• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Commemorazione a Casarsa della Delizia: ottant’anni dal tragico bombardamento del 4 marzo 1945

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
01/03/2025
in bombardamenti aerei, bombardamento 1945, Casarsa delizia, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, memoria storica, memoriale, Notizie, Pier Paolo Pasolini, PORDENONE
Commemorazione a Casarsa della Delizia: ottant’anni dal tragico bombardamento del 4 marzo 1945
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Omaggio alle vittime del bombardamento di Casarsa della Delizia

CASARSA DELLA DELIZIA – In occasione dell’ottantesimo anniversario del tragico bombardamento che colpì Casarsa della Delizia il 4 marzo 1945, l’Amministrazione Comunale ha deciso di commemorare le ventisei vittime degli attacchi aerei alleati che devastarono il paese e il ponte sul Tagliamento durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo evento ha lasciato un’impronta indelebile nella storia locale, e oggi viene ricordato attraverso una serie di iniziative culturali e di commemorazione.

La tragedia del 4 marzo 1945

In uno dei brani del romanzo Atti impuri, Pier Paolo Pasolini descrive in modo vivido e toccante il terribile bombardamento che ha colpito Casarsa della Delizia il 4 marzo 1945. Pasolini, che all’epoca risiedeva a Versuta con sua madre, ha narrato l’orrore di quella notte in cui un “muro di fiamme” ha avvolto l’orizzonte di Casarsa. Questo attacco ha causato la morte di diciotto civili, tra cui quattro bambini. L’episodio, definito da Pasolini come un “spettacolo” apocalittico, è stato il risultato delle incursioni aeree alleate che avevano preso di mira la zona nei mesi precedenti per distruggere infrastrutture vitali di trasporto e comunicazione.

Il Memoriale dedicato alle vittime

In occasione di questo triste anniversario, l’Amministrazione Comunale di Casarsa della Delizia ha programmato una serie di eventi commemorativi per onorare la memoria di tutte le vittime di quei bombardamenti. Sabato 1 marzo alle ore 11 presso il cimitero di Casarsa, verrà inaugurato un memoriale dedicato alle vittime civili, alla presenza del Sindaco Claudio Colussi e delle autorità civili, religiose e militari. Il memoriale, creato dall’artista Massimo Poldelmengo, si ispira alla poesia di Pier Paolo Pasolini A planzin lì vis, scritta in memoria dei morti di quel tragico bombardamento.

La commemorazione del 4 marzo

Il 4 marzo, giorno del bombardamento, sono previste diverse iniziative per onorare la memoria delle vittime. Alle ore 11, verrà deposto un mazzo di fiori al Monumento dei Caduti in piazza Cavour, che riporta i nomi delle vittime, e alle 18 si svolgerà una Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale. La giornata si concluderà alle 20.30 con una rievocazione storica dal titolo LA GUERRA DAL CIELO. Bombardamenti aerei alleati 1944-1945 presso la sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich. Durante l’evento, verrà letta la testimonianza di Ermes Colussi, “Pagura”, scritta subito dopo il bombardamento.

La presentazione delle testimonianze storiche

La giornata prevede anche la presentazione di una nuova edizione della pubblicazione A cura della Pro Casarsa della Delizia Aps, curata dal presidente Antonio Tesolin. Il ricercatore storico aeronautico Michele D’Aronco presenterà nuove testimonianze, documenti, fotografie e filmati relativi ai bombardamenti su Casarsa e sul ponte del Tagliamento. Grazie alle sue ricerche, sarà possibile approfondire gli obiettivi strategici delle forze angloamericane nel nord Italia a partire dal 1944.

Un’occasione per ricordare la storia

Questo anniversario non è solo un momento di commemorazione, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della memoria storica. Le nuove testimonianze e le ricerche permettono di illuminare gli eventi che hanno segnato la storia di Casarsa della Delizia, contribuendo a mantenere viva la memoria collettiva. A ottant’anni di distanza, la comunità casarsese si unisce per onorare le vittime di quel tragico episodio, ribadendo l’impegno a non dimenticare.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21