proseguire il Natale in piazza a Casarsa di sabato 16 dicembre (con giochi, animazioni e la musica trascinante degli Absolute Five in uno straordinario concerto gratuito) e con tante altre presentazioni di libri, appuntamenti a teatro e al cinema, occasioni formative. Da non perdere, per gli amanti dell’atmosfera festiva, giovedì 7 dicembre, nelle piazze e nei borghi, la tradizionale accensione degli alberi di Natale. E inoltre venerdì 29 dicembre ii concerto di Natale con il quartetto di Glauco Venier, come anche le altre proposte musicali a partire dal concerto della Corale casarsese. In più letture animate in biblioteca e laboratori con belle novità come Il Natale dello sportivo e Comitato sotto la neve, open day della Croce Rossa. Non mancherà neppure la proposta del tradizionale giro presepi, l’accensione della foghera il 5 gennaio e la festa di Epifania con l’arrivo della Befana a San Giovanni e dei Magi a Casarsa. E a gennaio i festeggiamenti proseguiranno con la Sagra di Sant’Antoni a Versutta a cura dell’associazione La Beorcja e il premio Cittadino dell’Anno 2023 a cura di Forum Democratico e Pro Casarsa. 

“Un periodo di festa – dichiarano il sindaco Claudio Colussi e il consigliere delegato agli eventi e associazioni Antonio Deganutti – in cui con un programma comunale di eventi vogliamo unire ancora di più la nostra comunità e accogliere i visitatori dai paesi vicini. Una proposta di qualità che unisce vari generi e gusti, diffusa sul territorio comunale e con una particolare attenzione anche alle proposte per i più piccoli e le loro famiglie, come anche al tema sempre attuale della solidarietà. Grazie ai volontari e alle associazioni che collaboreranno al programma, nonché ai commercianti e alle aziende del territorio. Anche quest’anno a Casarsa si respirerà Aria di Natale, vi aspettiamo”. 

TEATRO

Sabato 2 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Pier Paolo Pasolini, lo spettacolo teatrale Maria Callas. La perla nera di Federica Nardacci con Marco Gambino, Riccardo Pes al violoncello e Claudio Di Meo al pianoforte. Ingresso libero. A cura di Centro Studi Pier Paolo Pasolini.

Mercoledì 6 dicembre alle 20.45 al Teatro Pier Paolo Pasolini “Come sei bella stasera”, lo spettacolo di Antonio De Santis, con Gaia De Laurentiis e Max Pisu, regia Marco Rampolli

info e prevendite: Biblioteca Civica Nico Naldini (tel. 0434 873981). In collaborazione con ERT FVG. 

LIBRI

Sabato 2 dicembre alle ore 17 in Sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich la presentazione del libro di Pietro Maccagnano “I bunker segreti del Tagliamento”. Saranno presenti l’autore del libro Pietro Maccagnano e come relatori Francesco Callegaro e Antonia Piva. Evento organizzato in collaborazione con i Fanti d’Arresto. A cura di Pro Casarsa della Delizia e Forum Democratico

Il volume si concentra sul Fiume Tagliamento, una frontiera naturale nel Friuli, esplorando la sua importanza in eventi dalla Prima Guerra Mondiale alla Guerra Fredda. Il libro analizza l’evoluzione delle unità difensive sulle sue sponde e le fortificazioni segrete dell’epoca. Inoltre, esamina altre linee difensive create nella regione in seguito a trattati post-bellici e rivela la scoperta di un bunker antiatomico sperimentale dimenticato, riportato alla luce dall’autore attraverso ricerche sul campo. Al termine dell’evento seguirà la degustazione di Pitars – Prosecco Doc, vincitore della categoria Miglior Prosecco DOC di Filari di Bolle 2023.

Martedì 5 dicembre alle ore 20.30 in Biblioteca Nico Naldini, si ritrova il Gruppo di lettura per adulti condotto da Livio Vianello. A cura di Biblioteca Civica Nico Naldini. 

Sabato 9 dicembre alle ore 17 in Sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich la presentazione del libro di Walter Tomada “Storia del Friuli e dei friulani”. Presentato da Massimiliano Santarossa con la presenza dell’autore. È il libro d’un popolo, della sua terra, delle sue condizioni di vita, della sua fede religiosa e popolare, di cosa è accaduto nei suoi millenni di Storia. Dall’era glaciale all’uomo delle caverne, dai tumuli ai castellieri, e così l’avvento dei Venetici e dei Celti, Roma con il suo esercito e la fondazione di Cividale e della grande Aquileia, la distruzione portata da Attila, l’era dei Longobardi, quando i Duchi friulani diventavano Re d’Italia, il 3 aprile 1077, la millenaria stagione dei Patriarchi, la Serenissima, le eresie e le arti, il passaggio di Napoleone e poi l’Austria, il Risorgimento e il 1866, gli anni della fame e le innovazioni dell’Ottocento, la Grande Guerra, Caporetto, il biennio rosso e il fascismo, la Seconda guerra mondiale e la resistenza friulana, il Novecento e le sue tensioni di confine, il prima e il dopo Terremoto… E su tutto, l’anima e le tradizioni, che qui sono antiche quanto il tempo. L’autore, dopo anni di studio, ricerca e scrittura, ci consegna un’opera che è un lungo, appassionante, viaggio nei nostri millenni, alla ricerca delle radici profonde di una terra, il Friuli.

Al termine dell’evento seguirà la degustazione di La Delizia – Ribolla Gialla, vincitore della categoria Ribolla Gialla di Filari di Bolle 2023. A cura di Pro Casarsa della Delizia e Forum Democratico. 

Martedì 12 dicembre alle 18 in Biblioteca Civica Nico Naldini “Poesie in viaggio – Un prato per saltare”, presentazione pubblicazione di poesie popolari. A cura di Pro Casarsa della Delizia e Consorzio delle Pro Loco Arcometa. 

FAMIGLIE & ANZIANI

Mercoledì 6 dicembre alle 16.30 in Biblioteca Civica Nico Naldini “Storie tra i fiocchi di neve”, letture a cura delle lettrici volontarie e laboratorio natalizio con gli amici de “La bottega Il Piccolo Principe” dedicate ai bambini dai 3 agli 8 anni. Prenotazione obbligatoria. Info e iscrizioni: Biblioteca Civica (biblioteca@comune.casarsadelladelizia.pn.it; tel. 0434 873981)

A cura de Il Piccolo Principe Società Cooperativa Sociale ONLUS e Biblioteca Civica Nico Naldini. 

Domenica 10 dicembre dalle 9 alle 12 nella sede operativa della Croce Rossa di Casarsa della Delizia (in via Mantegna n. 23), il Comitato sotto la neve, Open Day con laboratori, prove pratiche di primo soccorso, visita sede, con unità cinofila regionale CRI. Prenotazione obbligatoria: 366 3846195. A cura di Croce Rossa Italiana – Comitato di Casarsa della Delizia. 

Lunedì 11 dicembre alle ore 18.30 Chiesa parrocchiale di Casarsa della Delizia Il Natale dello sportivo a cura di CONI Pordenone, in collaborazione con le associazioni sportive della provincia di Pordenone. Messa celebrata dal Vescovo di Concordia Pordenone. 

Martedì 12 dicembre alle ore 20.30 nella Sala del Progetto Giovani, Nel mondo degli adolescenti, incontro formativo per genitori con lo psicologo Alan Mattassi. A cura dell’Assessorato alle Politiche Giovanili.

Mercoledì 13 dicembre alle ore 16.30 alla Bottega Il Piccolo Principe in via Vittorio Veneto a Casarsa, Il salotto di Santa Lucia, un pomeriggio di calde atmosfere, magici racconti sotto l’albero, laboratorio di biscotti e casetta di Pandizenzero. Letture a cura delle Lettrici Volontarie della Biblioteca Civica. Per bambini 3-8 anni, prenotazione obbligatoria. Info e iscrizioni: La Bottega Il Piccolo Principe (348 9244139). A cura de Il Piccolo Principe Società Cooperativa Sociale ONLUS e Biblioteca Civica Nico Naldini.

Martedì 19 dicembre, alle 10. 30 al Centro disturbi cognitivi “Fruts di un Timp” (Via Mantegna n. 8/a) Un Natale con i fiocchi a cura di Area Anziani e Adulti Soli del Servizio Sociale dei Comuni – Ambito territoriale Tagliamento. 

Alle 15:30 al Centro Sociale Anziani “Intrecci di storie di ieri e di oggi”. Presentazione delle video-storie realizzate dai Giovani e dagli Anziani che raccontano il Divertimento, l’Amore, il Gioco e la Scuola di un tempo e dei giorni nostri. Iniziativa del progetto “All’ombra del moràr – Nonni e nipoti ON AIR”

con il Contributo della Regione FVG – Ambito della promozione dell’invecchiamento attivo. Promosso da Politiche Sociali e Politiche Giovanili di Casarsa della Delizia.

Mercoledì 20 dicembre, alle ore 16.30 in biblioteca Civica Nico Naldini “Papà, decoriamo l’albero di Natale?”  Letture a cura delle lettrici volontarie e laboratorio natalizio con gli amici de La bottega Il Piccolo Principe per bambini 3-8 anni, prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: Biblioteca Civica (biblioteca@comune.casarsadelladelizia.pn.it; tel. 0434 873981). A cura de Il Piccolo Principe Società Cooperativa Sociale ONLUS e Biblioteca Civica Nico Naldini. 

Giovedì 21 dicembre, alle ore 15 al Centro Sociale Anziani (Via Mantegna n. 8/a) la Messa di Natale per e con gli anziani della comunità a  cura di Area Anziani e Adulti Soli del Servizio Sociale dei Comuni – Ambito territoriale Tagliamento. 

Sabato 6 gennaio, la Festa dell’Epifania alle 14 la Benedizione dei bambini in duomo a San Giovanni e alle 14.30 arriva la Befana per la consegna delle calzette ai bambini. A seguire, la premiazione del concorso presepi all’ex latteria di San Giovanni. Iscrizioni entro il 24 dicembre presso le cartolerie “No Doma Tabacs” e “Nidal” di San Giovanni e presso la sede della Par San Zuan in via Versutta n. 4 (inserire le richieste nella cassetta delle lettere). A cura di Par San Zuan, in collaborazione con Parrocchia di San Giovanni Battista. 

A Casarsa alle 15.30. la Benedizione dei bambini in Chiesa parrocchiale con la rappresentazione della Sacra Famiglia e l’arrivo dei Magi che porteranno i doni al bambin Gesù.

MERCATINI

Domenica 3 dicembre dalle 9 alle 13 al Centro Comunitaria Parrocchiale di San Giovanni, il Natale a San Giovanni, mercatini e animazione con giochi gonfiabili, intrattenimento e animazione per bambini, alle 10 il cantastorie e alle 11 l’arrivo di Babbo Natale. A cura di Par San Zuan, in collaborazione con Parrocchia di San Giovanni Battista, AVIS Casarsa-San Giovanni, commercianti e Associazioni di volontariato.

Sabato 16 dicembre in piazza Italia e via 24 Maggio dalle ore 8 Natale in Piazza: mercatini, animazioni e musica. Alle ore 8 come ogni terzo sabato del mese, si terrà Tal Baul da l’Agna, il mercatino di antichità e ricordi, con pezzi da collezionismo e vintage. Dalle 10, Un Natale a tutto colore: villaggio di Natale con giochi gonfiabili, intrattenimento, animazione per bambini e cassetta delle letterine. Dalle 15 Il Timbrificio di Elfo Betulla, laboratorio gratuito per bambini con realizzazione di letterine per Babbo Natale e dalle 17 Absolute 5, concerto e intrattenimento musicale. Per l’intera giornata, attività commerciali e associazioni saranno in piazza con gustose proposte. A cura di Pro Casarsa della Delizia, in collaborazione con Confcommercio Imprese per l’Italia Ascom Pordenone. 

CINEMA

Martedì 5 dicembre alle 20.45 al Ridotto del Teatro Pasolini, la rassegna “Martedì al cinema” con la proiezione di Foto di famiglia, la commedia di Ryôta Nakano, con Kazunari Ninomiya e Haru Kuroki. A cura di Pro Casarsa della Delizia.

Martedì 12 dicembre alle 20:45 al Ridotto del Teatro Comunale Pier Paolo Pasolini per la Rassegna “Martedì al cinema”, verrà proiettato Una storia vera, la commedia di David Lynch, con Sissy Spacek, Harry Dean Stanton e Richard Farnsworth. Per info: whatsapp 338 7874972 o segreteria@procasarsa.org. A cura di Pro Casarsa della Delizia

MUSICA

Venerdì 8 dicembre alle ore 17 nella Chiesa parrocchiale di Casarsa, il Concerto di Natale a cura della Corale Casarsese. 

Venerdì 22 dicembre, ore 20.45 in Sala Consiliare a Palazzo Burovich de Zmajevich , il Secondo Memorial Enore Borgna, un concerto di fisarmonica solista e in trio con il prof. Adolfo Del Cont. 

Venerdì 29 dicembre, alle ore 20.45 al Teatro Comunale Pier Paolo Pasolini, il concerto di Natale con il quartetto di Glauco Venier. Musiche di tradizione natalizia, brani originali e melodie scelte da vari repertori, con Alba Nacinovich alla voce, Glauco Venier al pianoforte, Alessio Zoratto al contrabbasso e Luca Colussi alla batteria. Ingresso libero. 

Domenica 7 gennaio alle ore 17.30 al Duomo di San Giovanni Battista, il Concerto dell’Epifania. Pomeriggio di canti e brani musicali natalizi con Corale di Rauscedo e Corale Maniaghese. A cura di Par San Zuan. 

FOGHERA

Venerdì 5 gennaio alle 20.30 in località Versutta a San Giovanni l’accensione della Foghera. A cura delle associazioni La Beorcja, Par San Zuan, Pro Casarsa della Delizia. 

GIRO PRESEPI

Sono tre i siti presepiali che quest’anno sarà possibile visitare su tutto il territorio comunale. Una tradizione, quella del Giro Presepi, che unisce tutte le natività del territorio per un Natale nel segno dell’unione e condivisione e dello spirito di comunità. Si tratta dei presepi di Borgo Runcis, lungo via Runcis e nella chiesa di Sant’Urbano e di Località San Floreano, dentro la chiesa di San Floriano (visitabili dall’8 dicembre al 6 gennaio) e quelli di Località Versutta, nella Beorcja e nella chiesa di Sant’Antonio (visitabili dal 17 dicembre ali 14 gennaio). 

SAGRA DI SANT’ANTONI

Dal 11 al 27 gennaio, Sagra di Sant’Antoni a Versutta a cura di Associazione La Beorcja (info Facebook @La-Beorcia-Versutta). 

PREMIO CITTADINO DELL’ANNO

Sabato 13 gennaio, alle ore 17 in Sala Consiliare, Palazzo Burovich de Zmajevich , il Premio Cittadino dell’anno 2023 – 31° Edizione, Diploma Humanitas – 28° Edizione, Giovane Talento – 12° Edizione. A cura di Associazione Forum Democratico e Pro Casarsa della Delizia. 

Tags: aria di natalecasarsaCasarsa della Deliziaeventinatale
Condividi18Tweet11

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21