Attività di controllo della velocità sulle strade del Friuli Venezia Giulia
Anche questa settimana prosegue l’attività di controllo della velocità sulle strade del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e prevenire incidenti. La Polizia Stradale ha pubblicato l’elenco delle postazioni mobili attive dal 30 giugno al 6 luglio 2025, con controlli previsti sia su arterie urbane che in autostrada. Oltre a queste, restano in funzione gli autovelox fissi già installati lungo tratte ad alta percorrenza.
Dove sono gli autovelox fissi in Friuli: elenco aggiornato
In particolare, tra le giornate segnalate figurano:
- 30 giugno e 6 luglio sulla SP35 di Opicina (Trieste)
- 2 e 5 luglio sull’autostrada A4 a Palazzolo dello Stella (Udine)
- 3 e 4 luglio sulla SS677 a Ronchi dei Legionari (Gorizia)
Oltre ai dispositivi mobili, sono attivi numerosi autovelox fissi sulla rete ordinaria del Friuli Venezia Giulia. Tra questi si segnalano:
- San Vito al Tagliamento (PN) al km 49+300 e 50+225
- Spilimbergo (PN) al km 13+930 e 14+837
- Claut (PN) al km 79+903
- Erto e Casso (PN) al km 94+596
Sulla rete autostradale, invece, i dispositivi sono principalmente attivi in Veneto, come confermato in questo articolo molto cliccato che continua a ricevere molte visite.
Controlli costanti per una maggiore sicurezza stradale
Il monitoraggio dei limiti di velocità, oltre a essere uno strumento di prevenzione, serve anche a sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di guidare in modo responsabile. In particolare, tratte come la SS677 di Ronchi e la SP35 di Opicina sono frequentemente oggetto di incidenti, e per questo sottoposte a controlli regolari. Anche in occasione del periodo estivo e dei maggiori spostamenti verso le località turistiche, la presenza degli autovelox aumenta in modo mirato. In un precedente approfondimento avevamo già elencato le postazioni attive che avevano registrato un alto interesse da parte degli utenti.