• Pubblicità
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cimolais. Festa del Pestith e dei Fermentati: degustazioni, showcooking e mercato Slow Food

Scopri la Festa del Pestith e dei Fermentati a Cimolais: degustazioni, showcooking e mercato Slow Food per celebrare le eccellenze locali. 20-21 aprile.

redazione redazione
10/04/2024
in Cronaca, Eventi, In Primo Piano, Notizie
Cimolais. Festa del Pestith e dei Fermentati: degustazioni, showcooking e mercato Slow Food
40
Condivisioni
809
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il pittoresco paese di Cimolais, incastonato tra le maestose Dolomiti friulane, si prepara ad ospitare un evento di risonanza culinaria: la Festa del Pestith e dei Fermentati. Questo appuntamento, atteso per il weekend del 20 e 21 aprile, promette di essere un’immersione profonda nelle radici gastronomiche di una regione ricca di storia e tradizioni, nonché un’occasione per valorizzare il patrimonio culinario della Valcellina e della Val Vajont.

La celebrazione del Pestith: un viaggio tra gusto e tradizione

Il cuore dell’evento batte nel comune di Cimolais, dove visitatori e appassionati avranno l’opportunità di esplorare un universo di sapori autentici, testimoni dell’importanza del Pestith come presidio Slow Food. Questo prodotto, ottenuto dalla fermentazione della rapa tonda dal colletto viola, rappresenta non solo un cibo storico delle comunità locali ma anche una preziosa eredità culinaria da preservare e promuovere.

Un mercato Slow Food per esplorare le eccellenze locali

Il punto degustazione a Cimolais offrirà ai partecipanti la possibilità di assaporare il Pestith e altre delizie fermentate, mentre il mercato dei produttori diventerà il palcoscenico di aziende agricole regionali e internazionali. Qui, l’attenzione si focalizzerà sui fermentati, prodotti che incarnano l’essenza della filosofia Slow Food, basata sulla salvaguardia della biodiversità e sulla valorizzazione delle produzioni artigianali.

Laboratori del gusto e showcooking: l’arte dei fermentati in cucina

Gli showcooking e i laboratori del gusto rappresenteranno un’ulteriore dimensione dell’evento, offrendo approfondimenti sull’uso dei fermentati in cucina e sulle tecniche di preparazione. Questi momenti di condivisione saranno l’occasione per scoprire come la tradizione possa incontrare l’innovazione, dando vita a creazioni culinarie uniche e sorprendenti.

Un’esperienza culinaria condivisa nei comuni della Valcellina e Val Vajont

La festa si estenderà anche ai comuni di Barcis, Claut, Erto e Casso, dove ristoranti e agriturismi proporranno menu ispirati al Pestith. Un servizio di bus navetta faciliterà il movimento lungo la valle, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nella cultura gastronomica locale.

La Festa del Pestith e dei Fermentati si configura, quindi, come una manifestazione di grande importanza per il territorio, un’occasione per valorizzare la cultura alimentare della regione e per offrire un’esperienza indimenticabile a tutti coloro che desiderano esplorare le tradizioni culinarie delle Dolomiti friulane, in un connubio perfetto tra gusto, tradizione e bellezza paesaggistica.

Tags: CimolaisFermentatiFesta del PestithSlow FoodVal VajontValcellina
Condividi16Tweet10

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia
alfredo paparo

Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia

9 Luglio 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022
Cronaca

Pramollo, da mercoledì 7 dicembre piste aperte nel comprensorio

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21