Duo Viridian protagonista alla 48^ edizione di Musicainsieme a Pordenone

Il Duo Viridian chiude la 48^ edizione di Musicainsieme a Pordenone con un concerto dedicato alle sonate per violino di Mozart, Schumann e Beethoven.

06 marzo 2025 11:30
Duo Viridian protagonista alla 48^ edizione di Musicainsieme a Pordenone -
Condividi

Domenica 9 marzo, alle ore 11, il Duo Viridian, composto dalla violinista Sofia De Martis e dal pianista Matteo Di Bella, chiuderà la 48^ edizione di Musicainsieme, il prestigioso appuntamento della musica da camera organizzato dal Centro Iniziative Culturali Pordenone. Il concerto si terrà nell'Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone e proporrà un programma che alterna alcune delle più celebri sonate per violino dei grandi compositori della storia della musica.

Un programma ricco di emozioni

Il programma musicale si aprirà con la Sonata per violino K. 304 di Wolfgang Amadeus Mozart, una composizione che, insieme ad altre cinque, fu pubblicata dal celebre editore parigino Sieber. La sonata si distingue per la sua struttura semplice e lineare, composta da due movimenti, Allegro e Tempo di minuetto. Si proseguirà con la Sonata per violino op. 105 di Robert Schumann, un capolavoro del 1851 che rappresenta una sintesi perfetta della concezione di musica concertante dell’autore. Il concerto si concluderà con la Sonata per violino e pianoforte op. 30 n. 2 di Ludwig van Beethoven, un’opera che, nei suoi due movimenti estremi, si distacca dal consueto linguaggio del compositore, anticipando in parte i temi appassionati e tempestosi che caratterizzeranno la famosa Eroica.

Il Duo Viridian: un talento emergente

Il Duo Viridian è nato nel 2023 e oggi studia al Conservatorio Tartini di Trieste sotto la guida del Maestro Franco Calabretto. Nonostante la giovane età, i due musicisti hanno già ottenuto importanti riconoscimenti in vari concorsi internazionali, tra cui il primo premio assoluto a Padova e al Concorso internazionale Città di Palmanova nel maggio 2024. Grazie a questi successi, hanno avuto l’opportunità di esibirsi al prestigioso St. Donatus Festival di Zara in Croazia.

Sofia De Martis: una carriera in ascesa

Sofia De Martis, violinista classe 2005, ha iniziato a studiare il violino all’età di 7 anni ed è stata ammessa al Conservatorio di Musica Tartini all’età di 13 anni, dove ora è iscritta al secondo anno del Diploma Accademico di I° livello. Negli ultimi anni ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Coronini al Concorso Città di Gorizia e il Concorso di Violino Città di Vittorio Veneto, dove è arrivata tra gli otto semifinalisti.

Matteo Di Bella: un pianista dalle molteplici sfaccettature

Matteo Di Bella, nato a Udine nel 2001, ha iniziato lo studio del pianoforte a soli 4 anni. Ha vinto numerosi premi e recentemente è stato finalista al Premio Brunelli di Vicenza. Fondatore del duo pianistico En Blanc Et Noir, ha esplorato il repertorio contemporaneo combinando la musica con il live electronics. Nel gennaio 2024, il Duo Viridian ha vinto il primo premio al Concorso Caraian di Trieste e al Concorso Pietro Argento di Bari.

Dettagli e prenotazioni

L’ingresso al concerto è libero, ma è fortemente consigliata la prenotazione per garantire un posto. Per maggiori informazioni e per prenotazioni, è possibile visitare il sito web musicapordenone.it o inviare una mail a [email protected].

Segui Diario di Pordenone