• Pubblicità
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Città 30 in Friuli Venezia Giulia: un Futuro di vivibilità e sicurezza

Scopri come la Giunta del Friuli-Venezia Giulia fa un passo avanti verso il progetto di città a 30 km/h, promuovendo sostenibilità e sicurezza

redazione redazione
15/02/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Città 30 in Friuli Venezia Giulia: un Futuro di vivibilità e sicurezza
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e la sicurezza stradale, emerge con prepotenza il concetto di “città 30”, ideato per rivoluzionare il tessuto urbano delle nostre città. La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia, guidata dall’assessora Amirante, ha recentemente dimostrato una forte apertura verso questa visione, contrapponendosi così al disegno di legge proposto dal ministro Salvini sul nuovo codice della strada. Questa mossa rappresenta un passo avanti significativo per il progetto di città vivibile, sottolineando l’importanza di una politica urbana focalizzata sulla persona e non solo sulla velocità di spostamento.

La posizione dell’assessora Amirante: un cambio di rotta

L’assessora Amirante ha sconfessato il ddl Salvini, optando per una strategia che pone al centro la riduzione dei limiti di velocità e la riqualificazione degli spazi urbani. La consigliera Giulia Massolino, esponente del Gruppo Consiliare Patto per l’Autonomia – Civica FVG, ha espresso soddisfazione per l’apertura mostrata dalla Giunta, anticipando un ordine del giorno che prevede interventi concreti per la trasformazione delle città in ambienti più sicuri e vivibili.

Un impegno verso la sicurezza e la vivibilità urbana

La mozione presentata dalla consigliera Massolino punta a incentivare i comuni a rivoluzionare la viabilità, con l’obiettivo di ridurre significativamente gli incidenti stradali, che nel 2022 hanno causato in Friuli-Venezia Giulia la morte di 74 persone e il ferimento di altre 4.105. Il costo sociale di tali incidenti è stato stimato in oltre 360 milioni di euro, una cifra che sottolinea l’urgenza di intervenire con politiche efficaci per la prevenzione.

Il futuro delle città a 30 km/h

Il progetto di città 30 non si limita alla mera riduzione del limite di velocità, ma prevede una riconsiderazione globale della mobilità urbana, con un focus particolare sulla sicurezza dei pedoni e sulla qualità della vita cittadina. L’idea è quella di trasformare le città in luoghi dove il benessere delle persone è prioritario rispetto alla velocità dei veicoli, promuovendo al contempo la mobilità sostenibile e l’accessibilità dei servizi.

In conclusione, l’iniziativa a favore delle “città 30” rappresenta un esempio concreto di come le politiche urbane possano evolversi per rispondere alle esigenze di sicurezza e vivibilità dei cittadini, contrastando al tempo stesso le sfide ambientali del nostro tempo. La scelta dell’assessora Amirante di sostenere questo cambiamento non solo sconfessa le posizioni meno progressiste sul fronte della sicurezza stradale, ma apre anche la strada a un futuro in cui le città saranno progettate con e per le persone.

Tags: città 30ddl SalviniFriuli-Venezia Giuliamobilità sostenibilesicurezza stradalesostenibilità urbana
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022
Cronaca

Pramollo, da mercoledì 7 dicembre piste aperte nel comprensorio

7 Dicembre 2022
Cronaca

Ragazzo di 17 anni investito da un’auto a Pordenone: ferito

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21