• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cosa fare, dove andare domenica 22 ottobre 2023 in Friuli Venezia Giulia: i principali eventi

Una Domenica Ricca di Eventi: Dal Vino alla Musica, Scopri le Meraviglie del Friuli Venezia Giulia il 22 Ottobre 2023

redazione redazione
21/10/2023
in Cronaca, Eventi, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 22 ottobre 2023, domenica, la regione Friuli Venezia Giulia ospiterà una varietà di eventi, feste e manifestazioni che offriranno agli abitanti e ai visitatori un’ampia gamma di esperienze culturali, enogastronomiche e divertenti. Ecco un elenco di alcuni eventi selezionati:

Festa del Refosco dal Peduncolo Rosso

Questa festa si terrà a Cervignano del Friuli, in provincia di Udine, ed è dedicata agli amanti del vino. Circa trenta aziende vitivinicole regionali parteciperanno all’evento, presentando una selezione di vini tipici friulani, insieme ad altre specialità locali come salumi, formaggi, pesce e dolci.

La Pro Loco Cervignano del Friuli Aps in collaborazione con il Comune di Cervignano del Friuli, organizzano la 8à edizione della Festa del Refosco dal Peduncolo Rosso. Il territorio della bassa friulana festeggerà l’eccellenza di un vino autoctono tra i piu’ esclusivi, nella splendida cornice della Villa Trovatore di Scodovacca, paese delle origini del Refosco dal Peduncolo Rosso, il tutto domenica 22 ottobre 2023. Presenti alla manifestazione ci saranno le aziende vitivinicole del Consorzio Doc Aquileia e altre provenienti dal resto del Friuli Venezia Giulia. Alternando le degustazioni dei vini, ci sarà la possibilità di assaggiare le pietanze di altrettante aziende di ristorazione del territorio e fuori. Ci accompagnerà musica con Dj Set iniziale per poi immergerci nelle fantastiche note dei Musique Boutique fino alle ore 22. Molte collaborazioni faranno da partners all’evento: Io sono Friuli Venezia Giulia, Credi Friuli, Cassa Rurale FVg, Pro loco Castello di Udine, Perlage, Villa Trovatore di Rossato, Consorzio Montasio, Consorzio San Daniele del Friuli, e tanti altri

Festa della Zucca a Venzone

Celebrando il suo trentesimo anniversario, la Festa della Zucca a Venzone offre un’esperienza unica che riporta i visitatori al Medioevo. Il programma include dimostrazioni di antichi mestieri, spettacoli e animazioni medievali, serate medievali nelle taverne con degustazione di piatti a base di zucca, e spettacoli di giocolieri e mangiafuoco.

Venzone si trasformerà in un mondo magico fatto di zucche e tradizioni. La Festa della Zucca, un evento iconico che ha incantato cuori per oltre trent’anni, vi aspetta per un fine settimana straordinario! Cosa vi aspetta: Figuranti in costume vi faranno rivivere il passato medioevale di Venzone. Giocolieri e mangiafuoco vi stupiranno con le loro abilità. 🎶 Musica e intrattenimento per tutta la famiglia. Zucche ovunque: zucche da gustare, zucche intagliate e persino un concorso per le zucche più pesanti, fino a 450 kg! Venite a scoprire l’incanto di Venzone, il borgo medievale che sa come festeggiare l’autunno. La Festa della Zucca è un’esperienza che non vorrete perdervi!

Programma Festa della Zucca a Venzone

SABATO 21 OTTOBRE:


13.00: Apertura delle taverne
15.00: Corporazioni di Arti e Mestieri medioevali, dimostrazioni di antichi mestieri lungo le vie del borgo fortificato medioevale
16.00: Inizio spettacoli e animazioni medievali nel Centro Storico
17.30: “Cucurbita felix in taberna”, serata medioevale nelle taverne del centro allietata da musici, giocolieri e cantastorie; degustazione di piatti a base di zucca
21.00: Spettacoli di giocolieri e mangiafuoco nelle corti e lungo le vie
23.00: Chiusura taverne

DOMENICA 22 OTTOBRE:


10.00: Esposizione-concorso delle zucche con premi per la più pesante e per la più lunga, per le migliori decorazioni e composizioni e premi speciali per le zucche decorate e intagliate dai bambini
11.30: Ricevimento delle delegazioni di Preding (A), Starse (SLO), Reggiolo e Mantova presso la Porta di San Genesio
12.30: Elezione dell’Arciduca della Zucca secondo l’antico cerimoniale di Preding
13.30: Premiazione del concorso delle zucche
14.30: Grande Festa Medioevale.
Nell’incantevole magia del Centro Storico illuminato dalle torce e popolato da nobili dame e cavalieri, osti e tavernieri, bottegai e mercanti, si potrà vivere un giorno da favola immersi nell’atmosfera del 1400.
I cortei storici, musiche e danze medioevali, le evoluzioni di giocolieri, acrobati, mangiafuoco e mangiaspade allieteranno la giornata.
18.00: accensione delle torce e delle fiaccole
19.30: spettacolo di chiusura con giocolieri e mangiafuoco in piazza
20.00: chiusura delle taverne

Nelle giornate medioevali venzonesi si potranno degustare cibi, pietanze e dolci a base di zucca, vini e piatti medioevali, distribuiti nelle taverne e dalle bancarelle sparse per vicoli e corti.

41^ Festa delle Castagne e del Miele di Castagno a Valle di Soffumbergo (UD)

Un evento che celebra i prodotti autunnali locali, con particolare attenzione alle castagne e al miele di castagno.

Ritorna l’attesissima Festa delle castagne e del miele di castagno con un programma ricco di eventi a Valle di Soffumbergo, borgo in Comune di Faedis (Udine-Friuli Venezia Giulia) durante tre week-end consecutivi il 7 e l’8, il 14 e il 15 e il 21 e il 22 ottobre. Una festa che celebra il frutto principe di queste terre, caratterizzate da castagni secolari, che in passato hanno permesso a tante famiglie di sopravvivere ai duri inverni. In programma diversi eventi che sono ormai una consuetudine molto apprezzata come la raccolta delle castagne nel bosco e le camminate nella natura, oltre a una ricca proposta gastronomica a base di castagne (caldarroste ma pure in piatti tipici come il frico e nella torta) bagnate dal vino più famoso di queste colline, la Ribolla gialla. Inoltre zip line e pony per bambini e la novità dell’esperienza immersiva nei rumori e profumi del bosco alla ricerca del contatto con la natura e poi tanta buona musica. Il tutto grazie alla Pro Loco, che è nota per essere la più piccola d’Italia visti i pochi residenti a Valle di Soffumbergo.

SCARICA IL PROGRAMMA della festa!

CastagneMiele_lib_0923-webDownload

Giornata delle Ville Venete

In questa occasione speciale, diverse ville tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia apriranno le loro porte al pubblico. Villa Manin a Passariano, Codroipo, ospiterà visite guidate dedicate ai restauri della villa, laboratori per bambini, e una passeggiata florovivaistica e botanica nel suo parco storico, il più grande parco storico del Friuli Venezia Giulia.

Abbiamo pubblicato pochi giorni fa un lungo articolo dedicato a questa occasione, lo potete leggere qui.

La Clautana a Claut

La terza edizione di questa manifestazione podistica si terrà nel Comune di Claut. Siete tutti invitati a partecipare a “La Clautana”: una straordinaria marcia non competitiva a Claut in provincia di Pordenone. Un incantevole e antico borgo, ricco di storia e tradizioni, nella verde conca alla confluenza dei torrenti Settimana e Cellina.

Tutti i percorsi si svolgono prevalentemente su sentieri e carrabili di servizio forestale interamente nel comune di Claut, solo per brevi tratti su strade del centro abitato. Per scoprire la bellezza di questa splendida località abbiamo pensato ben 4 percorsi tra le montagne del Parco delle Dolomiti Friulane:

  • 6 km con 100 m di dislivello positivo
  • 12 km con 170 m di dislivello positivo
  • 14 km con 400 m di dislivello positivo
  • 17 km con 800 m di dislivello positivo >> NEW

Tutti i percorsi si svolgono prevalentemente su sentieri e carrabili di servizio forestale interamente nel comune di Claut, solo per brevi tratti su strade del centro abitato.

Partenza libera dalle ore 8.30 alle ore 10.00 dalla pizzeria New Tre Pini, zona Palaghiaccio.
Arrivo in Piazza San Giorgio.
La distanza tra Piazza San Giorgio (arrivo) ed il Palaghiaccio (partenza e area parcheggio) è di circa 1 km.

Non sarà garantita assistenza lungo i percorsi partendo prima dell’orario previsto dall’organizzazione.
Chiusura manifestazione: all’arrivo dell’ultimo partecipante, in ogni caso alle ore 14.00.

All’arrivo in piazza potrai godere dell’ospitalità di Claut, dell’offerta gastronomica e di altri interessanti eventi concomitanti di cui vi daremo maggiori informazioni nei prossimi giorni. Se ci sarà un po’ di freddo troveremo il modo per scaldarci!

Per leggere tutte le informazioni e il regolamento scarica qui di seguito il volantino “La Clautana”.

la_clautana_2023_regolamentoDownload

Oktoberfest a Zoppola

Celebrando la tradizione tedesca dell’Oktoberfest, questo evento avrà luogo nell’Area Verde Li Blachis a Zoppola (PN). Musica, Birra, Fast Food Da Sabato 21 a Domenica 22 Ottobre 2023 – Area Verde Li Blachis – Via Brentella – Zoppola (PN) Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre 2023 Oktoberfest Musica, Birra, Fast Food, e tanto tanto ancora! Vi aspettiamo a Zoppola all’Area Verde Li Blachis! Via Brentella, 33080 Zoppola (PN)

Ogni evento offre un’occasione unica per immergersi nella cultura locale, degustare specialità enogastronomiche regionali e godersi le bellezze paesaggistiche del Friuli Venezia Giulia.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
9 maggio 2025

I numeri vincenti del Million Day di oggi, 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Venerdì 9 maggio 2025: Jackpot da 30 milioni di euro al Superenalotto, scopri i numeri vincenti

9 Maggio 2025
Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità
contaminazioni digitali 2025

Contaminazioni digitali 2025: Viaggio tra memoria, territorio e contemporaneità

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: dettagli del caso

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025

Altre notizie dal territorio

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, tradizioni e musica dal vivo!

9 Maggio 2025
La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

La Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot in palio e numeri vincenti

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso alpino: il progetto VIRTUE a Claut (Pordenone)

8 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Controlli autovelox a Friuli Venezia Giulia: dove e quandodurante la settimana 5-11 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa
76enne

Grave incidente a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche, strada chiusa

9 Maggio 2025
Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro
Carabinieri

Grave furto di rame a Fontanafredda: Imat Spa bloccata, danno di 50mila euro

9 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e emozioni del 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Estrazione Million Day: numeri vincenti oggi, 24 marzo 2025, Million Day Extra incluso
9 maggio 2025

I numeri vincenti del Million Day di oggi, 9 maggio 2025

9 Maggio 2025
Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola
Concorso VideoCinema&Scuola

Successo e creatività: il 41° Concorso VideoCinema&Scuola

8 Aprile 2025

Più lette della settimana

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025
Cronaca

Udine: scomparsa misteriosa di Emilia A., madre lancia appello disperato – 1° maggio 2025

4 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: estrazione del 3 maggio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

3 Maggio 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra del 7 maggio 2025: numeri vincenti e possibilità di vincita

7 Maggio 2025
Una giornata immersa nella natura: Festa di Primavera a San Vito al Tagliamento
Cronaca

Una giornata immersa nella natura: Festa di Primavera a San Vito al Tagliamento

7 Maggio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21