• Pubblicità
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Condizioni invernali nel Veneto e Friuli Venezia Giulia: 16 gennaio 2025

La redazione La redazione
15/01/2025
in BELLUNO, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA
Condizioni invernali nel Veneto e Friuli Venezia Giulia: 16 gennaio 2025
36
Condivisioni
719
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il giorno giovedì 16 gennaio 2025 porterà un clima invernale tipico per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Le condizioni meteorologiche saranno influenzate dall’alta pressione, garantendo tempo stabile, cieli sereni o parzialmente nuvolosi e temperature al di sotto della media stagionale. Nonostante la stabilità del cielo, le basse temperature e le gelate mattutine richiederanno attenzione, soprattutto per chi si sposterà presto al mattino. I venti saranno moderati, soprattutto lungo le coste, e non sono previste precipitazioni significative. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per le due regioni.

Situazione Generale

In tutta Italia settentrionale, inclusi il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, l’alta pressione sarà dominante, garantendo cieli sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. La presenza dell’alta pressione impedisce la formazione di nuvole significative e blocca l’arrivo di perturbazioni, mantenendo il tempo asciutto e le temperature relativamente basse per il periodo dell’anno. Non sono previsti eventi estremi come nevicate o piogge, ma le temperature resteranno al di sotto dei valori medi per metà gennaio.

I venti soffieranno moderati, soprattutto lungo le coste, con raffiche più forti lungo la riviera adriatica. Dal punto di vista della salute, il clima stabile favorirà le attività all’aperto, ma sarà necessario prestare attenzione al freddo, soprattutto al mattino e alla sera, quando le temperature tenderanno a scendere ulteriormente. Le gelate mattutine saranno comuni nelle zone di pianura e nelle aree montane interne, mentre il cielo sereno favorirà un notevole calo delle temperature durante la notte.

Dettaglio delle Previsioni

Veneto

  • Mattino: Il mattino nel Veneto inizierà con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature saranno particolarmente basse, con valori minimi tra -4°C e -1°C nelle pianure interne. Le gelate saranno diffuse, con possibili disagi sulle strade e sui marciapiedi, soprattutto nelle aree meno esposte al sole. Nelle zone montane, le temperature saranno ancora più basse, con minime che potrebbero arrivare fino a -7°C o -8°C, nonostante il cielo sereno.
  • Pomeriggio: Nel pomeriggio, l’alta pressione continuerà a dominare, mantenendo cieli sereni o parzialmente nuvolosi sulla maggior parte della regione. Le temperature inizieranno a salire, raggiungendo un massimo di 7°C nelle zone pianeggianti. Tuttavia, le zone più elevate come i Colli Euganei e le Prealpi Vicentine rimarranno più fresche, con massime che difficilmente supereranno i 5°C. Lungo la costa, si registreranno raffiche moderate da nord-est.
  • Sera: Di sera, le temperature scenderanno nuovamente, avvicinandosi agli 0°C o sotto lo zero nelle zone interne. Le gelate torneranno, con temperature sotto i -2°C in alcune vallate. I cieli resteranno sereni o leggermente nuvolosi, con un lieve aumento della nuvolosità nella parte settentrionale della regione, ma senza precipitazioni. Il vento sarà più leggero, ma moderato lungo la costa.

Friuli Venezia Giulia

  • Mattino: Anche in Friuli Venezia Giulia, giovedì 16 gennaio sarà caratterizzato da sole, con cieli sereni o poco nuvolosi. La mattina sarà molto fredda, con temperature tra -4°C e 2°C nelle pianure, e inferiori a -6°C nelle zone montane. Le gelate potrebbero essere intense, creando condizioni di scivolosità sulle strade, soprattutto nelle aree rurali e montane.
  • Pomeriggio: Nel pomeriggio, le condizioni meteorologiche non cambieranno significativamente. I cieli rimarranno prevalentemente sereni, con qualche nuvola nelle zone settentrionali, ma senza conseguenze. Le temperature saliranno leggermente, con massime tra 6°C e 8°C nelle pianure, mentre le zone montane registreranno temperature più basse. Il vento moderato da nord-est accentuerà la sensazione di freddo lungo le coste.
  • Sera: Di sera, le temperature scenderanno rapidamente, soprattutto nelle valli interne e sulle montagne, con termometri sotto i -2°C. Nelle pianure, le temperature si manterranno intorno ai 3-4°C, con cieli sereni. L’umidità diminuirà nelle ore successive, grazie al cielo limpido e alle temperature in discesa.

Venti e Mare

  • Veneto: Durante la giornata, i venti saranno moderati da nord-est, con maggiore intensità lungo la costa. Raffiche moderate interesseranno la riviera adriatica, mentre nell’entroterra il vento sarà meno forte. Il mare Adriatico sarà da poco mosso a mosso, con condizioni di navigazione più difficili lungo le coste.
  • Friuli Venezia Giulia: Anche in Friuli Venezia Giulia i venti saranno moderati da nord-est, con maggiore intensità lungo la costa. Il mare Adriatico si presenterà da poco mosso a mosso, con condizioni più tranquille all’interno, dove i venti saranno meno forti.

Consigli per la Giornata

  • Abbigliamento: Vista la temperatura fredda, è consigliabile vestirsi a strati, indossando abiti caldi come giacche pesanti, cappelli, sciarpe e guanti, soprattutto al mattino e alla sera. Proteggere mani e piedi per evitare il congelamento.
  • Viabilità: Le gelate mattutine potrebbero causare problemi su strade e marciapiedi, specialmente nelle zone meno soleggiate. Si raccomanda prudenza alla guida, con riduzione della velocità e mantenimento di una distanza di sicurezza.
  • Attività all’aperto: Nonostante il freddo, le condizioni sono favorevoli per attività all’aperto come passeggiate o escursioni brevi. Tuttavia, è importante essere consapevoli del vento, soprattutto lungo le coste, che potrebbe accentuare la sensazione di freddo.

Conclusione

Il giorno giovedì 16 gennaio 2025 sarà caratterizzato da un clima invernale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Il cielo sereno o poco nuvoloso, le temperature basse e le gelate mattutine richiederanno precauzioni, soprattutto per chi si muoverà al mattino e alla sera. Non sono previste precipitazioni, ma la giornata rimarrà fredda, con temperature che non supereranno i 7-8°C nelle pianure. I venti saranno moderati, ma non troppo intensi. Le condizioni sono favorevoli per attività all’aperto, con attenzione alle temperature rigide e al vento che potrebbe accentuare il freddo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto
BELLUNO

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto

27 Novembre 2024
Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza
Cronaca

Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza

13 Gennaio 2025
Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante
Cronaca

Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante

23 Gennaio 2025
Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta
arresto omicidio

Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta

7 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto
BELLUNO

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto

27 Novembre 2024
Le funzioni speciali reperibili nelle slot machine online
Italia e Mondo

Allyspin e l’Ascesa delle Slot Megaways in Italia

26 Maggio 2025
Cronaca

Grave incidente a Frattina di Pravisdomini: due feriti gravi

19 Gennaio 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21