• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Decreto Anticipi, infermieri presi in giro: “ancora una volta speranze disattese”

Nursing Up. Decreto Anticipi: "presi in giro Infermieri, OSS e Professioni Sanitarie".

redazione redazione
18/01/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Decreto Anticipi, infermieri presi in giro: “ancora una volta speranze disattese”
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

«Gli stipendi degli infermieri sono fermi al palo, soprattutto sono da troppo tempo inferiori agli altri Paesi Ue, al punto da relegarci al terz’ultimo posto in Europa per retribuzioni. 

E c’è poi “la stretta” sul taglio delle pensioni, quella che ha tenuto banco in questi ultimi mesi, per fortuna alleggerita dalle recenti modifiche in Manovra, con le nostre battaglie e il nostro sciopero che hanno di certo contribuito a “più miti consigli”, ma pur sempre destinata a regalare amare decurtazioni ai professionisti dell’assistenza, in relazione ad un possibile pensionamento anticipato (adesso, come noto, per medici e infermieri, più si posticipa l’addio al lavoro, più si evita la tagliola). 

La realtà degli infermieri e degli altri professionisti sanitari italiani, più che mai in questo momento storico, è quindi tutt’altro che allegra. 

Poche, pochissime luci e fin troppe ombre, come l’amarezza e la cocente delusione che arrivano inesorabili per chi, lo scorso dicembre, aspettava una tredicesima decisamente più sostanziosa».

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

«Le speranze, ancora una volta, sono state del tutto disattese, per chi attendeva l’emolumento, nella busta paga di Dicembre, relativo all’anticipo del nuovo contratto (appunto legato al Decreto Anticipi).

Nell’intricato labirinto della sanità italiana, e in particolare nel micro mondo delle regioni, le norme e i decreti sembrano fatti apposta per essere efficaci a metà e soprattutto per offrire bocconi amari agli infermieri, alle ostetriche ed al personale delle professioni sanitarie ex legge 43/2006, continua De Palma.

Il Decreto Anticipi lasciava infatti possibilità alle Regioni di erogare o meno da subito il sostanzioso contributo, addirittura in un’unica soluzione. 

Tecnicamente, si tratta “del pagamento anticipato” dell’indennità di vacanza contrattuale “maggiorata”, perché moltiplicata per 6,7, che dovrebbe portare nelle tasche dei nostri professionisti sanitari una cifra media di mille euro. 

Attenzione, perché non si tratta di un regalo, come qualcuno vorrebbe far passare, ma solo di un acconto, di soldi che, con la sottoscrizione del prossimo contratto di lavoro, gli enti sanitari saranno chiamati a conguagliare, e quindi che il dipendente dovrà restituire.   

A quanto pare solo Lazio e Lombardia, stiamo approfondendo in tal senso con i nostri referenti locali, avrebbero già erogato tale contributo. 

Il Governo, in un certo senso, è corso ai ripari. E qualche luce, nel marasma delle ombre, in fondo al tunnel, si intravede.

A partire da questo mese, infatti, dovrebbe essere introdotta una nuova modalità di erogazione, ed il personale sanitario con contratto a tempo indeterminato, dipendente del nostro SSN, dovrebbe ricevere mensilmente l’ emolumento “maggiorato” , corrispondente all’importo mensile dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC). 

Se la “super tredicesima”, a quanto pare, nella maggior parte dei casi non è arrivata a dicembre , la speranza è che, da questo mese di gennaio, non ci siano più sgradite sorprese e che finalmente i professionisti dell’assistenza ricevano, senza ulteriori lungaggini, quanto gli spetta».

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21