La Giunta Comunale di Fiume Veneto ha dato il via libera all’assegnazione di un finanziamento di € 10.569,00 per il progetto di scambio culturale tra la Scuola Secondaria di Primo Grado “D. Alighieri” di Fiume Veneto e la Scuola “Peter Ustinov” di Hude, città gemellata con Fiume Veneto dal 2002. Questo contributo, che aiuta a coprire parte delle spese del programma, permette agli studenti di partecipare con una quota di 300 euro a testa.
Un progetto che rafforza i legami internazionali
Il progetto di scambio culturale fa parte di una più ampia collaborazione tra le due città, rafforzata dalla firma di un nuovo protocollo d’intenti lo scorso ottobre durante l’evento Agriflumen. Durante questa occasione, il Comune di Fiume Veneto ha accolto una delegazione da Hude guidata dal Sindaco Jorg Skatulla, confermando l’impegno a potenziare la cooperazione nei settori della cultura, dello sport e dell’istruzione.
Uno degli obiettivi principali di questo accordo è promuovere iniziative concrete come lo scambio scolastico, che favorisce il confronto culturale e l’apprendimento reciproco tra le due comunità.
L’importanza del progetto per i giovani
Il Sindaco Jessica Canton ha sottolineato che sostenere questo progetto significa investire nella crescita culturale e personale dei giovani. Lo scambio con la scuola di Hude offre ai ragazzi l’opportunità di confrontarsi con una realtà diversa, migliorare le proprie competenze linguistiche e creare nuovi legami, senza gravare eccessivamente sulle famiglie.
Dettagli del progetto
Il progetto coinvolgerà 16 studenti delle classi seconde della Scuola “D. Alighieri” di Fiume Veneto, che saranno ospitati da coetanei di Hude. Durante il programma, parteciperanno a varie attività culturali e sportive, inclusa la visita all’Immaginario Scientifico e al Paff di Pordenone, oltre a gite a Trieste e Venezia. Durante il soggiorno a Fiume Veneto, i partecipanti avranno accesso alla mensa scolastica e parteciperanno a una cena di benvenuto presso il Centro Sportivo e Ricreativo Tavella. L’esperienza si concluderà in autunno, quando gli studenti di Fiume Veneto andranno a Hude ospitati dalle famiglie dei loro coetanei tedeschi.
La visione del Sindaco Canton
Il Sindaco Jessica Canton ha concluso sottolineando che l’interculturalità e l’apertura al mondo sono valori essenziali per la formazione delle nuove generazioni. Grazie al contributo, gli studenti avranno l’opportunità di sviluppare competenze linguistiche e sociali fondamentali per il loro futuro.
Un impegno continuo per l’istruzione
L’Amministrazione Comunale di Fiume Veneto sostiene attivamente l’attività didattica dell’Istituto Comprensivo attraverso contributi economici che permettono la realizzazione di progetti formativi ed educativi extrascolastici. Con questa iniziativa, l’Amministrazione conferma il proprio impegno nel sostenere progetti educativi che offrano opportunità di crescita e arricchimento culturale per gli studenti del territorio.