• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Consorzio di sviluppo economico Ponte Rosso, via libera al bilancio consuntivo

Apprezzamenti per il lavoro svolto dalla struttura consortile sono stati espressi dai presenti, a partire dal presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti.

Redazione Web Redazione Web
31/05/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Consorzio di sviluppo economico Ponte Rosso, via libera al bilancio consuntivo
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Vito al Tagliamento, 31 maggio 2024 – L’Assemblea dei soci del Consorzio Ponte Rosso-Tagliamento ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2023. Ad intervenire al centro direzionale, in ZIPR, i vertici dell’ente consortile che hanno presentato la relazione annuale ai soci (la compagine societaria è composta da 13 Comuni, Confindustria Alto Adriatico e CCIAA Pordenone-Udine).

“Per il decimo anno consecutivo – ha esordito il presidente del Consorzio, Sergio Barel – l’Ente ha chiuso il consuntivo con il segno positivo e un utile che supera i 100 mila euro, a conferma delle scelte strategiche e di prospettiva che l’amministrazione consortile ha portato avanti finora”.

Il presidente Barel ha poi illustrato i risultati delle recenti attività legate alla gestione di nuove aree industriali, soffermandosi in particolare sulle convenzioni in fase di stipula con i Comuni di Morsano al Tagliamento e Sesto al Reghena che vedranno aumentare in modo significativo i numeri di Ponte Rosso in termini di aziende e addetti. “Tra i benefici per le zone di nuova aggregazione, oltre al consueto coinvolgimento nelle attività di networking aziendale, potranno essere previsti anche lavori di miglioramento infrastrutturale e riqualificazione degli spazi comuni”.

Le zone industriali e artigianali che oggi sono gestite direttamente o tramite convenzione con il Consorzio sono 8 per un totale di circa 300 realtà aziendali e un numero di addetti che raggiunge le 6.500 unità.

Alla luce di questi numeri, negli ultimi anni l’ente ha operato una diversificazione degli investimenti, puntando su diverse operazioni immobiliari destinate alla riqualificazione di edifici dismessi. In particolare, nella Zona industriale Nord di Spilimbergo dove gli investimenti ammontano ad oltre 5 milioni di euro, si è operato per l’acquisto e la ristrutturazione dell’immobile “ex Albatros”. “E’ uno dei lotti di maggiore estensione – 26.000 metri quadrati – nell’area spilimberghese, – ha ricordato il direttore Daniele Gerolin – che consentirà l’insediamento di più realtà produttive tra cui una nuova azienda che prevede l’assunzione a pieno regime di circa 70 addetti. Un’operazione che solo il Consorzio poteva fare”.

Si sono conclusi anche i lavori per la realizzazione del parcheggio per gli automezzi pesanti, che verrà inaugurato nelle prossime settimane, mentre è in previsione la nuova rotatoria di accesso alla ZIN, opera da tempo attesa e che garantirà maggiore sicurezza per la viabilità in entrata e uscita dalla zona industriale.

In relazione alla diversificazione degli investimenti, un dato significativo è la cifra sull’andamento dei ricavi correnti al netto delle cessioni terreni e dei contributi che si conferma in crescita rispetto all’anno precedente e si attesta su 975mila euro. “Le locazioni di immobili – ha spiegato Gerolin – saranno uno dei principali asset del Consorzio in futuro, a fronte di una progressiva diminuzione dei ricavi dalla vendita dei terreni”.

In tema di opere infrastrutturali, i vertici hanno condiviso con i soci presenti gli ottimi riscontri raccolti nei recenti colloqui con il Presidente della Regione FVG, Massimiliano Fedriga e gli Assessori regionali Cristina Amirante, Fabio Scoccimarro e Sergio Emidio Bini, che hanno confermato la bontà delle opere fin qui realizzate dall’ente e dei progetti infrastrutturali già in previsione per il prossimo triennio. Tra queste il più rilevante dal punto di vista cantieristico e finanziario è sicuramente l’acquedotto, che vedrà un significativo investimento per poter attrezzare la zona industriale Ponte Rosso della rete di distribuzione idrica e antincendio a servizio di tutte le imprese insediate.

A conclusione dell’assemblea il presidente Barel ha voluto sottolineare che “il Consorzio ha raggiunto numeri davvero importanti – tra aziende, numeri di addetti ed estensione delle aree di competenza – che fanno di Ponte Rosso uno dei Consorzi di sviluppo industriali più grandi della Regione e all’avanguardia a livello nazionale. Oltre all’inaugurazione del nuovo Centro servizi, saremo impegnati nei prossimi mesi in un percorso che ci porterà alla redazione del primo bilancio di sostenibilità secondo i criteri ESG, continuiamo a lavorare sul progetto APEA e a portare avanti l’attività di dialogo e ascolto delle esigenze delle imprese, il motore del nostro territorio”.

Apprezzamenti per il lavoro svolto dalla struttura consortile sono stati espressi dai presenti, a partire dal presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti.

Un grazie, infine, è stato espresso dai vertici al Consiglio di amministrazione, al Collegio dei revisori e allo staff del Consorzio per l’attività svolta.

Tags: culturaponte rossoSan Vito al Tagliamento
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21