• Pubblicità
venerdì, Agosto 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

CuriosiFVG 2025: ponti tra culture e confini, verso l’Europa della cultura con Gorizia e Nova Gorica

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
22/06/2025
in Cronaca, Cultura, cultura europea, CuriosiFVG, Friuli Venezia Giulia, GO2025, GORIZIA, Italia e Mondo, Notizie, PORDENONE, turismo sostenibile
CuriosiFVG 2025: ponti tra culture e confini, verso l’Europa della cultura con Gorizia e Nova Gorica
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE: Un ponte tra culture, confini e identità grazie a CuriosiFVG

Un ponte tra culture, confini e identità prende forma grazie alla 37ª edizione di CuriosiFVG, l’iniziativa promossa da IRSE – Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia e in programma fino al 29 giugno, con l’obiettivo di valorizzare il Friuli Venezia Giulia come terra di dialogo e scambio. Una terra che nel 2025 sarà sotto i riflettori europei con Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura.

L’iniziativa CuriosiFVG 2025 si rivolge a giovani professionisti tra i 20 e i 35 anni provenienti da 9 paesi europei – tra cui Francia, Germania, Croazia, Danimarca e Polonia – selezionati tramite un bando internazionale. Il progetto, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, propone 14 giornate di esperienze immersive nel territorio regionale: un percorso tra natura, storia, cultura, incontri istituzionali e laboratori.

Obiettivo: formare nuove figure professionali nel campo della narrazione turistica e culturale, attraverso un approccio esperienziale e sostenibile.


Ad imageAd image

Confini che uniscono: il focus su go! 2025

Una sezione fondamentale del progetto è dedicata a GO! 2025, l’anno in cui Gorizia e Nova Gorica si troveranno a condividere il titolo di Capitale Europea della Cultura. Un evento unico che fa da cornice a una riflessione più ampia sui confini e sulle opportunità che questi possono generare.

Nel cuore del programma, spicca l’incontro “GO!2025 Confini, identità, cittadinanza nelle aree transfrontaliere” che si terrà lunedì 23 giugno, dalle 9 alle 12, presso l’Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone.

L’evento sarà introdotto da Giovanna Tosetto, esperta in turismo sostenibile e valorizzazione territoriale, e vedrà la partecipazione di Patrizia Artico, Assessore alla Capitale Europea della Cultura del Comune di Gorizia, con un intervento su confini come luoghi di innovazione.

Raccontare i confini: una prospettiva multidisciplinare

Il confine non è solo una linea geografica. È luogo di incontro, ma anche di conflitto, spazio di resistenza e trasformazione. A offrire una visione antropologica sarà Giustina Selvelli, ricercatrice all’Università di Lubiana e autrice del volume Capire il confine (Bottega Errante, 2024). Il suo contributo esplorerà le dinamiche identitarie e culturali delle comunità che vivono nel confine italo-sloveno, ponendo l’accento su concetti di marginalità e centralità.

A completare il quadro, l’intervento di Regina Rauch-Krainer, giornalista di viaggio e operatrice turistica, che analizzerà la percezione femminile dei confini attraverso il racconto della sua infanzia vissuta vicino alla cortina di ferro.

Pordenone 2027: la prossima tappa culturale

Nel contesto dell’iniziativa si guarda anche al futuro: Pordenone sarà Capitale italiana della Cultura nel 2027, ed è proprio da questo territorio che parte il passaggio simbolico di testimone con Gorizia e Nova Gorica. Un’occasione per promuovere nuove visioni di sviluppo turistico, basate su cultura, sostenibilità e partecipazione.

L’incontro del 23 giugno è aperto al pubblico e rappresenta un momento prezioso per chiunque voglia comprendere le potenzialità trasformative dei confini, con uno sguardo rivolto all’Europa dei popoli e delle identità condivise.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia
Cronaca

Arrivata in Friuli una delle TAC più performanti d’Italia

20 Aprile 2024
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Cobot e acciaio: come Canova di Maniago sta rivoluzionando il settore
Cronaca

Cobot e acciaio: come Canova di Maniago sta rivoluzionando il settore

23 Settembre 2024
Carabinieri di Sacile identificano e denunciano giovani marocchini autori di furti auto
arresti furto Pordenone

Carabinieri di Sacile identificano e denunciano giovani marocchini autori di furti auto

17 Marzo 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21