Tolmezzo ospita il Corso di Meteorologia: opportunità per appassionati e professionisti

Il CAI di Tolmezzo, in collaborazione con la Società Meteorologica Alpino Adriatica (SMA-A), è entusiasta di annunciare un'importante iniziativa formativa: un Corso di Meteorologia e Climatologia Alpi...

25 settembre 2024 17:30
Tolmezzo ospita il Corso di Meteorologia: opportunità per appassionati e professionisti -
Condividi

Il CAI di Tolmezzo, in collaborazione con la Società Meteorologica Alpino Adriatica (SMA-A), è entusiasta di annunciare un'importante iniziativa formativa: un Corso di Meteorologia e Climatologia Alpina, che si terrà dal 2 ottobre al 6 novembre 2024. Questo corso, che si svolgerà presso la sede del CAI in Via di Gorto n.19 a Tolmezzo, rappresenta un'opportunità unica per tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche legate alla meteorologia e al clima delle nostre montagne.

Un programma dettagliato per approfondire la meteorologia montana

Il corso è strutturato in sei incontri, che si terranno ogni mercoledì dalle 20:30 alle 22:00. Ogni sessione offrirà ai partecipanti l'occasione di esplorare vari aspetti della meteorologia, con un focus particolare sulle peculiarità del clima alpino locale. Tra gli argomenti trattati, ci sono:

  • Previsioni meteorologiche in ambiente montano
  • Neve, valanghe e bollettini nivo-meteorologici
  • Fenomeni estremi, eventi nevosi e dinamiche del clima alpino

Interventi di esperti di alto profilo

Una delle caratteristiche distintive di questo corso è la presenza di esperti di alto profilo. Gli incontri saranno arricchiti dalla partecipazione di professionisti afferenti a prestigiosi enti di ricerca, tra cui l’Università di Trieste, il CNR, la Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia e l'Osservatorio Meteorologico Regionale (OSMER). Questi specialisti porteranno la loro esperienza e competenza, garantendo una formazione di alta qualità sui temi della meteorologia e climatologia alpine.

Focus sulle peculiarità del clima alpino locale

Il corso non si limiterà a fornire informazioni generali sulla meteorologia, ma si concentrerà anche sulle specificità del clima alpino locale. In particolare, verrà data attenzione alla previsione del tempo sulle nostre montagne e alla comprensione degli eventi climatici e meteorologici estremi, che possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana e sulle attività all'aperto.

Informazioni sulle iscrizioni

Per partecipare al corso, è necessario iscriversi all'Associazione Meteorologica Alpino Adriatica, al costo di €50. È importante notare che la capienza della sala è limitata a 40 partecipanti, al fine di garantire un'adeguata fruizione degli incontri. Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo, e i candidati che supereranno il limite dei posti disponibili verranno inseriti in una lista d'attesa.

Programma del corso

Il programma del corso è il seguente:

  • Mercoledì 2 ottobre: Introduzione alla meteorologia
  • Mercoledì 9 ottobre: Meteorologia alpina (Parte 1)
  • Mercoledì 16 ottobre: Meteorologia alpina (Parte 2)
  • Mercoledì 23 ottobre: Nivologia e criosfera alpina
  • Mercoledì 30 ottobre: La previsione meteorologica in montagna
  • Mercoledì 6 novembre: Valanghe e bollettino nivo-meteorologico

Contatti e ulteriori informazioni

Per informazioni e iscrizioni, è possibile visitare la pagina dedicata al corso qui oppure contattare direttamente il CAI Tolmezzo.

CAI Tolmezzo
Via di Gorto 19, 33028 Tolmezzo (UD)
Telefono: 0433466446
Email: [email protected]

Segui Diario di Pordenone