• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Casarsa celebra la tradizione delle “sue” fisarmoniche, concerto in ricordo di Enore Borgna

L'appuntamento fa parte della rassegna Aria di natale organizzata dalla Città di Casarsa della Delizia - ufficio cultura e con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

redazione redazione
21/12/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
Casarsa celebra la tradizione delle “sue” fisarmoniche, concerto in ricordo di Enore Borgna
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Casarsa della Delizia da oltre 70 anni lega il suo nome a quello delle fisarmoniche, grazie alla famiglia Borgna e alla sua storica attività di costruzione e manutenzione di questo strumento antico e affascinante. Per celebrare questo connubio e in ricordo di Enore Borgna, lo storico “artista” delle fisarmoniche mancato nel 2021, si terrà il Secondo Memorial in suo onore, un concerto di fisarmonica solista e in trio del professor Adolfo Del Cont con Andrea Nassivera e Diego Borghese. L’evento, ad ingresso libero, è in calendario per venerdì 22 dicembre alle ore 20.45 nella Sala Consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich.

“Siamo orgogliosi di poter proporre per Natale – dichiarano il sindaco Claudio Colussi e il consigliere comunale delegato ad associazioni ed eventi Antonio Deganutti – un concerto di fisarmoniche in ricordo del nostro compaesano Enore Borgna, la cui famiglia per cinque generazioni ha fatto della costruzione e della manutenzione delle fisarmoniche un’arte. Un’attività che ancora oggi è riconosciuta e stimata e che ha portato lustro al nostro paese nel mondo. La presenza di tre grandi virtuosi di questo strumento nobilita ulteriormente le proposte del nostro Natale”. 

Nella serata verrà eseguita in prima assoluta la composizione per fisarmonica “Fantasia Improvviso” dedicata al professor Del Cont  dal maestro Virginio Zoccatelli (già direttore del conservatorio di Udine) e vincitore del primo premio al concorso internazionale di composizione “Fadiesis” 2023.

L’appuntamento fa parte della rassegna Aria di natale organizzata dalla Città di Casarsa della Delizia – ufficio cultura e con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (programma completo su www.comune.casarsadelladelizia.pn.it). In collaborazione con Borgna Musicali. 

ENORE BORGNA (1943-2021)

All’età di 10 anni si trasferì a Casarsa, dove ha poi proseguito la storica attività di costruzione di fisarmoniche avviata nel 1865 dal bisnonno Camillo, gestendo l’azienda per decenni assieme al fratello Orlando, scomparso nel 2014. Un lavoro artigianale condotto con passione e precisione, che ha fatto conoscere il nome dei Borgna in tutto il Friuli Venezia Giulia.  Oggi l’attività è passata alla quinta generazione, al figlio Ruggero.

PROGRAMMA

• Trio

Johann Sebastian Bach (1685- 1750): Aria dalla suite in re maggiore  

• Andrea Nassivera

Leon Boellmann (1862 – 1897): Suite gotica (introduzione, minuetto, preghiera e toccata  

 • Diego Borghese

Domenico Scarlatti (1685 – 1757): Sonata in sol minore –  Sonata in do maggiore ” la caccia ” 

Ettore Pozzoli (1873 – 1957):  Tema e variazioni  

• Adolfo Del Cont

Virginio Zoccatelli (1969):  Improvviso Fantasia (2023)

Virginio Zoccatelli: Placida notte 

• Trio

Janusz Wojtarowicz: Proms

ADOLFO DEL CONT

Adolfo Del Cont si è diplomato in fisarmonica e pianoforte con il massimo dei voti, seguendo poi numerosi corsi di perfezionamento con prestigiosi insegnanti. Docente di fisarmonica al Conservatorio di Udine, ha tenuto numerosi concerti in tutta Europa, Russia e USA, presentando un vasto repertorio spaziante dal barocco ai contemporanei, anche in importanti stagioni concertistiche internazionali.

ANDREA NASSIVERA

Nato a Tolmezzo nel 2001 ha iniziato lo studio della Fisarmonica all’età di 11 anni. In qualità di solista e in formazioni varie si è esibito in molte stagioni concertistiche in Italia e all’estero, riscuotendo ovunque consensi dal pubblico e dalla critica. È socio dell’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani con la quale ha preso parte a numerose produzioni sia in veste di esecutore che in quella di arrangiatore. Il suo brano Hidden in my ear per violino solista ha ricevuto una menzione per merito al 2° Concorso Internazionale di Composizione “Karol Szymanowski”  di Katowice (Polonia).

DIEGO BORGHESE

Ha iniziato molto giovane gli studi della Fisarmonica nella scuola del maestro Fassetta. Ha conseguito premi e consensi, come solista ed in formazioni cameristiche e corali, in vari concorsi nazionali ed internazionali (Foligno. Barga, Castelfidardo, Camalò). Ha frequentato il corso di Fisarmonica Classica al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto sotto la guida del maestro I. Paterno, ed il corso di Fisarmonica Classica al conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine sotto la guida del maestro Adolfo Del Cont, con il quale collabora attivamente. Collabora come insegnante con varie scuole ed istituti musicali nel Triveneto. Ha svolto e svolge attività concertistica come solista ed in varie formazioni cameristiche e corali sia in Italia che all’estero.

Tags: casarsa
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
18 giugno 2025

Million Day 2025: Estrazione delle 13:00 – Numeri Vincenti e Jackpot in palio

18 Giugno 2025
Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni
bar primavera

Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025, jackpot da 14,2 milioni di euro

17 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21