• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Convegno “Nuove opportunità per uno sviluppo sostenibile. Cultura di welfare e parità di genere”

La certificazione consente alle aziende di avere sgravi contributivi e premialità negli appalti pubblici

redazione redazione
22/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Certificazione di genere sotto la lente d’ingrandimento mercoledì 24 maggio dalle 15 alle 18, all’ex convento di San Francesco con il convegno “Nuove opportunità per uno sviluppo sostenibile. Cultura di welfare e parità di genere”, per iniziativa della Commissione pari opportunità del Comune di Pordenone, in sinergia con gli ordini professionali pordenonesi di Avvocati, Consulenti del lavoro, commercialisti ed esperti contabili, insieme con l’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia, l’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Pordenone, la CCIAA di Udine e Pordenone e il suo Comitato per l’Imprenditoria Femminile, Confindustria Alto Adriatico, Confcommercio-Terziario Donna.

«I divari tra uomini e donne restano un elemento di freno alla crescita sociale ed economica e la certificazione di genere può essere uno strumento concreto di intervento. È tuttavia necessario che questa misura sia conosciuta e promossa il più possibile tra le imprese, e a tal fine servono sinergie tra tutti gli attori locali – spiega Chiara Cristini, presidente della Commissione pari opportunità del Comune di Pordenone –. Per questo abbiamo ritenuto importante attivare una collaborazione con gli ordini professionali e le categorie economiche, consapevoli che la misura potrà avere un impatto positivo per tutta la comunità».

Evidenzia Guglielmina Cucci, assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Pordenone: «Sarà un momento di confronto e dialogo di grande interesse, non solo per le aziende, ma anche per l’amministrazione. L’incontro consolida quel modo di lavorare in squadra e per obiettivi concreti che ci caratterizza. Da anni stiamo adottando una lettura della città in ottica di genere, con un focus anche sul mondo del lavoro e sui bisogni di conciliazione dei tempi lavorativi e familiari, per sviluppare politiche sociali e di parità che diano risposte efficaci al territorio. Siamo infatti consapevoli che solo attraverso le sinergie tra l’amministrazione, il suo organismo di pari opportunità e gli attori chiave del territorio potremo ottenere risultati di lungo periodo ed efficaci».

Introdotta attraverso il PNRR e prevista dalla legge 162 del 2021, la certificazione di genere è una misura che si propone di favorire l’occupazione femminile, i percorsi di carriera e superare il divario salariale, diffondendo pratiche di welfare aziendale e di conciliazione dei tempi vita-lavoro. In Italia sono 178 i siti produttivi che, a fine 2022, risultavano coinvolti dal percorso della certificazione della parità di genere, percorso che permette di misurare il “grado di maturità organizzativa di un’impresa” raggiunto in 6 aree (cultura e strategia; governance; risorse umane; opportunità di crescita e di inclusione delle donne in azienda; equità remunerativa per genere e tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro), attraverso indicatori qualitativi e quantitativi specifici. La certificazione consente alle aziende di avere sgravi contributivi e premialità negli appalti pubblici. Attualmente però sono ancora pochissime le aziende certificate in Friuli Venezia Giulia e nel Pordenonese, da qui l’idea del convegno che vale anche come evento formativo per le professioni ordinistiche, giornalisti compresi, che si propone di approfondire la conoscenza e la modalità di attuazione degli strumenti introdotti dalla PdR/UNI 125:2022: una linea guida che può aiutare aziende e consulenti a capire come avviarsi alla certificazione e quali sono gli impatti e le modalità di intervento previsti a livello organizzativo.

L’incontro, moderato dal giornalista Maurizio Pertegato, sarà aperto dai saluti istituzionali dell’assessore alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità del Comune di Pordenone, Guglielmina Cucci, dell’avvocato Igor Visentin, presidente Ordine Avvocati di Pordenone, di Pier Luigi Giol, presidente Ordine Consulenti del Lavoro di Pordenone, di Cristiano Degano, presidente Ordine Giornalisti Fvg, e dal dott. Alberto Sandrin, presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Pordenone. La dott.ssa Chiara Cristini introdurrà i lavori richiamando le motivazioni per cui è stata introdotta la certificazione. Seguiranno gli approfondimenti tecnici dal punto di vista normativo, con un excursus della legislazione vigente in materia a cura dell’avvocato Alberto Rumiel, uno sguardo sulla parità di genere nel mondo del lavoro da parte di Anna Raffin, Consulente del Lavoro, un contributo sul valore e la presenza delle donne in economia portato da Paola Dalle Molle, vice presidente dell’OdG FVG e un focus sulla connessione tra parità di genere e sostenibilità da parte di Chiara Mio, professoressa ordinaria di Economia aziendale a Ca’ Foscari e Dottoressa Commercialista. Non mancheranno due testimonianze aziendali del territorio con Dal Ben Spa e Cimolai spa. Sono previsti crediti formativi per gli ordini professionali coinvolti.

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
Aviano

Massima allerta attorno alla Base Usaf di Aviano: misure di sicurezza intensificate

24 Giugno 2025
Operazione di ricerca a Pinzano al Tagliamento: ritrovate due minorenni scomparse
Carabinieri

Operazione di ricerca a Pinzano al Tagliamento: ritrovate due minorenni scomparse

13 Aprile 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari
Cronaca

Sicurezza nei pronto soccorso di Pordenone: rinnovato il protocollo con i volontari

20 Dicembre 2024
Cronaca

Anche otto vespisti friulani al Trofeo Vespistico del Matese

26 Giugno 2023
Le funzioni speciali reperibili nelle slot machine online
Italia e Mondo

Allyspin e l’Ascesa delle Slot Megaways in Italia

26 Maggio 2025
La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone
Cronaca

La Segovia Guitar Academy: eccellenza nella formazione chitarristica a Pordenone

12 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21