• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cividale del Friuli è ufficialmente tra i Borghi più Belli d’Italia: candidatura accettata

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
20/12/2024
in Cronaca, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, Primo Piano, TRIESTE, UDINE
Cividale del Friuli è ufficialmente tra i Borghi più Belli d’Italia: candidatura accettata
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cividale del Friuli, una delle città più ricche di storia e cultura del Friuli Venezia Giulia, ha recentemente raggiunto un traguardo importante: l’ingresso ufficiale nel prestigioso elenco de “I Borghi più Belli d’Italia”. La notizia è stata comunicata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Borghi più Belli d’Italia, che durante la riunione del 10 dicembre 2024 ha deciso di accogliere la candidatura del centro storico di Cividale.

La soddisfazione dell’amministrazione comunale

Giuseppe Ruolo, assessore al Turismo del Comune di Cividale del Friuli, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, dichiarando: “Siamo consapevoli che questo traguardo rappresenta anche un nuovo inizio. Cividale è un scrigno di tesori inestimabili, già riconosciuta come Bandiera Arancione del TCI, Città Turistica per la Regione FVG, e Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO per i beni longobardi. Questo nuovo riconoscimento ci rende molto orgogliosi del lavoro fatto e ci spinge a fare ancora di più per tutelare e valorizzare il nostro patrimonio”.

Un patrimonio ricco di storia e cultura

La candidatura di Cividale si è concentrata sulla valorizzazione del centro storico cittadino, ricco di storia, arte e cultura. L’assessore Ruolo ha anche sottolineato l’importanza di un equilibrio tra la tutela del patrimonio culturale e ambientale e uno sviluppo economico e sociale sostenibile, per garantire un futuro prospero e rispettoso delle tradizioni e dell’ambiente. Durante l’iter di candidatura, che ha richiesto diversi mesi di preparazione, sono stati analizzati i requisiti previsti dalla Carta dei Servizi dell’Associazione, tra cui la qualità architettonica e urbanistica, l’impegno per la valorizzazione e la promozione del territorio, e l’offerta di servizi turistici di qualità.

Un processo di valutazione attento e positivo

La visita dei referenti dell’Associazione, accolta dall’assessore Ruolo e dal personale comunale, ha visto la visita ai musei e al centro urbano di Cividale, durante la quale sono stati discussi i progetti in corso e le prospettive future. La ricchezza culturale della città, la conformazione urbana e i servizi turistici erogati sono stati elementi chiave che hanno contribuito al riconoscimento. I valutatori dell’Associazione hanno apprezzato la bellezza del centro storico e hanno suggerito alcune migliorie, che sono state accolte positivamente dall’amministrazione.

Il futuro di Cividale nel circuito dei Borghi più Belli

Daniele Bernardi, il sindaco di Cividale del Friuli, ha espresso la sua soddisfazione per il riconoscimento, annunciando che la cerimonia di premiazione si terrà a febbraio 2025. La città si prepara ora a vivere una nuova fase di crescita, grazie alla visibilità che il marchio de “I Borghi più Belli d’Italia” saprà offrire, attirando turisti e investimenti.

Un impegno verso la valorizzazione del patrimonio

L’ingresso di Cividale nel circuito de “I Borghi più Belli d’Italia” non è solo un riconoscimento del suo valore storico e culturale, ma anche un impegno per il futuro. La città, già protagonista di iniziative di valorizzazione, ora si prepara ad affrontare nuove sfide, con un’attenzione costante alla sostenibilità, all’inclusività e alla qualità della vita dei suoi abitanti e dei visitatori.

Tags: Borghi più belli d’Italiacividale del friulipatrimonio culturalericonoscimentosostenibilitàturismo
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna
Cronaca

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21