• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Entra nel vivo la collaborazione tra CRO e MD Anderson di Houston

Aviano e Houston uniscono le forze per vincere la sfida dell’oncologia di precisione Al via gli scambi di formazione e si lavora per il convegno internazionale di Pordenone

redazione redazione
09/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Aviano (PN), 9 maggio 2023 – Negli ultimi anni abbiamo assistito a un enorme progresso nel trattamento dei tumori, con il raggiungimento, in diversi casi, di sopravvivenze a cinque anni superiori al 90 per cento. Ma c’è ancora molto da fare: nel 2020, solo in Unione Europea, 2,7 milioni di persone hanno avuto una diagnosi di tumore e 1,3 milioni di pazienti sono morti di cancro.

L’altra faccia della medaglia è che, grazie ai progressi nelle terapie, nell’ultimo decennio la prevalenza (cioè il numero di persone che vivono con una diagnosi di cancro) è aumentata del 36% in Italia. I sistemi sanitari, quindi, devono affrontare una fase cruciale e delicata, caratterizzata dai cambiamenti demografici della popolazione, dallo sviluppo di tecnologie innovative e dai nuovi bisogni indotti dai miglioramenti delle cure, con la crescita di lungo-sopravvivenze e guarigioni.

La Sanità dovrà affrontare alcuni nodi cruciali: consolidare la centralità del cittadino; puntare di più sulla prevenzione;riorganizzare radicalmente i servizi, spostando le cure dall’ospedale al territorio, e stimolare sempre più la ricerca e l’innovazione, rendendola parte integrante dei piani di cura. Si dovrà attuare un cambiamento epocale verso l’oncologia di precisione, ovvero la possibilità di dare a ogni paziente la migliore terapia possibile. Ma la sfida si potrà vincere solo con ampie sinergie, nazionali e internazionali.

COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI. Il CRO è da sempre votato a lavorare in rete (circa il 40% dei progetti pubblicati è legato a studi nazionali o internazionali, ndr), ma avverte il bisogno di collaborazioni più strette e sistematiche con Istituti capofila, a livello mondiale, in ambito oncologico. Per questo, nel corso del 2022, l’IRCCS avianese si è fatto promotore di una collaborazione istituzionale con MD Anderson Cancer Center di Houston (Texas) con l’ambizione di contribuire a sviluppare programmi di medicina personalizzata dei quali i pazienti possano beneficiare nel breve-medio termine.

MD Anderson Cancer Center, parte dell’Università del Texas, è uno dei più grandi centri oncologici a livello internazionale; la prestigiosa classifica annuale di Newsweek l’ha valutato come primo ospedale al mondo per la cura del cancro nel 2022-23. MD Anderson è anche uno dei migliori centri di ricerca: sulla sfida ai tumori, impiega più di 20.000 persone e 1.800 fra medici e ricercatori.

La collaborazione – alla quale, nel 2022, il Direttore scientifico Silvia Franceschi e il direttore dell’Unità di Oncologia molecolare del CRO Gustavo Baldassarre hanno lavorato a lungo con i colleghi americani – mira a sviluppare l’eccellenza nella prevenzione, nella diagnosi, nella cura e nella riabilitazione delle malattie oncologiche attraverso programmi di ricerca clinica, pre-clinica e traslazionale.

Il progetto, grazie all’impegno del vicepresidente BrunoMalattia e del Direttore Luciano Nonis, è stato finanziato dallaFondazione Friuli, che ne ha consentito l’avvio sotto i migliori auspici. Il 29 novembre 2022, nel corso di un evento pubblico organizzato ad Aviano (1st CRO Aviano – MD Anderson Symposium), i Direttori dei due Istituti – Silvia Franceschi e Francesca Tosolini per il CRO e Giulio Draetta e RaghuKalluri per MD Anderson – hanno presentato l’iniziativa che, nei prossimi cinque anni, vedrà crescere gli scambi USA-FVG.

Il progetto ora è entrato nel vivo. A fine aprile, Baldassarre haincontrato, a Houston, i ricercatori di MD Anderson per evidenziare possibili aree di collaborazioni future. Si è parlato di nuovi approcci per neoplasie ancora poco curabili (comeglioblastomi, tumori del pancreas e dell’ovaio) e di come personalizzare le cure per altre patologie (quali le mielodisplasieo i tumori della mammella, della testa, del collo e del polmone), ma anche di stili di vita e dell’esposizione a possibili cancerogeni ambientali (come il radon) per studiare approcci di prevenzione attiva o delle alterazioni genomiche ed epigenomiche per definire nuovi bersagli delle terapie oncologiche.

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE. La visita americana è stata anche l’occasione per programmare lapermanenza, per quale mese, di un giovane chirurgo senologo del CRO, Stefano Fracon, che sarà ospite proprio del centro texano per studiare, con le tecnologie innovative messe a disposizione da MD Anderson, l’evoluzione dei tumori mammari dopo terapie ormonali e a bersaglio specifico.

Grazie alla Fondazione Friuli e a una borsa di studio AIRC, poi, il giovane talento pordenonese Luca Cecchetto si è trasferito da inizio maggio a Houston; laureato con lode a Trieste nel 2020 in Chimica e tecnologie farmaceutiche, dal 2021 lavora nel laboratorio di Oncologia molecolare del CRO, prima come borsista e poi come dottorando. Nei prossimi due anni completerà il suo dottorato nei laboratori americani, lavorando sulle cause della resistenza alla chemioterapia nei tumori ovarici e su come superarla. “La considero un’opportunità importante per la mia carriera, che mi permetterà di acquisire competenze immense, migliorandomi come ricercatore e come uomo”, ha commentato Cecchetto. “Inoltre, parto con la speranza di poter contribuire a far avanzare di un altro passo la terapia, in modo da avvicinarci sempre più a una cura definitiva”.

APPUNTAMENTO IN FRIULI. Al termine della due giorni americana, ci si è dati appuntamento a Pordenone dove, ancora grazie al supporto di Fondazione Friuli, nel mese di settembre si terrà il 1st CRO-Aviano MD Anderson Symposium On Cancer Biology And Precision Oncology, incontro nel quale i ricercatori dei due centri si confronteranno sull’oncologia personalizzata.Per il CRO stanno organizzando l’evento Alessandra Bearz,responsabile dell’Unità semplice sui tumori del polmone, e il dottor Baldassarre, in accordo con la Direzione Scientifica. “Sarà il primo di una serie di incontri annuali, volti a creare una partnership tra i due Istituti sulla ricerca traslazionale, che permette l’individuazione di nuove strategie terapeutiche farmacologiche e tecnologiche”, spiega Bearz. “Gli enormi progressi avvenuti negli ultimi 15 anni nel trattamento di alcune neoplasie sono proprio il frutto dello stretto legame tra ricerca clinica e di base”.

“Sarà sicuramente un evento di rilievo internazionale”, aggiunge Baldassarre, “nel quale cercheremo di coinvolgere gli altri attori regionali impegnati nella ricerca e nella cura del cancro perché siamo convinti che solo grazie a un’ampia collaborazione un giorno si potrà sconfiggere questa malattia che si dimostra sempre capace di adattarsi e sfuggire ai trattamenti via via messi a punto”.

Il CRO e i suoi ricercatori, insomma, lavorano ogni giorno, per lo più in silenzio, ma con grande entusiasmo e dedizione, per migliorare le cure per i pazienti oncologici. E siamo sicuri che a breve questi sforzi daranno nuovi e importanti risultati.

Tags: Aviano
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS
Italia e Mondo

Guida ai giochi di blackjack nei casinò non AAMS

3 Marzo 2025
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani
benessere

Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani

2 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21