"Tramonti a Nord Est": 3 concerti dalla nave 'Palinuro' della Marina Militare tra Trieste, Panzano e Grado
Tramonti a Nord Est: tre concerti al tramonto con Elisa tra Trieste, Panzano e Grado, per vivere la musica dal mare in Friuli.


TRIESTE – A bordo del veliero della Marina Militare Palinuro, attraccato nel porto della città, è stata presentata l’attesissima rassegna musicale “Tramonti a Nord Est”, una tre giorni di musica e spettacolo sull’acqua, con la direzione artistica di Elisa. L’evento si svolgerà dal 27 al 29 giugno 2025, toccando tre luoghi simbolici del Friuli Venezia Giulia: Trieste, il Golfo di Panzano e la Laguna di Grado. Un progetto che unisce arte, paesaggio e identità regionale, offrendo un’esperienza immersiva e fuori dagli schemi.
Un palco tra cielo e mare con Elisa protagonista
Il primo appuntamento si terrà il 27 giugno a Trieste, seguito il 28 giugno dal live nel Golfo di Panzano, per concludersi il 29 giugno nella Laguna di Grado, con accesso esclusivamente via mare. Elisa, cantautrice friulana di fama internazionale, sarà protagonista di un viaggio sonoro e visivo al tramonto, tra scenografie naturali mozzafiato e atmosfere cariche di emozione. Un modo nuovo di intendere il concerto: niente arene, niente stadi, ma natura e orizzonte, con il pubblico ospitato su imbarcazioni, barche private o mezzi organizzati.

Il sostegno delle istituzioni: cultura come motore economico
Durante la presentazione, il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha definito l’evento “un’esperienza unica a livello nazionale”, lodando l’iniziativa che consente di vivere la musica in maniera inedita, immersi nel paesaggio marino della regione. Ha anche voluto esprimere riconoscenza verso Elisa, sottolineando il suo impegno per il territorio e la ricaduta positiva in termini turistici ed economici.
Accanto a lui, anche l’assessore al Turismo Sergio Emidio Bini, che ha ribadito la vocazione della Regione ad attrarre eventi di rilievo. “Il nostro mare, soprattutto al tramonto – ha sottolineato – è una delle immagini più forti del Friuli Venezia Giulia, e quando a valorizzarlo è un’artista amata come Elisa, il risultato è eccezionale”. Un’occasione quindi non solo culturale, ma anche strategica, per promuovere l’immagine della regione a livello nazionale e internazionale.
Tre serate sold-out e un format che guarda al futuro
L’interesse del pubblico è stato travolgente: tutti e tre gli eventi risultano già sold-out, segno del forte richiamo esercitato da un’iniziativa che riesce a connettere ambiente, arte e turismo esperienziale. I concerti si svolgeranno in momenti chiave della giornata, con le performance che inizieranno al calar del sole, quando la luce dorata si riflette sull’acqua, creando scenografie naturali impareggiabili.
L’iniziativa si inserisce tra le attività promosse da PromoTurismoFVG, con la collaborazione della Marina Militare, a testimonianza di un lavoro sinergico tra istituzioni pubbliche, enti militari e artisti, in grado di trasformare luoghi iconici del Friuli Venezia Giulia in palcoscenici emozionanti.

Un nuovo modo di vivere la musica in Friuli Venezia Giulia
“Tramonti a Nord Est” potrebbe rappresentare il modello per un nuovo tipo di festival, più sostenibile, emozionale e identitario, in grado di attrarre turisti in cerca di esperienze autentiche, ma anche di coinvolgere la comunità locale. Un esperimento riuscito, che potrebbe aprire la strada a future edizioni ancora più ambiziose.
Con eventi come questo, il Friuli Venezia Giulia si conferma terra di creatività e innovazione culturale, capace di valorizzare le sue ricchezze naturali e artistiche anche in chiave di marketing territoriale e sviluppo turistico.