FORGARIA NEL FRIULI
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della montagna e dei sentieri del Friuli Venezia Giulia. Sabato 12 luglio alle ore 20, il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino sarà sede di una conferenza gratuita dal titolo: “Vipere! I serpenti più velenosi d’Europa, pericolosi ma importanti”.
Conoscere il rettile per convivere in sicurezza
L’incontro rappresenta un’opportunità unica per approfondire la conoscenza delle vipere più temute del territorio e imparare a convivere con loro. Verranno esaminate le tre specie di vipere presenti nel Nordest – marasso, vipera di Redi e vipera dal corno – in un contesto ideale per escursionisti, amanti della montagna e frequentatori di zone rocciose e ghiaiose come quelle della Riserva.
Un evento utile per chi frequenta sentieri, boschi e ghiaioni
La vipera dal corno, spesso definita la regina delle rocce e dei ghiaioni, è strettamente legata al paesaggio aspro della Riserva di Cornino. Comprendere il ruolo ecologico di questi rettili e sapere come evitarli senza nuocer loro è fondamentale per chi si avventura nei sentieri della regione. L’evento fa parte di un più ampio programma di sensibilizzazione ambientale promosso dalla Riserva, che unisce divulgazione scientifica e turismo sostenibile.