• Pubblicità
sabato, Agosto 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Ciclo mostre Ado Furlan: sculture e opere a Pordenone e Spilimbergo

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
06/07/2025
in Ado Furlan, arte contemporanea, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, scultura italiana, Spilimbergo, TRIESTE, UDINE
Ciclo mostre Ado Furlan: sculture e opere a Pordenone e Spilimbergo
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE E SPILIMBERGO – Un ciclo di mostre dedicato ad Ado Furlan, celebre scultore pordenonese, è in corso fino a metà novembre nelle città di Pordenone e Spilimbergo. La Fondazione Ado Furlan rende omaggio all’artista a 120 anni dalla sua nascita, attraverso un programma espositivo articolato che esplora la sua figura, la sua opera e il contesto artistico in cui si è distinto.

Lo scultore e gli amici del Nord-Est a Pordenone

Presso Casa Furlan (via Mazzini 51-53) a Pordenone, fino al 12 luglio è possibile visitare la mostra “Lo scultore e gli amici del Nord-Est”, che presenta dipinti, disegni e stampe di artisti friulani e veneti amici di Furlan. La rassegna tornerà in autunno durante pordenonelegge (17-21 settembre) e sarà seguita dall’esposizione “Una famiglia, una casa, una strada” (4 ottobre-15 novembre), che racconta la storia della famiglia Furlan e le trasformazioni di via Mazzini.

Le sculture ultime a Spilimbergo

Dal 27 settembre al 16 novembre, Palazzo Tadea nel Castello di Spilimbergo ospita la mostra principale del progetto, “Le sculture ultime”, che presenta le opere su cui Furlan stava lavorando prima della sua scomparsa. Tra queste, una serie di nudi femminili fuse in bronzo, esposte per la prima volta in Friuli. La mostra sarà accompagnata da un catalogo curato da Caterina Furlan e pubblicato da Forum Editrice Universitaria Udinese.

Percorsi nella scultura italiana a Palazzo Tadea

Sempre a Palazzo Tadea, dal 2 agosto al 16 novembre, sarà possibile visitare la mostra permanente “Percorsi nella scultura italiana”, che offre una panoramica sull’evoluzione della scultura dal 1841 al 2001. Il percorso si articola in tre sezioni: il periodo 1841-1942 con opere di Furlan, Marsure e De Paoli; la sezione dedicata interamente ad Ado Furlan; infine la parte dedicata alla scultura contemporanea con artisti come Carrino, Cascella, Gilardi, Pomodoro, Spagnulo e altri.

Vita e opere di Ado Furlan

Nato a Pordenone nel 1905, Furlan si formò all’Accademia di Venezia e divenne una figura di spicco della scultura friulana e italiana del Novecento. Attivo sia nella produzione di ritratti e bronzetti, sia in opere monumentali religiose e civili, partecipò a eventi di prestigio come la V Triennale di Milano del 1933 e la II Quadriennale di Roma del 1935. Dopo la guerra, continuò la sua ricerca artistica trasferendosi a Spilimbergo, dove rimase attivo fino alla sua morte nel 1971.

Fondazione Ado Furlan e partner

La Fondazione Ado Furlan, istituita nel 1992 e riconosciuta nel 2004, si impegna a diffondere la conoscenza dell’artista e della scultura in generale attraverso mostre e convegni. Il programma espositivo è sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e realizzato in collaborazione con il Comune di Pordenone, il Comune di Spilimbergo, l’Università di Udine, il CRAF di Spilimbergo e altre realtà locali.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia
Cronaca

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia

20 Aprile 2024
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Clauzetto. Incendio al resort “Villa Borgo Murs”
Cronaca

Clauzetto. Incendio al resort “Villa Borgo Murs”

4 Settembre 2024

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore
Cronaca

Grave incidente nella galleria del Monte Fara, scontro tra 2 auto: 4 feriti tra cui un minore

3 Agosto 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21