• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Casarsa: Servizio civile Solidale, 2 posti per i giovani

C'è tempo fino al 31 maggio per presentare la domanda

redazione redazione
21/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Casarsa: Servizio civile Solidale, 2 posti per i giovani
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dare valore ai propri sogni prestando servizio all’interno della propria comunità: è aperto il bando 2024 per partecipare al nuovo progetto di servizio civile solidale proposto ai giovani dalla cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia. Il progetto è rivolto a 2 giovani con un’età compresa tra i 16 e i 17 anni e avrà una durata di 9 mesi per un totale di 360 ore di servizio. Per candidarsi c’è tempo fino al 31 maggio prossimo: chi volesse ricevere maggiori informazioni, può partecipare ad un incontro di presentazione in calendario per il 23 maggio alle ore 17.30  alla sede del Progetto Giovani. A ciascun volontario verrà anche corrisposto un contributo e potrà mettersi alla prova nei diversi servizi gestiti dalla cooperativa sociale casarsese.

“Questo bando dal nome “Dai valore ai tuoi sogni” – spiega Elisa Paiero, responsabile dei servizi per i giovani della cooperativa Il Piccolo Principe – si pone l’obiettivo di dare ai giovani volontari un’occasione attraverso la quale acquisire competenze e conoscenze importanti per costruire il proprio futuro, sia a livello personale e allo stesso tempo per contribuire a “sognare” e a realizzare il mondo che vorrebbero. Vorremmo che – ha specificato – attraverso questo periodo di volontariato i giovani accrescessero il senso di cittadinanza e partecipazione attiva alla collettività, imparassero a conoscere meglio i servizi locali presenti sul nostro territorio e si mettessero in gioco in prima persona nei servizi gestiti dalla nostra cooperativa. Inoltre sono previsti anche momenti di scambio tra i volontari partecipanti per arricchire la propria esperienza e stimolare la socializzazione”.

Il “Servizio Civile Solidale” è promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia per stimolare la partecipazione dei giovani in esperienze di solidarietà e di cittadinanza attiva. L’obiettivo è quello di promuovere tra i ragazzi una cultura della pace, della solidarietà e della non violenza attraverso progetti che veicolano messaggi di impegno civile e favorendone l’ingresso nel mondo del lavoro con un’accresciuta consapevolezza delle tematiche sociali e del proprio ruolo nella società. I ragazzi saranno impiegati per il periodo da ottobre 2024 a luglio 2025 per un totale di 360 ore.

“Invitiamo i giovani interessati o curiosi a capire meglio le modalità del servizio civile solidale a partecipare all’incontro informativo – ha aggiunto Paiero – che si terrà il 23 maggio dalle ore 17.30 alle 19.00 al Progetto Giovani. Perché si tratta di un’esperienza davvero significativa che ci piacerebbe raggiungesse tutte le ragazze e ragazzi interessati a mettersi in gioco”. 

I volontari si impegneranno in servizi per minori, giovani e per persone con disabilità. Durante l’anno scolastico nel “doposcuola” fornendo aiuto nell’esecuzione dei compiti, poi saranno chiamati a prestare servizio ai “Progetto Giovani” comunali nel supporto in attività ludiche, educative e di partecipazione attiva per il bene comune e al CSO in attività socializzanti e laboratori creativi, rivolti a persone con disabilità. Durante l’estate, continueranno a collaborare con i “Progetti Giovani” e con il CSO e si impegneranno nella gestione dei centri estivi gestiti dalla cooperativa, affiancando il personale in laboratori, nel gioco e in attività sportive rivolte a minori dai 6 ai 14 anni.

Ai volontari in Servizio Civile solidale spetta un contributo complessivo, al termine dell’esperienza e al raggiungimento delle ore di servizio, pari a 1.116 euro per la partecipazione ai progetti da 360 ore: c’è tempo fino al 31 maggio 2024 entro le ore 14 per presentare la domanda. Per avere un supporto alla compilazione si può prendere appuntamento con l’Ufficio Politiche Giovanili telefonando al 3336190906 o al 340 3421265.  Si possono scaricare i moduli on line sul sito www.ilpiccoloprincipe.pn.it ed inviarli tramite PEC a:  ilpiccoloprincipe.pn@pec.confcooperative.it o portandola di persona presso la sede della cooperativa Il Piccolo Principe in via Vittorio Veneto, 45. 

Tags: casarsaeventigiovaniservizio civile
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna
Cronaca

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21