• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Cresce la preoccupazione per i lupi a Polcenigo: attacchi e avvistamenti preoccupanti

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
12/05/2025
in avvistamento lupo, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, gregge attaccato, lupi friuli, Notizie, pecore sbranate, PORDENONE, predatori montagna, Primo Piano, zona pedemontana
Cresce la preoccupazione per i lupi a Polcenigo: attacchi e avvistamenti preoccupanti
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Emergenza lupi a Polcenigo (Pordenone) – Aumenta l’allarme nella zona pedemontana del Friuli a causa di nuovi attacchi e predazioni da parte dei lupi, che stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali vicino ai centri abitati. Recentemente, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio di Polcenigo, causando gravi danni.

Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore

Secondo quanto riferito, circa quaranta pecore sono state uccise in vari episodi. L’allevamento, che contava circa sessanta capi, ha subito gravi perdite in pochi giorni, con danni stimati intorno ai 10 mila euro come dichiarato dal pastore al “Messaggero Veneto”. Gli attacchi si sono concentrati durante le festività pasquali, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.

Avvistamenti anche in altri comuni

Contemporaneamente, un lupo solitario è stato avvistato nel cimitero di Spilimbergo, aumentando le preoccupazioni tra i residenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come dimostrano recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.

Ad imageAd image

Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi

La costante presenza dei lupi vicino ai centri abitati sta creando tensioni tra allevatori e cittadini, divisi tra la protezione della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si discute su misure preventive e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza di questo predatore.


Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia
borghi freschi

Fuga dal caldo: freschezza, natura e silenzio nel Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno
Bicicletta

Spettacolo teatrale gratuito a Dardago di Budoia: “Fiatone… io e la bicicletta” il 28 giugno

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Nosrat Zakaria, giovane studentessa di Pordenone, finalista al Premio Chiara Giovani 2025
Cronaca

Nosrat Zakaria, giovane studentessa di Pordenone, finalista al Premio Chiara Giovani 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025
Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti
Cronaca

Successo del 7° Motoraduno Nazionale “Città di Udine” con oltre 8.000 partecipanti

22 Giugno 2025
Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: cento anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21