• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Condizioni invernali con cieli sereni e temperature rigide: previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia il 17 gennaio 2025

La redazione La redazione
17/01/2025
in BELLUNO, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA
Condizioni invernali con cieli sereni e temperature rigide: previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia il 17 gennaio 2025
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteorologiche di venerdì 17 gennaio 2025 si prospettano tipicamente invernali, con cieli prevalentemente sereni e temperature rigide, soprattutto durante la notte e al mattino. Il Veneto e il Friuli Venezia Giulia godranno di una giornata stabile e senza precipitazioni significative, grazie alla presenza di un’area di alta pressione che garantirà un clima asciutto, con possibili episodi di Bora lungo la costa e formazioni di ghiaccio nelle zone interne.

Andiamo ora a esaminare nel dettaglio le previsioni per entrambe le regioni, con particolare attenzione alle temperature, ai venti e alle condizioni generali.


Previsioni meteo per il Veneto

Condizioni meteorologiche: La giornata sarà caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio regionale. Nelle pianure ci sarà un’atmosfera limpida, con possibili foschie o nebbie isolate al mattino, soprattutto nelle aree vicine ai corsi d’acqua. Le montagne dolomitiche offriranno un’ottima giornata per chi desidera trascorrere del tempo sulla neve.

Temperature:

  • Minime: Oscilleranno tra -2°C e 0°C in pianura, con valori più bassi nelle aree rurali e vicino ai fiumi. In montagna, le temperature scenderanno fino a -8°C nelle località più elevate.
  • Massime: Nelle pianure, le temperature diurne raggiungeranno valori tra 7°C e 10°C, mentre in montagna si registreranno massime intorno a 2°C a 1000 metri e -3°C a 2000 metri.

Venti: I venti saranno deboli o moderati da nord-est sulle pianure interne, mentre lungo la costa si intensificherà la Bora, con raffiche fino a 40-50 km/h. Nelle Dolomiti, i venti in quota soffieranno moderati da nord.

Mare: Il mare Adriatico sarà mosso al mattino, con un moto ondoso in graduale attenuazione nel pomeriggio. Le raffiche di Bora contribuiranno a un ulteriore calo delle temperature lungo la costa.


Previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia

Condizioni meteorologiche: Anche il Friuli Venezia Giulia vivrà una giornata stabile e serena. Cieli limpidi o poco nuvolosi predomineranno su gran parte del territorio regionale. Al mattino potrebbero formarsi alcune nubi basse nelle aree di bassa pianura e nella zona del Tarvisiano, ma si dissolveranno nel corso della giornata.

Temperature:

  • Minime: Le temperature scenderanno fino a -3°C in pianura e fino a -7°C nelle valli montane. Lungo la costa, le minime si attesteranno tra 1°C e 4°C.
  • Massime: In pianura si raggiungeranno valori tra 8°C e 11°C, mentre sulle Alpi Giulie e Carniche le massime saranno comprese tra 0°C e 3°C. Sulla costa, le temperature diurne saranno leggermente più miti, con massime intorno agli 8°C.

Venti: La Bora sarà protagonista lungo la costa, in particolare a Trieste, dove si registreranno raffiche fino a 60 km/h. Nell’entroterra e nelle valli montane, i venti saranno deboli e di direzione variabile.

Mare: Il mare sarà mosso, con un progressivo attenuarsi delle onde nel corso della giornata. I venti di Bora renderanno comunque la navigazione più difficile per i diportisti.


Raccomandazioni per la giornata

  1. Attenzione al ghiaccio: Le temperature minime sotto lo zero favoriranno la formazione di ghiaccio sulle strade, soprattutto al mattino. È importante guidare con prudenza e utilizzare pneumatici invernali.
  2. Protezione dal freddo: Lungo la costa, il vento di Bora aumenterà la sensazione di freddo. Si consiglia di vestirsi a strati e utilizzare indumenti antivento.
  3. Attività all’aperto: La giornata sarà perfetta per escursioni o attività sportive in montagna, grazie al bel tempo. Tuttavia, è importante controllare le previsioni locali e prepararsi adeguatamente al freddo.
  4. Navigazione costiera: I diportisti dovranno fare attenzione al mare mosso e alle raffiche di Bora. Si consiglia di evitare uscite in barca, soprattutto al mattino.

Sintesi delle previsioni

Il meteo di venerdì 17 gennaio 2025 si preannuncia favorevole per gran parte del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. La stabilità atmosferica e i cieli sereni offriranno un assaggio autentico dell’inverno, senza fenomeni meteorologici estremi. Le temperature rigide richiederanno attenzione, soprattutto al mattino, mentre i venti di Bora potranno influenzare la vivibilità lungo la costa. Che sia una giornata lavorativa o un momento per godersi la natura, il clima sarà un prezioso alleato per chi saprà affrontarlo con le dovute precauzioni.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna
Cronaca

“Talenti sotto le stelle” illumina Fiume Veneto: calendario integrato nel Distretto del Commercio Sile Meduna

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna
concerti giugno 2025

Risonanze Festival: Musica, Liuteria e Tradizioni Internazionali a Malborghetto-Valbruna

17 Giugno 2025
Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025
christoph eschenbach

Concerto Esclusivo: GMJO con Eschenbach e Goerne – Pordenone, 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo
Carabinieri

Intervento dei Vigili del Fuoco a Polcenigo: auto precipita in dirupo

16 Giugno 2025
Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Fontanafredda: trattore agricolo in fiamme domato dai Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone
camminate guidate

Escursioni guidate Sentieri delle Pro Loco 2025: natura, tradizione e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone

14 Giugno 2025
Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione
allarme esplosioni

Forti boati nel Friuli: allarme e esercitazioni militari causano preoccupazione

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine: 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025
Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito
BELLUNO

Violento nubifragio colpisce l’area dell’Udinese: danni e disagi, ma nessun ferito

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri vincenti dell’estrazione serale delle 20:30

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day 16 giugno: numeri estrazione e come giocare per vincere

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Estrazione Million Day 15 giugno 2025: numeri vincenti e premi

15 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21