Climax torna a Pordenone: divulgazione, musica 8-bit e sostenibilità per connettere più generazioni

Climax torna l’8 novembre al Capitol di Pordenone: ospiti, musica 8-bit e divulgazione su natura, tecnologia e comunità.

30 ottobre 2025 10:41
Climax torna a Pordenone: divulgazione, musica 8-bit e sostenibilità per connettere più generazioni -
Condividi

PORDENONE – Climax ritorna sabato 8 novembre al Capitol con un’edizione che intreccia divulgazione, spettacolo e partecipazione: quattro ospiti sul palco per riflettere sul rapporto tra natura, tecnologia e comunità, con biglietti quasi esauriti.

Programma e ospiti sul palco

Protagonisti dell’appuntamento saranno Mattia Iannantuoni (LifeGate, Will Media), Alice Pomiato (tra le Top Green Influencer italiane), Kenobit (icona della scena 8-bit internazionale) e Silvia Gavarotti (attrice e vocal coach nel mondo dello spettacolo).

Apertura e graphic recording

L’apertura è affidata a Francesco Sordi (marketing scientifico, docente e autore), mentre il graphic recording sarà realizzato in tempo reale dalla fumettista Alessia Iotti (Rai 3 – Geo), trasformando i contenuti in una infografica condivisibile.

Visione e obiettivi del format

Climax è un progetto culturale ideato da Enrico Chiari e Davide Franzago: unisce istituzioni, imprese e territorio per rileggere temi come sostenibilità ambientale, comunicazione digitale, lavoro e relazioni con linguaggi accessibili e coinvolgenti, promuovendo responsabilità generazionale.

Temi dell’edizione

Dalla biodiversità agli stili di vita, dall’intelligenza artificiale ai social network, fino alla voce come strumento di autenticità comunicativa: una mappa di contenuti per costruire consapevolezza e favorire dialogo tra generazioni.

Informazioni utili

Sede: Capitol, via G. Mazzini 60, Pordenone8 novembre 2025.
Sito: climax.events – Biglietteria: Eventbrite (disponibilità in rapido esaurimento).

Segui Diario di Pordenone