TRIESTE – Si rinnovano mercoledì 2 luglio 2025 le gite in barca “Duino-Bocche del Timavo”, organizzate da AIRSAC Europa nell’ambito di un’iniziativa sostenuta dalla L.R. 21, volta a valorizzare il territorio e promuovere il turismo in Friuli Venezia Giulia.
Programma e itinerario
Le escursioni sono programmate ogni lunedì, mercoledì e sabato fino al 15 settembre 2025, con partenza alle ore 10:30 dal Villaggio del Pescatore. Durante il percorso si naviga lungo la costa fino ad Aurisina, per poi risalire il fiume Timavo fino alle famose risorgive. Segue una passeggiata guidata fino alla chiesa di San Giovanni in Tuba. L’esperienza include una rievocazione storica con attori in costume romano, guidata dall’attore Adriano Giraldi, che porta i partecipanti in un viaggio nel tempo di oltre 3.500 anni. Il ritorno è previsto a Marina Timavo alle 12:30.
Valore culturale, ambientale e turistico
Questo progetto punta a far scoprire le bellezze del Bacino dell’Alto Adriatico, con particolare attenzione all’unicità dell’habitat fluviale e alla ricca biodiversità della zona. Dal punto di vista culturale e archeologico, il Timavo era un luogo sacro nell’antica Roma e faceva parte del sistema viario e commerciale che collegava Aquileia, Tergeste ed Emona.
Informazioni e prenotazioni
La partecipazione alle escursioni è subordinata a prenotazione obbligatoria presso il Ticket Point Trieste di Galleria Rossoni (Corso Italia, 9; Tel. +39 0403498276). Per ulteriori informazioni è possibile contattare [email protected] o scrivere a [email protected].