Coop Alleanza 3.0 dimostra solidarietà verso le fasce più fragili della popolazione
Trieste, 9 dicembre 2024 – Coop Alleanza 3.0 ha confermato il suo impegno verso la comunità del Friuli Venezia Giulia, sostenendo le fasce più fragili della popolazione. Durante una conferenza stampa, il governatore Massimiliano Fedriga e l’assessore regionale alla Salute Riccardi Riccardi hanno elogiato le iniziative solidali della cooperativa, che quest’anno hanno raccolto fondi per la ricerca, la prevenzione e le cure oncologiche nella regione.
Un gesto di solidarietà che fa la differenza
Al palazzo della Regione a Trieste, sono stati consegnati due assegni simbolici da 10mila euro ciascuno a due importanti strutture sanitarie della regione: l’Irccs materno infantile Burlo Garofolo di Trieste e il Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano. I fondi, raccolti grazie alla generosità di oltre 132mila soci della cooperativa, sono stati destinati a progetti di prevenzione dei tumori ginecologici e di radiomica per la caratterizzazione e prognosi dei tumori.
Sostegno alla ricerca e prevenzione
I fondi donati da Coop Alleanza 3.0 sono stati destinati a progetti specifici: la prevenzione dei tumori ginecologici presso l’Irccs Burlo Garofolo e la radiomica nel trattamento dei tumori al CRO di Aviano. Questi investimenti potenziano la ricerca e migliorano la qualità delle cure oncologiche in Friuli Venezia Giulia.
Le parole delle autorità regionali
Il governatore Massimiliano Fedriga ha evidenziato l’allineamento dell’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 con le linee strategiche della Regione in materia di prevenzione e ricerca. L’assessore Riccardi ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura dell’approccio al servizio pubblico per garantire un sistema sanitario più accessibile ed efficiente.
Un percorso solidale che coinvolge tutto il territorio
Coop Alleanza 3.0 ha lanciato un’iniziativa nazionale coinvolgendo tutte le otto regioni in cui è presente, sensibilizzando la comunità e raccogliendo fondi per progetti di ricerca oncologica. Questa solidarietà si inserisce in un percorso di responsabilità sociale che mira a costruire una rete di supporto per i più deboli.
Un messaggio di speranza per il futuro
Il progetto di Coop Alleanza 3.0, insieme all’impegno delle istituzioni locali e dei soci, offre un messaggio di speranza per il futuro, dimostrando come il lavoro collettivo possa portare a risultati positivi per l’intera comunità.