• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Epifania in Friuli Venezia Giulia: Tradizioni, Riti e Falò Popolari da non perdere

redazione redazione
04/01/2025
in Cronaca, Cultura, Eventi, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Epifania in Friuli Venezia Giulia: Tradizioni, Riti e Falò Popolari da non perdere
36
Condivisioni
727
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’Epifania è una delle festività più sentite in Friuli Venezia Giulia, un’occasione che unisce antiche tradizioni religiose e rituali popolari. In tutto il territorio, dalle montagne alle pianure, si celebrano riti propiziatori, falò, manifestazioni storiche e appuntamenti religiosi. Ecco alcuni degli eventi da non perdere.

Il Pignarûl Grant di Tarcento

A Tarcento, uno degli eventi più attesi dell’Epifania è l’accensione del Pignarûl Grant a Coia, il 6 gennaio. Questo tradizionale falò propiziatorio è il centro della festa. La giornata inizierà presto con la marcialonga “Atôr pai Pignarui” alle 8.30, seguita dalla fiaccolata delle 18.15 che condurrà il Vecchio Venerando alla collina di Coia. Il rito culminerà con l’accensione del Pignarûl alle 19, un evento atteso da tutta la comunità. Il fumo che si alza dal falò sarà interpretato per predire il futuro del nuovo anno, a seconda della sua direzione. A seguire, ci sarà una serie di eventi e spettacoli, tra cui il tradizionale Palio dei Pignarulârs, la corsa con i carri infuocati. La serata si concluderà con i fuochi d’artificio e un concerto.

Il Pignarûl Grant di Tarcento

La Messa dello Spadone a Cividale del Friuli

A Cividale, il 6 gennaio si celebra la Messa dello Spadone, un rito che affonda le sue radici nel 1366, con l’ingresso del patriarca Marquardo von Randeck. Quest’anno, l’arcivescovo di Udine, monsignor Riccardo Lamba, presiederà la 659ª edizione di questa storica celebrazione. Il momento culminante sarà il tradizionale saluto con la spada, simbolo di potere spirituale e temporale. A seguito della messa, la città ospiterà una parata storica con centinaia di figuranti in costume medievale che accompagneranno il patriarca in Piazza Duomo. In serata, Cividale vivrà un’atmosfera medievale, con una danza del fuoco che darà il via all’accensione dei fuochi epifanici. La Befana non mancherà e, al posto della consueta discesa dal campanile del Duomo, attenderà i bambini nel villaggio degli elfi.

ngresso del patriarca Marquardo von Randeck

La Foghera di Latisana

In Bassa Friulana, Latisana è famosa per la sua tradizione dei falò epifanici, che verranno accesi il 6 gennaio. La festa inizierà alle 15.30 con l’evento “Arriva la Befana” in Piazza Indipendenza. Alle 18, una foghera verrà accesa a Lignano, seguita dall’arrivo della Befana in barca sul mare. A Sabbionera-Paludo, il falò sarà acceso alle 18, e a Aprilia Marittima, la fiaccolata con la Befana partirà dalle 17, raggiungendo Pertegada. Il culmine della festa si avrà con la fiaccolata degli alpini di Ronchis alle 18.30, e la serata proseguirà con spettacoli di fuochi d’artificio e il concerto degli Absolute 5 in Piazza Santo Spirito.

Il rito di Beleno ad Aquileia – Cabossa

Ad Aquileia, il 6 gennaio si terrà il rito di Beleno, una cerimonia che affonda le radici nelle antiche tradizioni celtiche. Il fuoco della Cabossa, simbolo di purificazione e di benedizione per l’anno nuovo, verrà acceso alle 18 dalla Befana. Questo rito affascina non solo per la sua storia, ma anche per l’importanza simbolica che assume per la comunità di Aquileia, unendo i partecipanti attorno al fuoco per augurare prosperità e felicità nel nuovo anno.

Il rito di Beleno ad Aquileia - Cabossa

Il Pignarûl della solidarietà a Fagagna

A Fagagna, il 6 gennaio si celebra il “Pignarul della solidarietà”, un evento che ha lo scopo di raccogliere fondi per progetti sociali. Il ritrovo sarà alle 17.30 in Piazza Unità d’Italia, per poi salire verso Mont di Bisic, dove alle 18.30 verrà acceso il falò. A seguire, sarà possibile partecipare a una serie di attività di beneficenza, con il ricavato delle donazioni destinato a iniziative solidali. L’atmosfera sarà arricchita da musica e danze popolari.

Il Pignarûl della solidarietà a Fagagna

La tradizione del Fogoron a Codroipo

A Codroipo, il 6 gennaio si rinnova la storica tradizione del F

Tags: befanacividaleCodroipoEpifaniafalò epifaniciPignarûlTarcentotradizioni Friuli
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21