• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Commemorazione a Casarsa della Delizia: ottant’anni dal tragico bombardamento del 4 marzo 1945

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
01/03/2025
in bombardamenti aerei, bombardamento 1945, Casarsa delizia, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, memoria storica, memoriale, Notizie, Pier Paolo Pasolini, PORDENONE
Commemorazione a Casarsa della Delizia: ottant’anni dal tragico bombardamento del 4 marzo 1945
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Omaggio alle vittime del bombardamento di Casarsa della Delizia

CASARSA DELLA DELIZIA – In occasione dell’ottantesimo anniversario del tragico bombardamento che colpì Casarsa della Delizia il 4 marzo 1945, l’Amministrazione Comunale ha deciso di commemorare le ventisei vittime degli attacchi aerei alleati che devastarono il paese e il ponte sul Tagliamento durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo evento ha lasciato un’impronta indelebile nella storia locale, e oggi viene ricordato attraverso una serie di iniziative culturali e di commemorazione.

La tragedia del 4 marzo 1945

In uno dei brani del romanzo Atti impuri, Pier Paolo Pasolini descrive in modo vivido e toccante il terribile bombardamento che ha colpito Casarsa della Delizia il 4 marzo 1945. Pasolini, che all’epoca risiedeva a Versuta con sua madre, ha narrato l’orrore di quella notte in cui un “muro di fiamme” ha avvolto l’orizzonte di Casarsa. Questo attacco ha causato la morte di diciotto civili, tra cui quattro bambini. L’episodio, definito da Pasolini come un “spettacolo” apocalittico, è stato il risultato delle incursioni aeree alleate che avevano preso di mira la zona nei mesi precedenti per distruggere infrastrutture vitali di trasporto e comunicazione.

Il Memoriale dedicato alle vittime

In occasione di questo triste anniversario, l’Amministrazione Comunale di Casarsa della Delizia ha programmato una serie di eventi commemorativi per onorare la memoria di tutte le vittime di quei bombardamenti. Sabato 1 marzo alle ore 11 presso il cimitero di Casarsa, verrà inaugurato un memoriale dedicato alle vittime civili, alla presenza del Sindaco Claudio Colussi e delle autorità civili, religiose e militari. Il memoriale, creato dall’artista Massimo Poldelmengo, si ispira alla poesia di Pier Paolo Pasolini A planzin lì vis, scritta in memoria dei morti di quel tragico bombardamento.

La commemorazione del 4 marzo

Il 4 marzo, giorno del bombardamento, sono previste diverse iniziative per onorare la memoria delle vittime. Alle ore 11, verrà deposto un mazzo di fiori al Monumento dei Caduti in piazza Cavour, che riporta i nomi delle vittime, e alle 18 si svolgerà una Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale. La giornata si concluderà alle 20.30 con una rievocazione storica dal titolo LA GUERRA DAL CIELO. Bombardamenti aerei alleati 1944-1945 presso la sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich. Durante l’evento, verrà letta la testimonianza di Ermes Colussi, “Pagura”, scritta subito dopo il bombardamento.

La presentazione delle testimonianze storiche

La giornata prevede anche la presentazione di una nuova edizione della pubblicazione A cura della Pro Casarsa della Delizia Aps, curata dal presidente Antonio Tesolin. Il ricercatore storico aeronautico Michele D’Aronco presenterà nuove testimonianze, documenti, fotografie e filmati relativi ai bombardamenti su Casarsa e sul ponte del Tagliamento. Grazie alle sue ricerche, sarà possibile approfondire gli obiettivi strategici delle forze angloamericane nel nord Italia a partire dal 1944.

Un’occasione per ricordare la storia

Questo anniversario non è solo un momento di commemorazione, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della memoria storica. Le nuove testimonianze e le ricerche permettono di illuminare gli eventi che hanno segnato la storia di Casarsa della Delizia, contribuendo a mantenere viva la memoria collettiva. A ottant’anni di distanza, la comunità casarsese si unisce per onorare le vittime di quel tragico episodio, ribadendo l’impegno a non dimenticare.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Missione istituzionale in Brasile per l’assessore alle Risorse agroalimentari FVG
Agroalimentare

Missione istituzionale in Brasile per l’assessore alle Risorse agroalimentari FVG

9 Maggio 2025
Casarsa della Delizia commemora Aldo Moro: cerimonia per la Giornata della Memoria
Aldo Moro

Casarsa della Delizia commemora Aldo Moro: cerimonia per la Giornata della Memoria

9 Maggio 2025
Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025
Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro
BELLUNO

Il 267° Papa eletto: fumata bianca a Piazza San Pietro

8 Maggio 2025
Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali
Carabinieri

Attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nel 2024: indagini, sequestri e recupero dei beni culturali

8 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025
Nuovi prezzi carburanti in Slovenia dal 6 maggio 2025: benzina a 1,418€/l, gasolio a 1,440€/l
Benzina

Nuovi prezzi carburanti in Slovenia dal 6 maggio 2025: benzina a 1,418€/l, gasolio a 1,440€/l

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia 2025”

8 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Studentesse Ial Fvg a Pordenone: bellezza e accoglienza per la Festa della Mamma
bellezza

Studentesse Ial Fvg a Pordenone: bellezza e accoglienza per la Festa della Mamma

8 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Estrazione 8 maggio 2025, vincitori e probabilità di vincita

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Oroscopo del 10 dicembre 2024: Amore, Lavoro e Salute per tutti i segni zodiacali
AMORE

Oroscopo del 3 maggio 2025: emozioni e riflessioni per ogni segno zodiacale

2 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21