• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Le donne protagoniste della terza giornata del Pordenone Docs Fest 

La serata è dedicata al conflitto israelo-palestinese, con una storia di odio e amore, lutto e rinascita, che apre uno spiraglio di speranza

redazione redazione
11/04/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie
Le donne protagoniste della terza giornata del Pordenone Docs Fest 
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone, 11 aprile 2024. Due incredibili, e sconosciute, storie al femminile arrivano sul grande schermo di Cinemazero, in anteprima nazionale, nella terza giornata del Pordenone Docs Fest. Le Voci del Documentario, venerdì 12 aprile. Alle 16 Alreadymade di Barbara Visser indaga sull’assurda storia di “Fountain”, l’orinatoio trasformato nell’opera più influente nella storia dell’arte moderna. Secondo alcuni, l’idea sarebbe stata dell’artista dadaista baronessa Elsa von Freytag-Loringhoven e non di Marcel Duchamp. Interviene la regista Barbara Visser, artista visiva e cineasta.

Alle 17:45 Copa 71 è un documentario imperdibile per gli appassionati di calcio e chiunque ami le grandi storie di sport. Rievoca con straordinarie immagini d’epoca uno dei più grandi eventi rimossi dalla storia sportiva, il primo, “ufficioso”, torneo mondiale di calcio femminile in Messico nel 1971, a cui partecipò anche l’Italia. Sarà presente la calciatrice Elena Schiavo, originaria di Cormons, una delle protagoniste del film, vincitrice di quattro scudetti e due Coppe Italia, capitana della nazionale italiana dell’epoca. Accanto a lei, interviene Dario Saltari, caporedattore di Ultimo Uomo e voce del podcast di sport e geopolitica “Trame”. L’evento è in collaborazione con Fandago, CineAgenzia, Ultimo Uomo e Voce Donna.

La serata, alle 21, è dedicata al conflitto israelo-palestinese, con un messaggio di speranza, nonostante tutto. Mourning in Lod della regista israeliana Hilla Medalia è un’immersione nel microcosmo di Lod/Lydd, una delle cinque città “miste” abitate da israeliani e palestinesi, a cinquanta chilometri a ovest di Gerusalemme. Il documentario narra una vicenda reale che lega indissolubilmente e per sempre – in un dono d’amore e di futuro – le famiglie delle due parti in causa, dimostrando che le scelte individuali possono ancora avere un peso. Un cittadino arabo, viene assassinato con un colpo d’arma da fuoco da un colono israeliano. Diventa un martire per i palestinesi e in suo nome scoppiano sanguinosi conflitti in strada. Durante uno scontro a fuoco Yehoshua, israeliano, viene colpito da una pallottola: la reazione della sua famiglia, sofferta e sorprendente, supera i confini di qualsiasi conflitto per offrire la possibilità di una nuova vita a Randa, una donna araba cristiana. Intervengono la produttrice Rotem Heyman e Simonetta Gola, responsabile comunicazione di Emergency. A completare il programma di anteprime nazionali, alle 14:30, In the Shadow of Light è un viaggio emozionale nell’oscurità della campagna cilena dove si produce l’energia elettrica che illumina la parte più ricca del Paese.

Per la retrospettiva Franco Basaglia ha cento anni, alle 16 ci sarà la proiezione di Nessuno o tutti: Matti da slegare, film del 1976 di Silvano Agosti, Marco Bellocchio, Stefano Rulli e Sandro Petraglia. Intervengono il regista Agosti e gli psichiatri Giuseppe “Peppe” Dell’Acqua, dell’Associazione Forum Salute Mentale Trieste, e Angelo Righetti, pordenonese.

Uno sguardo originale e disperato sulla Russia di Putin: alle 17:30 How to Save a Dead Friend di Marusya Syroechkovskaya racconta la “Federazione della depressione”, dove molti adolescenti pensano al suicidio. Il film è la sintesi di una generazione perduta, un commovente ritratto-testamento lungo dodici anni che diventa il messaggio scioccante di un popolo messo a tacere. La regista, che sarà a presente a Cinemazero, si svela nel film: anche lei sperimenta ogni giorno la stessa attrazione verso un epilogo tragico, ma si impegna per considerare un’alternativa. Il film sarà poi distribuito nelle sale italiane da Zalab e Pordenone Docs Fest.

Anche quest’anno, con la sezione “Italian Doc, Future!” il festival dà spazio a documentari nazionali che, a qualche tempo dalla loro prima proiezione, meritano di continuare a vedere il buio della sala. Alle 10 verrà presentato Agàpe, un saggio sull’amore, raccontato da chi è prigioniero ai confini dell’Europa. Un tentativo di mutare chiave di lettura del fenomeno migratorio, con la speranza mai utopica di cambiare anche le istituzioni. Intervengono una delle registe, Velania A. Mesay, giornalista freelance italo etiope, e Tomi Mellina Bares, aiuto regista e operatore cinematografico. A seguire Olmo Parenti torna a Pordenone con Real People, sul salvataggio di 114 persone migranti disperse nel Mediterraneo e la loro permanenza nei successivi dieci giorni a bordo della nave Ocean Viking, in attesa di poter sbarcare in Europa. L’evento è in collaborazione con Scuola Fatoma.

“Italian Doc, Future!” vuol riportarel’attenzione non solo degli spettatori, ma anche degli addetti alla filiera, dagli esercenti, ai programmatori di festival e distributori, sul documentario italiano. E in questo senso vanno anche altri due appuntamenti di venerdì 12 aprile. Alle 10 in Mediateca NIU-DOC Nuove idee per documentari è un progetto di Pordenone Docs Fest con CNA Cinema Audiovisivo FVG, in collaborazione con Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia. Alle 15 al cinema il Panel Industry Documentari italiani all’estero (e documentari internazionali in Italia) passerà in rassegna le possibilità distributive tra festival e sala.

La terza, ricchissima giornata del festival, vede alle 10 a Cinemazero la masterclass del regista, sceneggiatore, montatore, autore, poeta, saggista Silvano Agosti, Per un cinema di poesia. A seguire, la proiezione del suo D’amore si vive, uno dei più bei film sull’amore mai realizzati: una ricerca sulla tenerezza, la sensualità e l’amore. E ancora, alle 15, in Mediateca, si terrà il workshop RI-narrare i film di famiglia con Nicoletta Traversa e Giuseppe Ferrari, fondatori di RI-PRESE memory keepers, archivio veneziano di film di famiglia. Appassionati di epifanie visive e di immaginari serendipici, dal 2013 progettano e realizzano forme di valorizzazione di materiali audiovisivi d’archivio, come mostre, installazioni, film, performance, eventi, concerti, pubblicazioni, nella convinzione che queste pratiche siano in grado di sollecitare nuove narrazioni del contemporaneo e si possano considerare come una vera e propria forma di ecologia della visione.

L’aperitivo al Bistrot Marconi alle 19:30 sarà accompagnato dal jazz elettrico di Rob Daz, alla tromba, elettronica: Con Miles e oltre Paesaggi sonori futuribili.

Per maggiori informazioni:

www.pordenonedocsfest.it

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita
Cronaca

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita

18 Giugno 2025
Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia
aumento carburanti

Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia

18 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
18 giugno 2025

Million Day 2025: Estrazione delle 13:00 – Numeri Vincenti e Jackpot in palio

18 Giugno 2025
Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita
Cronaca

Tragedia sul Piave: giovane venezuelano disperso, ritrovato senza vita

18 Giugno 2025
Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni
bar primavera

Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia
aumento carburanti

Nuove modifiche ai prezzi della benzina e del gasolio in Slovenia

18 Giugno 2025
Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
ALDI apre nuovo punto vendita a Pordenone: moderno, conveniente e attento al territorio
aldi

ALDI apre nuovo punto vendita a Pordenone: moderno, conveniente e attento al territorio

17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025, jackpot da 14,2 milioni di euro

17 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21