Un evento unico e speciale a PORCIA per aprire la Settimana Santa aspettando la Pasqua: IL CONCERTO PER LA PACE con l’esecuzione della “Messa per la pace” del compositore friulano Valter Poles, organizzato da Comune di Porcia, su ideazione dell’associazione La via delle Arti di Porcia.
Un’opera contemporanea per coro, orchestra, organo & live electronics con videoproiezioni con protagonisti il Coro Città di Piazzola sul Brenta (Padova) e l’Orchestra Tiepolo di Porcia diretti dal M° Paolo Piana.
Una messa musicale scritta per celebrare la pace, contro qualsiasi forma di guerra o di violenza. Un momento forte e importante dove la musica diventa linguaggio universale, una serata che ci farà fermare, riflettere, sperare e pregare per la pace nel mondo, con un pensiero sicuramente dedicato al conflitto in atto in Ucraina, ma senza dimenticare le guerre che hanno segnato il nostro passato e che continuano, purtroppo, a invadere il nostro presente.
Pur mantenendo un’impostazione rigorosamente sacra, i testi dell’ordinario della Messa, vengono affiancati da una selezione di Salmi che fanno da apertura e chiusura dell’opera musicale.
ll linguaggio utilizzato dal compositore Poles, nel rispetto della tradizione sacra, alterna anche alcuni stili più moderni, specie nella descrizione della difficile condizione dell’uomo moderno, costretto a sopravvivere, circondato da guerre e povertà.
Saranno questi gli episodi in cui ritroveremo l’impiego del live electronics: questa scelta stilistica ci riconduce immediatamente ai rumori, all’immaginario e al paesaggio sonoro in genere associato alla violenza e ai terribili suoni che accompagnano ogni forma di guerra. Dai tamburini degli eserciti medievali, al frastuono dei cacciabombardieri della II guerra mondiale, fino agli attacchi nucleari e a vere e proprie “bombe” acustiche. Ecco che la sezione elettronica dell’organico della Messa si fa interprete di questi aspetti violenti e brutali sino a giungere, in un’ottica di incondizionata fede e speranza, ai suoni della salvezza e della pace.
Marco Sartini, sindaco di Porcia: “Siamo felici ed emozionati come amministrazione comunale di ospitare finalmente questo grande evento che vuole essere un momento di riflessione, di speranza, di preghiera per la pace. Avere nel nostro territorio realtà artistiche e culturali come l’associazione La via delle Arti e la sua orchestra Tiepolo – che gira l’intera Italia con i suoi concerti – ci rende davvero orgogliosi. Ho assistito a questa “Messa per la Pace” nella Basilica di Aquileia ed ora, questo evento dopo essere stato eseguito per tutto il nord Italia, “torna” a casa, a Porcia dove ha sede l’orchestra e posso assicurare che sarà davvero per il pubblico presente un’esperienza unica tra note, immagini e forti emozioni”.
Questo importante progetto musicale, sostenuto anche dalla Regione FVG, nasce grazie all’ideazione dell’associazione La via delle Arti di Porcia, con la direzione artistica del M° Diego Cal e finalmente, grazie all’Amministrazione comunale, viene eseguito proprio laddove ha sede l’associazione, dopo che sta girando il nord Italia da agosto 2022 e dove, ovunque, ha registrato il tutto esaurito e grande consenso di pubblico e critica.
INGRESSO LIBERO
Maggiori info: www.lavidellearti.org